Ce da fare una premessa prima che vi racconti la mia disavventura Ho preso questa auto circa 3 mesi fa e dopo una settimana mi si era allagata, dovuto dal fatto che mi si era staccato il tubo dello spruzzatore del lunotto dietro e la vaschetta del lavavetri mi si era svuotata dentro l'auto o meglio sotto la tappezzeria Ho riportato l'X3 al conce dove l'hanno smontata e riparato il tubo Adesso veniamo a noi Questa mattina dopo una nottata di pioggia sono andato prendere la mia bella X3 ed ho trovato una sorpresina Dalla parte del passeggero altezza tappetino c'era una pozza d'acqua si una pozzanghera dove anche dei pesci rossi potevano sguazzare!! la cosa strana e che era solo la centro, nel senso che ai lati e all'inizio e la fine del tappetino era asciutto!! ho cercato di capire da dove fosse uscita quell'acqua ho visto il cielo i montanti ma niente era come se la piccola piscina si fosse formata da sotto e solo in quel punto Sono andato al benzinaio e mi sono fatto aspirare l'acqua ma ora temo visto che fino a domenica è prevista pioggia Qualcuno di voi sa da dove potrebbe entrare e come risolvere?? grazie a tutti come sempre
è proprio quello il problema non riesco a capire da dove entra proprio perchè cmq la pozza era al cetro e ai lati era sciutto ho pensato che quando esco da lavoro vado a un car wash e con una lancia provo a spruzzare l'acqua per vedere se riesco a capire qualcosa
mi pare un ottima idea ma io userei una sistola visto che non sai l'entità del problema e potresti magari peggiorare la situazione con la pressione della di una lancia
metti qualcuno dentro quando spruzzi con la lancia così vede meglio :-) e se fosse un tubo tipo riscaldamento che perde sotto il cruscotto?
Dopo una violenta pioggia pausa pranzo sono andato a vedere la situazione la pozza si era riformata ma la cosa positiva è che sono riuscito a vedere da dove entra l'acqua entrando ho notato che usciva vicino la bocchetta dell'aria dx toccando il montante ho visto che si era baganto ma non sono riuscito a smontarlo.. ho levato tutti gli incastri ma mi faceva resistenza sotto l'etichetta airbag, che non ho capito come si leva.... cmq adesso so che viene da sopra e scola attraverso il montante dove appunto ce la scritta airbag porebbe essere la guarnizione del parabrezza??..
l'etichetta AIRBAG devi semplicemente tirarla verso l'esterno usa le mani in altrernativa un cacciavite piatto con un nastro adesivo sulla punta fai leva vedrai che viene. Per il percolamento dell'acqua è probabile provenga dal parabrezza ma la vettura è nuova o usata?
Controlla all'esterno, alla base del parabrezza, che non ci sia un tappo di foglie o simili che faccia tracimare l'acqua verso le prese dell'aria di ventilazione.
no, non può essere l'utente riferisce che l'acqua gli scende dal montante addirittura si incanala ed esce in prossimità del tappino airbag.
hai il tetto apribile ? se si qualcuno ha avuto problemi con quello, c'è un post qui sul forum. se l'auto è stata acquistata nuova oppure da concessionaria io NON ci metterei le mani ma la porterei di corsa da loro. facci sapere
Allora ieri preso dal panico dopo aver visto le previsioni che avrebbe fatto il nubifragio questa notte, mi sono preso un permesso e sono andato dal tappezziere che mi aveva fatto già il lavoro per la rottura del tubo lavavetri posteriore Purtroppo aveva una fila di macchine impressionante e mi ha detto di ripassare mercoledì, ma ad una prima sua valutazione potrebbe essere - 1 che il parabrezza che ho è stato sostiuito e non è stato incollato correttamente - 2 potrebbe essere il canale di scolo intasato.. cmq mercoledì ha detto che mi smonta il montate e poi fa tutte le prove per capire bene la causa. Intanto questa notte è venuto giù tutto il mar mediterraneo. e questa mattina mi sono armato di spugna e una canna da pesca per raccogliere l'acqua,e vedere se rimediavo la cena.. ma per mia sorpresa l'acqua non è entrata l'unica cosa è che era parcheggiata un po in salita e il lato destro era più basso del sinistro... non avendo trovato la solita piscina pensavo che stando in discesa forse era entarta e scivolata dietro ma dietro è asciutto quindi deuco che non si aproprio entrata spero di essermi fatto capire la macchina è di dicembre 2004 e ha 60.000 km grazie a tutti per gli interventi
Come immaginavo avendo sostituito il parabrezza non hanno posizionato bene la guarnizione di tenuta, spezziamo una lancia a favore della vettura se fosse uscita dalla casa con il difetto sarebbe stato diverso; per esclusione di altri difetti aggiungo che se l'acqua entrava dal corrimano del tetto sarebbe immediatamente uscita in prossimita del cielo all'attacco del montante airbag e avresti dovuto trovare l'angolo orizzontale del cielo e il montante bagnati, inoltre essendo presente una guarnizione di tenuta in gomma sulla barra in prossimità del fissaggio, la quantità di acqua sarebbe stata lieve e muovendo la barra avresti quantomeno sentito lentezza della stessa. Da questo deduco al 100% che il percolamento avviene dal parabrezza e + che un tappezziere ti occorre un bravo carrozziere.
purtroppo ancora no... la devo portare domani al conce che a sua volta la porta dal tappezziere e piove ancora!!! ma parcheggiandola in salita l'acqua non entra... quindi cerco sempre parcheggi in salita poi vi farò sapere
A me è successo un paio di mesi fa.Il problema veniva dagli scarichi anteriori che erano otturati da sporcizia varia. Risolto in conce/carrozziere.Ha smontato tutto per pulire, smontati i sedili anteriori, alzato la tappezzeria, asciugato sotto.Due palle infinite. Ma non avere fretta di ritirarla.Fattela asciugare bene, altrimenti l'odore di umido tri accompagnerà per sempre. In bocca al lupo.
Grazie chicco ma sicuramente non gli metterò fretta... ansi è stato lo stesso tappezziere a dirmi che cmq anche se risolve oggi il problmea gliela devo lasciare, perchè come hai detto tu ,si deve asciugare bene per non sentire l'odore della muffa in futuro la scorsa volta per un problema sempre di acqua all'interno e sotto la moquette, me la tenuta una settimana ad asciugare poi appena la prendo ti dico se erano i scarichi otturati ciao David