Perplessità sotto il cofano di una 320i e91

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MrTurbo, 9 Maggio 2010.

  1. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Vorrei avere qualche conferma/smentita da altri proprietari di e91, sotto il cofano della mia auto (che ho comprato usata) ci sono diverse cose che non mi convincono perciò chiedo a voi.

    Perplessità n.1: E' normale che i cavi elettrici ed i vari cablaggi di fari, sensori, ecc siano protetti unicamente da nastro isolante senza nemmeno uno straccio di guaina?

    Perplessità n.2: E' normale che il motore con all'attivo 68.000km sbrodoli olio un po' ovunque come una 127 del 72?

    Perplessità n.3: E' normale che le bancate siano tutte ossidate?

    Perplessità n.4: E' normale che gli ammortizzatori anteriori siano già scoppiati?

    Non avendo possibilità di verificare altre e90/e91 non sò cosa pensare... la prima cosa che mi viene in mente è che i km siano stati taroccati e che siano ben più di 68.000 però il libretto di servizio sembrerebbe ok e l'auto proviene dalla rete ufficiale... :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2010
  2. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    Il fatto dei tagliandi è da prendere con le pinze perchè sono molto bravi a taroccare..vai in un altra conce bmw e dagli il numero del telaio e ti dirà le eventuali riparazione effetuate fuori garanzia e km che ti regoli..Il fatto del olio è molto grave attento che non si sià sporcata quando hanno fatto il rabbocco..è neanche che hli ammortizzatori scoppino a quei km..Strano..:-k
     
  3. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    1) no, non è normale, su e90 320d neanche li vedo i cavi elettrici da dentro il cofano, eccetto quelli dello xeno.

    2)assolutamente no!

    3)non saprei

    4)anche qui, mi sembra impossibile che a 68.000km ci siano gli ammo scoppiati, a me no che non sia stata usata per fare rally!
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    per il numero 2, dipende ovviamente dal tipo di olio.

    col tempo perde olio motore dal coperchio punterie.

    oppure olio servosterzo dal relativo circuito
     
  5. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    si ma non penso che dopo 68kkm possa accadere!
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quel che non fanno il km, lo fa il tempo che passa
     
  7. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    si, in effetti dovrebbe darci l'annata, ma la perplessità più grande per me sono i fili "nastrati" in giro per il vano motore! E' assurdo, non credo possa esistere una biemme che esce di fabbrica in queste condizioni, non mi pare normale!
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    qui hai ragione,però dovrei vedere..

    mi ricordo su un auto di qualche anno fa, alla prova qualità lamentavano una mancanza del genere, su una bmw.

    però vado a memoria, potrei sbagliarmi
     
  9. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    io parlo delle più recenti bmw in famiglia e90(mia) ed e60(papà), niente del genere è presente in entrambi i cofani, ripeto nella mia si notano solo i fili che vanno al connettore del faro, il resto nada de nada. il fatto che lui veda dei fili in giro, mi fa pensare o a qualche montaggio "posticcio", o a qualche riparazione azzardata o a qualche sorta di ponticellatura. (anche se credo più nella prima ipotesi)
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    anch'io parlo di un "auto" fra 2004 e 2007, potrebbe essere nella prova dell'X3 3.0i..

    però, ripeto, bisognerebbe vedere le foto del motore del nostro amico col 320i!
     
  11. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    si in effetti senza foto e annata di produzione può essere tutto e non può essere nulla... attendiamo sue info quindi...
     
  12. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Eccomi qui a documentare con tanto di foto le perplessità esposte sopra.

    L'auto è stata prodotta a gennaio 2006 (fonte realoem), a mio avviso 4 anni e 69000km sono pochi per vedere l'olio che cola (tra l'altro quello che esce dal coperchio valvole finisce sul collettore di scarico e l'auto sembra che debba prendere fuoco da un momento all'altro :eek: #-o)

    Perplessità 1 - Wiring

    [​IMG]

    [​IMG]

    Perplessità 2 - perdite olio

    [​IMG]

    Perplessità 3 - ossidazione

    [​IMG]

    Perplessità 4 - ammortizzatori

    [​IMG]

    69.000 km raggiunti stamattina, perlomeno questo dice il tachimetro... :-k

    [​IMG]
     
  13. mauanza

    mauanza Kartista

    124
    9
    2 Aprile 2010
    Bologna
    Reputazione:
    281
    BMW 118D F 20 143CV e un somaro
    Ho dato un'occhiata alla mia (320D) gli unici fili nastrati, sono quelli marrone e sono le masse, per il resto, nin so

    Ciao

    Maurizio
     
  14. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    mi sa che ha avuto incidente frontale...se mi mandi la targa in pvt provo a farti un sic, se ha avuto incidenti con assicurazione lo vedi, però si ferma li
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    le nastrature in effetit puzzano, la perdita d'olio del servosterzo ci sta.

    mi sa che è meglio invece se cambi il tappo dell'olio, penso che perda proprio da lì
     
  16. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Son indizi ke fan seriamente pensare ad un incidente!!!
     
  17. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    giusto, magari è partita la guarnizione!!!

    per il resto imho non è tanto normale, o è colpa di una cattiva manutenzione della vettura.. ho avuto bmw con 100000km e qs cose nn le ho mai viste
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    la perdita di olio servosterzo, per mia esperienza, è abbastanza normale, sull'E39 era a quei livelli già verso i 100mila km
     
  19. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    si, perdita di olio al tappo motore potrebbe essere la guarnizione, a me non succede, i cavi mi ci gioco la macchina che sono stati modificati, non esiste che su una bmw siano nastrati in quel modo, le ossidazioni ci stanno, non sono neanche evidentissime.

    Anche sto pensando ad un incidente, atrimenti non si spiega, hai fatto il test dello sterzo?
     
  20. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Cioè???
     

Condividi questa Pagina