salve a tutti, sono un nuovo iscritto al vostro bel forum. sono, come tanti, amante del marchio BMW, e sono veramente entusiasta della mia 320d touring serie e46, accessoriata tra l'altro con cambio automatico. quello che chiedo a voi tutti più esperti di me è un consiglio su come evitare le paure che talvolta la 320 mi ha fatto prendere in caso di pioggia: non c'è dubbio, ormai l'ho verificato troppe volte, ogni volta che entro in una pozza o in un tratto allagato con le mie michelin pilot primacy hp la macchina tira tutta dalla parte della pozza, a meno che io non vada a meno di 80/90 km orari (e in qulle occasioni vengo superato da gente arrabbiata con varie Fiat Punto, Panda, furgoni commerciali che sfrecciano a 130/140 km/h!?!). questo inverno voglio risolvere definitivamente il problema: VI PREGO, esiste una gomma che mi possa aiutare il più possibile, anche se mi durerà meno, da montare sui miei cerchi da 16? grazie a tutti!!!!!!!!!!
Io ho le goodyear eagle F1 e a me con queste il fenomeno è meno accentuato, anche se penso che più che altro è la larghezza il vero problema. In passato ho avuto le Bridgestone RE720 che si comportavano bene in ogni condizione. Se vuoi vedere le opinioni su moltissime gomme prova a dare uno sguardo a www.provadellagomma.com .
prova ad andare sul sito della kleber..... se c'e la misura delle hydraxer che ti va bene dovresti essere apposto... io ne sono stato contento....hanno un bel canale che posta via l'acqua...sono proprio studiate apposta....
IO adesso che devo cambiar gomme e ne approfitterò per cambiare anche i cerchi monterò i Falken F452 che tutti dicono Ottimi! Invece per esperienza diretta ma su un anteriore, ti consiglierei i Toyo Proxes t1r, ne io ne mio padre abbiamo mai avuto un incertezza con questi!Ottimi sul asciutto e nelle cazzate e sul bagnato sicuri anche oltre i 140Km/h! Valuta tu Falken ->http://www.provadellagomma.com/pkw_sommerreifen/falken_ohtsu/fk_452/index.html Toyo ->http://www.provadellagomma.com/pkw_sommerreifen/toyo/proxes_t1_r/index.html
Sono costose e molto rumorose! Perchè la V, prosegue fino alla spalla! Vai di Toyo o Falken! Sono a V e comunque meno rumorose costano come massimo la metà e tengono bene su asciutto e bagnato!
ERO IN autostrada...dove ci sn 5 km di rettilineo e senza accumuli di acqua sull'asfalto..attenzione...:)
Pare che il BFGoodrich faccia miracoli: Krasse Unterschiede beim Aquaplaning Noch krasser sind die Unterschiede beim Aquaplaning. Bei der Wassertiefe von sieben Millimetern ermöglicht der BF Goodrich mit 88,3 km/h das höchste Tempo, ehe das Profil den Kontakt zur Fahrbahn verliert. Am nächsten kommt ihm hierbei der Dunlop mit 87,9 km/h. Nicht überzeugen können in dieser Disziplin die beiden Neuentwicklungen: Der Goodyear ist bei 85,6 km/h am Ende, und der Pirelli muss sich schon bei 80,7 km/h geschlagen geben. Noch schlechter agiert hier der Continental, der schon bei 78,2 km/h aufschwimmt. Lo trovi su gomma diretto a cifre ridicole ed è un'ottima gomma anche sull'asciutto.
grazie a tutti gli intervenuti in mio aiuto! sulla base di tutti i vostri consigli mi sono armato di lista di gomme, ho guardato i vari siti e sono andato dal gommista. ho così scoperto che molte marche, le più famose, hanno ormai già tolto dal listino i pneumatici con la V esagerata, che arriva alla spalla o quasi senza soluzione di continuità: dice che erano troppo rumorose e si consumavano male. comunque sia, ho scelto: ho ordinato le uniroyal rainsport 1, che hanno un disegno del battistrada meraviglioso, con una V di fondo. poi saprò dirvi se è proprio la macchina che, come dicono i gommisti della mia città, ha dei difetti di eccessiva rigidità nella versione station, o se sono, come spero, risolvibili con la gomma giusta.