Mettendo una bella vela sulla E93 e non si consumerebbe niente, solo un po' di gasolio per attraccarla in garage...poi vado a Trieste a fare le corse!!!
Comunque per le barche è diverso, non hanno le marce e per la maggior parte del tempo viaggiano a manetta costante, quindi è giusto il diesel. Sono un profano ma non credo che si faccia normalmente come nelle gare off-shore in cui si tiene sempre la manetta in mano tenendo la barca al limite del ribaltamento..
Prima ti ho difeso, ma ora non posso... sul tiro ai bassi regimi, un benzinaturbo moderno da la paga a qualsiasi turbodiesel... e questo è un fatto, non un'opinone! :wink: Sulla metà del rumore non sono d'accordo: un 335i viaggia a 130Kmh a 2500 giri... non lo senti neppure, se poi vai a 250Kmh, con nessun motore viaggi nel silenzio assoluto. Sul suono del diesel sei ovviamente libero di pensare come vuoi... poi non so se dici sul serio o scherzi... se sei serio, ti dico che secondo me hai gusti barbari PS: il fatto che consumi meno non puoi tirarlo in ballo, perchè l'esempio di 996gt3, prevedeva che i costi se li accollasse l'azienda :wink:
non avevo visto il thread... dico la mia: secondo me il cabrio è meglio benzina, diesel sinceramente non mi piace tanto anche se ormai un bel 3.0d potrebbe starci bene
Le barche sono diesel per due pricipali ragioni... una sono i consumi: non so se hai o hai mai avuto una barca, ma a pari distanza percorsa e pari potenza dei motori, consumi più di uno scania da 500CV a pieno carico... capisci bene che andare a benzina con queste premesse, sarebbe una follia! A benzina vanno barche leggere e gommoni, nelle quali il peso minore è importante ed i consumi rimangono accettabili... per esempio le barche dei contrabbandieri sono spesso a benzina. l'altra è una questione di sicurezza: a parte essere centrati da un siluro, la cosa peggiore che può capitarti in mare, è l'incendio a bordo... e anche in questo caso, capisci che la benzina è improponibile... troppo pericolosa!
una cabrio deve essere esclusivamente a benzina,il diesel e' fuori tema in questo campo! e per lo piu' chi cia' il cabrio ha grana per la benzina,tanto e' la seconda o terza macchina
azz... è tardi ed ho un appuntamento alle 21:30 con una tipa... sperando in una bella serata... vi rileggo più tardi
Il rumore (non riesco a chiamarlo sound) è una questione di gusti e non la discuto. La spinta ai bassi è oggettivamente corposa nel diesel, ma un conto è la percezione e un conto è la reale capacità di accumulare velocità. Ad esempio un mio amico che ha EVO IX e GT3 mi ha fatto ridere dicendo che quando sta per un po' senza prendere la Porsche e ci risale gli sembra rotta. La realtà è che non è rotta, ma che la coppia da sovralimentato della Mitsu falsa la percezione. Il GT3 cioè va quanto la EVO alle basse velocità e allunga in modo pazzesco a quelle più alte eppure anche un guidatore esperto può essere tratto in inganno. In un confronto tra turbodiesel e NA benzina è la stessa cosa. E comunque esistono i turbo benzina e molto dipende dal cambio. E siccome sono provocatore, trovate una turbodiesel che suoni così: http://www.youtube.com/watch?v=Vd0pPzLdOd4
Ostia!! sei proprio un integralista del benza tu Mi sa che se un giorno ti trovassi la tua melodica e91 sostituita da un trattorino a gasolio, per poterla usare dovresti calarti qualche scatola di pasticconi che tieni in farmacia
Invece ho le mie fisse, ma in vita mia ho provato un po' di tutto: benza e diesel, TA, 4WD e TP, Na, turbo e volumetrico. Quindi come vedi sono tutt'altro che talebano e ortodosso come invece mi pare siano i fan del diesel, ho provato e sono giunto alla conclusione che TP e aspirato plurifrazionato benzina sono la soluzione che più mi piace. Ciò non esclude che in futuro non possa uscire da questo clichè, a volte si fa anche per cambiare e provare qualcosa di diverso, però dovessi scegliere una sola configurazione, la mia configurazione "della vita".. di sicuro escluderei tassativamente il diesel. In altre parole, pur non andando pazzo per il 4WD e la TA, sarei più disposto a tollerare questi tipi di trazione che non il diesel. Se guardi il mio profilo noterai che non guido solo benzina. Però un conto è scendere a patti con dei motivi pratici, un conto è dare un giudizio incondizionato: non riuscirei a dire che il diesel è meglio solo perchè ho il diesel e non il benzina.:wink: Non sempre quello che si possiede è il meglio in assoluto, più stupido ancora sarebbe voler convincere gli altri che una tua verità relativa e contingente sia invece una verità assoluta.. un dogma. Quando avevo il volumetrico non dicevo che i V12 NA non andavano bene perchè non ne possedevo uno e dovevo difendere la causa del volumetrico.
Certamente l'iniezione ha i suoi vantaggi, ma personalmente, almeno per me il motore a benzina deve avere le ghigliottine e al max 4 fili elettrici, vedasi bobine e cavi candele, posso concepire al max l'accensione elettronica rispetto alle puntine, che sulle mie auto ho gia sostituito per motivi di affidabilità, ma tutto il resto è in piu e porta solo rogne, preferisco di gran lunga 2 doppio corpo weeber da 40/45 piuttosto che l'iniezione elettronica. Non a caso negli anni 60 quando esisteva ancora l'Asa che sfornava l'Asa 1000 grazie a due carburatori doppio corpo passava i 100 cv litro. Per me questi sono veri motori a benzina, dopo queste il nulla, metti l'iniezione, metti le norme antinquinamento e tutto quello che vuoi ma i motori a ciclo otto a parer mio sono diventati piatti. Ho avuto pure io auto semi sportive come la boxster e ovviamente se un domani mi ricapitasse la possibilità la riprenderei ancora sicuramente a benzina, nel caso remoto che in futuro la producano anche a gasolio, ma è un auto che usi saltuariamente/raramente e sicuramente te la godi cosi com'è, ma se devo usarla tutto il giorno giuro che vado a gasolio!
Scusa, ma è scritto da qualche parte che deve essere per forza a benzina? Perchè sui miei manuali in officina non l'ho letto da nessuna parte... Se si dimmelo che almeno controllo meglio..
mamma mia .... mai visto tanta gente così ottusa... cmq per l'odore io proprio nn capisco! a parte il momento dell'accensione in uno spazio chiuso per il resto la "puzza" del vostro motore nn la sentite +! al max sentirete la puzza della macchina che vi precede ma nn la vostra.... un pò di serietà
Si sente, si sente al chiuso. Anche una Euro4 col Fap come la Mini. L'X3 poi è Euro3. Ovvio, come già detto sono sfumature. Ma sfumatura dopo sfumatura alla fine per me il tutto pende a favore del benzina. Ciò non vuol dire che non abbia un diesel, ma dal servirsene all'elogiarlo il passo è lungo.
Adesso parla un cabriolettista 325i(della serie: parla Barilla ), non mi cambierabbe nulla se fosse diesel,meglio se fosse il 330D in caso,ovviamente il rumore del benzina è affascinante,ma anche la coppia del 330d,percui non vedo perchè scartare a priori una delle due contendenti.:wink: