Tutorial Vela

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da gioh, 9 Maggio 2010.

  1. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Ciao Ragazzi,

    Apro questa discussione perché ho letto che ci sono molti appassionati di vela, e mi interesserebbe sapere dal punto di vista fisico le interazioni fluidodinamiche della barca con vento e acqua.

    Sto parlando ad esempio di bolina, scarroccio e deriva...
    Più che altro non ho capito bene come si orientano le varie forze in base al vento, ossia portanza e resistenza.

    Inoltre vorrei capire meglio le pressione che si generano attorno a una vela gonfiata dal vento, e come essa influisce sul movimento (e quindi sulle forze in gioco)

    Un ringraziamento anticipato a chi avrà la pazienza di rispondermi in questo OT!
     
  2. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.088
    746
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Molto semplice: effetto venturi l'aria che scorre all'esterno deve percorrere più strada di quella all'interno per cui questa differenza causa una spinta in avanti per equilibrare. Le interazioni sono disgiunte tra acqua con scavo e aria con vele: di bolina si risale il vento e l'azione di scarroccio dell'aria viene contrastato dalla deriva in acqua cercando di far tenere la rotta di prua.
     

Condividi questa Pagina