Consigli x lavoretti di manutenzione...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da 6cilindriditraverso, 5 Maggio 2010.

  1. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Ciao ragazzi,

    la mia 318IS coupè stà ragiungendo i 180.000 km e per l'occasione ho deciso di effettuare un bel tagliandone...

    Oltre a olio, filtri e freni vorrei fare alcuni lavoretti e chiedo consigli a chi li avesse già effettuati se c'è qlcs di particolare a cui devo stare attento...

    Vorrei fare:

    - Trattamento antiattrito al Teflon x tutti gli organi sottoposti a lubrificazione;

    - Sostituzione guarnizione coperchio punterie (ho trovato un pozzetto dove è alloggiato uno dei quattro cavi candela che era pieno d'olio e credo si tratti di un o-ring che non tiene più...);

    -Pulizia del corpo farfallato...

    X il trattamento al Teflon vorrei utilizzare l'additivo migliore in commercio... consigli!?...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2010
  2. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Io ho sostituito la guarnizione del cop punterie un paio di mesi fa... sul 320 però...

    A me perdeva dietro (verso l'abitacolo per capirci...) e mi gocciolava sul carter del cambio e avevo anche una piccolo trafilamento davanti.

    Mi sono procurato il ricambio (circa 40 euri) ho tolto le bobine, ho svitato il coperchio, tolto le vecchie guarnizioni che erano secchissime, specialmente quelle attorno alle candele, ho rimesso le nuovi guarnizioni ungendole con un po di vasellina, ho richiuso il tutto seguendo l'ordine prescritto per tirare le viti (ho usato una dimamometrica calibrata come da manuale) ho rimontato il tutto, ho messo in moto e me ne sono andato in nemmeno un ora... e io sono lentissimo!

    A proposito... su consiglio di DEF (che ancora ringrazio) ho cambiato tutti i gommini delle viti... io non so se ci sono anche nel tuo motore... ma qualora ci fossero è un investimento "vitale"

    Per il resto non saprei dirti altro... se non (visto che ci sei) dai una controllata ai tubi del servosterzo... sti maledetti hanno il vizio ogni tanto di regalare una goccina di olio all'asfalto!

    Io cambierei (o per lo meno controllerei) olio cambio, olio servosterzo (a me è uscito "magma liquido" quando l'ho cambiato"!) e olio differenziale.

    Ciao!!
     
  3. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    a 180k mi pare che sul 318is ci sia da farci anche la distribuzione, casomai controlla l'usura dei denti e regolati di conseguenza...
     
  4. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Ma deft,

    domando...

    ...in teoria la distribuzione non sarebbe solo da controllare?... Cioè, se fa rumore intendo...

    ... o la casa dava addirittura la sostituzione a kilometraggio?...:-k
     
  5. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    ciao!anche io come te ho un gloriosissimo 318 is ma il mio è 1900 di cilindrata. per quanto riguardo il trattamento al teflon posso consigliarti il sintoflon.personalmente ho fatto il trattamento alla mia, ho cambiato olio differenziale e frizione e ho aggiunto l'additivo.l'ho aggiunto anche all'olio motore,ma mi raccomando,prima devi fare il trattamento di pulizia e poi al cambio olio e filtro metti dentro il prodotto al teflon.la differenza la senti,il cambio è più leggero e il motore sembra andar via che è una favola!

    altri lavoretti sarebbero quelli di controllare cuffie,giunti,cuscinetti,fili delle candele.per quanto riguarda la distribuzione potresti farle dare un occhiata veloce dal tuo meccanico.sulle nostre auto non c'è la cinghia di distribuzione ma una più solida catena. se senti rumore beh, falla controllare!!
     
  6. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    in realtà di solito si sotituisce quando comincia a far rumore... io ho 240 k e ha iniziato ora a farsi sentire, xò a questo kilometraggio non conviene fare solo la catena, a sto punto rifarei bronzine, fasce, oring valvole e controllo generale, ovviamente tutte le guarnizioni nuove compresi paraoli e ti ritrovi un motorello fresco
     
  7. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    ...E riguardo la pulizia del corpo farfallato...

    ...posso procedere allo smontaggio del manicotto dell'aria e pulire le due farfalle tranquillamente... o c'è qualche guarnizione da cambiare necessariamente che è meglio se mi procuro prima?...
     
  8. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    c'è la guarnizione ma se rimonti bene è difficile che sia da cambiare
     
  9. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    ciao. hai dimenticato un'altra cosa importante da sostituire . tubi benzina tutti quelli che vedi. sotto l'auto, è zona pompa piu galeggiante sottosedile posteriore.
     
  10. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    hai usato l'additivo M2000 oppure il Protector ?
     
  11. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    ho usato il protector nella seconda fase,cioè dopo aver fatto la "pulizia" con l'altro prodotto di cui al momento non ricordo il nome
     
  12. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    io sapevo che la sostituzione della catena ai 180/200k e' da prassi... comunque se fa rumore non e' la catena ne le pulegge, e' solo il pistoncino tendicatena da sostituire... pero almeno i pattini potresti cambiarli... che poi ste pulegge son segnate o no? riesci a farci na foto?
     
  13. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    sintoflon et e poi il protcetor, ok
     
  14. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    oppure qualche cuscinetto
     
  15. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    sulla distribuzione non ci son cuscinetti
     
  16. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Raga,

    sono andato in conce, ed ho parlato con il capofficina...

    ... mi ha detto che questi motori (riferendosi al IS, ma anche ai motori a 6 cilindri E36) sono da controllare solo quando la distribuzione comincia a diverntare effettivamente rumorosa...

    ... non c'è un chilometraggio, se non fa rumore si può viaggiare tranquilli...
     
  17. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    rulletti, come vogliamo chiamarli
     
  18. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    deft il tendicatena è idraulico e se cominci a sentire la catena non è lui da cambiare ma è la dentarura albero motore e alberi a camme usurata e ovviamente anche la catena stessa usurata nei raccordi, per cui il tendicatena arriva a fine corsa e non tira + facendo sentire la catena lenta.... cmq per chi si possa saventare la catena bmw è doppia e impossibile da rompere... esiste un piccolo trucco per togliere il rumore e amen fino a che non si sostituisce, anche se ci si potrebbero fare benissimo altri 200k km....

    ovviamente con la catena usurata si sposta anche leggermente la fase e per cui il motore non frutta al 100% ma la differenza è poca
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2010
  19. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    sulla distribuzione a catena non esistono ne cuscinetti ne (rulletti) ma le slitte di scivolamento catena e la tensione a differenza di una distribuzione a cinghia (che è data da un cuscinetto regolato) è con un sistema di pistone o meccanico o idraulico (come nel caso delle nostre bimbe)
     
  20. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Non è il mio caso, ma...

    Domanda...:

    va bene che l'usura è usura, ma nel caso dell'M42 che presenta puleggie della distibuzione ed albero motore forgiate (e quindi da corsa), è possibile che vi sia un deterioramento tale dei denti da rendere necessaria la sostituzione!?...

    ... non è che l'eventuale usura deve essere imputata più alle maglie della catena?...:-k
     

Condividi questa Pagina