La mia Z in pista!! come faccio??

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Haim, 30 Aprile 2010.

  1. Haim

    Haim Kartista

    186
    2
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    34
    320dtouring
    Ciao a tutti,come molti di voi sapranno è da un po che mi sono preso una stupenda z4 mcoupè ,a questo punto vorrei portarla in pista per provare veramente di cosa si tratta.
    Premetto che non ho mai frequentato una pista in vita mia.per questo chiedo a voi ,dove sta la più vicina a Roma centro?? ho bisogno di materiale particolare(permessi,patenti strane..non so) ,per la macchina posso usare la mia completamente stock?? vi prego di elencarmi tutto!!
    Grazie ancora per la pazienza!!
    haim
     
  2. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    bhè Haim di piste ce nè tante, poi nn so se in tutte ci puoi entrare così, credo che nella tua zona la più vicina sia vallelunga...

    aspetta qualcuno più informato di me:wink:
     
  3. Haim

    Haim Kartista

    186
    2
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    34
    320dtouring
    Infatti mi servono tutte le info,è una cosa che voglio assolutamente provare.

    Ho comprato un mostro,e lo tengo troppo in gabbia.
     
  4. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Unica modifica che mi sento di consigliarti per entrare in pista riguarda i tubi treccia e l'olio per l'impianto frenante. Specialmente quando fa caldo bastano pochi giri in pista per stressare i freni. Usa il "cerca" del forum per farti una cultura, oppure vai qui (http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=129) e troverai mille 3d sulle soluzioni che si possono adottare.

    Poi vai qui (http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=219) e ti iscrivi al prossimo trackday a Vallelunga e inizi a girare. Inizi piano, come ti viene. Non strafare subito e tieni d'occhio gli specchietti (cosa a cui dovrai comunque prestare sempre attenzione, almeno finché non diventi Schumacher, posto che tu non lo sia già). Facilmente, ci sarà anche qualcuno di noi che ti può consigliare.

    Se ti sarai divertito, visto che l'appetito vien mangiando, ti iscriverai a un altro trackday, poi un altro ancora, poi ti comprerai un treno di semislick, inizierai a smanettare con le sospensioni, i freni, ecc. e in breve avrai contratto la malattia.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Isam o Vallelunga visto che sei di Roma direi...Comunque ti serve il casco e stop come stretto necessario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Di solito ci sono le giornate a turni (20 min a turno) dove paghi il singolo turno e giri per quel tempo,oppure gli OpenPitLane dove magari paghi una cifra più alta e puoi girare ad esempio 3 ore non stop entrando e uscendo come ti pare (io ti consiglio quest'ultimo tipo).

    I turni a volte sono divisi in categorie di auto oppure solo fra targate e non targate,la macchina deve essere assicurata e rispettare i decibel imposti (mi sembra 91...)

    Più o meno è tutto,portati qualche attrezzo e un manometro per la pressione gomme (magari con un compressorino portatile sarebbe il top).

    Per vedere i Track Day c'è la sezione apposita nel forum,oppure direttamente sui siti degli autodromi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    Se ti sarai divertito, visto che l'appetito vien mangiando, ti iscriverai a un altro trackday, poi un altro ancora, poi ti comprerai un treno di semislick, inizierai a smanettare con le sospensioni, i freni, ecc. e in breve avrai contratto la malattia.:wink:

    :haha

    :mrgreen:son piegato... grande Turner:wink:
     
  7. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    procurati anche dei guanti per le mani e monta delle cinte a 4 punte, gonfia ad una pressione leggermente superiore le gomme, utilizza scarpe prettamente sfilate e con suola bassa per un rapporto migliore con i pedali, portati una mazza nel baule, se qualcuno ti supera o gesticola mostrali l'arma :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    :lol::lol::lol:

    parole sante :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Giustissimo: aggiungere guanti e manometro.

    Con le gomme stradali, per esempio, entri, fai qualche giro, esci e magicamente scopri che le pressioni sono schizzate a 3 o più. Le tiri giù a 2.5 (io faccio così con le PS2) e rientri di nuovo. Unica accortezza, ricordati di rigonfiarle quando torni a casa. Tanto avrai finito la benzina, e quindi al primo distributore...

    Cinture a quattro punti, sì, le ho montate quando ho messo i Recaro al posto dei sedili originali, ma qui appunto siamo già in fase di malattia.
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... curiosità da profano assoluto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quanto si mangiano i pneumatici in una giornata in pista ?
     
  11. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Dipende.

    Dai pneumatici.

    Dalla temperatura esterna.

    Da quanto e come giri.

    Uno o due turni non fanno danni. Ma una giornata intera, calda e assolata, girando dal mattino alla sera, ti cuoce un treno di gomme, quali che siano. Sempre che non finisci prima i freni...

    E approfitto per un altro consiglio: occhio alle temperature, sia del motore sia dei freni. Tenere d'occhio la temperatura dell'olio, se presente e comunque ogni tot giri (dipende dalla pista, dalla temperatura, ecc.) raffreddare i freni e il motore, facendo un giro lentissimo, quattro frecce accese, motore a basso regime e quasi senza toccare i freni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    confermo nei primi giri rodare, permettiti qualche lap da tempo e poi ne fai un altro in standby, le cinture sono essenziali anche se non sei malato quando inizi a guidare come si deve non c'è supporto lombale che tenga :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, anche l'olio nell'impianto è importante un dot 5.1 non sarebbe male
     
  13. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Guarda, imho, sul fatto che siano "essenziali" dissento. Innanzitutto perché se montate sui sedili originali non migliorano sostanzialmente il supporto trasversale (diverso è per quello longitudinale, ovviamente). Io stesso ho montato sedili e cinture e mi trovo assai meglio, sento la macchina il doppio di prima, ma va anche detto che i manici veri potrebbero guidare da dio anche seduti su una panca di legno. E soprattutto, per un neofita, cambiare sedili e cinture subito credo sia inutile, almeno nella fase in cui non sa quanto la sua macchina vivrà in pista. Io per esempio non la uso più per strada (se non nei trasferimenti da e per le piste), anche perché entrare e uscire dai Recaro non è un'operazione proprio confortevole...
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    mmm ... notare a 0:22 ... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
  15. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Touchée:mrgreen:
     
  16. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il problema è che normalmente sui sedili di serie fai da pendolo e il tuo riferimento è ad un buon manico ma se sei alle prime armi con le cinture hai maggiore trasmissione delle sensazioni dall'auto a te con lo sballottamento pensi solo a stare aggrappato, io ti parlo almeno del mio sedile interamente in pelle
     
  17. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    imho si inizia a pensare ai sedili dopo un pò che si gira, prima è meglio capire se saranno uscite sporadiche o meno...
     
  18. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Era quello che avrei detto se avessi avuto il dono della sintesi, come qui sopra! Grazie:wink:
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    io x iniziare ti direi di venire all'isam, la pista è piu piccola e meno impegnativa....e cè meno confusione!!:wink:
     

Condividi questa Pagina