Ciao, ho un piccolo problemino molto fastidioso che mi piacerebbe risolvere. Praticamente la macchina evidenzia fastidiosi problemi di singhiozzamenti sotto i ~1500 giri nelle marce basse. Ad esempio, avvicinandomi ad un semaforo in terza marcia e rilasciando l'acceleratore, intorno ai 1500 giri devo scalare in modo che il motore vada su di giri oppure premere la frizione. Se semplicemente non accelero, la macchina ad un certo punto è come se avesse un sussulto o una specie di mancamento (sembrerebbe quasi un problema di corrente alle candele) per poi riprendersi immediatamente e accelerando per un attimo. Questo comportamento ovviamente rende la guida in città assolutamente stressante in quanto costringe a tenere sempre il piede sulla frizione pronto a premerla. Il bello è che è lo stesso identico problema che avevo un paio di anni fa sulla Matiz di mia moglie. Il problema si presentò a circa 2 anni dall'acquisto e in Daewoo nessuno fu mai in grado di risolverlo. Non vorrei fare la stessa fine. Avevo pensato al Debimetro ma mi era sembrato di capire che nei benzina ha scarsa importanza. Poi ci sarebbero le bobine, ma questo non spiegherebbero le accelerazioni improvvise dopo il tentennamento (o si?). Rimane la sonda lambda, è possibile che sia lei la colpevole? Altra cosa, forse importante per i più esperti, a motore freddo la macchina sembrerebbe non sofrire del fastidioso problema, quindi in qualche modo l'aria automatica, per un non ben precisato motivo, risolverebbe momentaneamente la situazione. Aspetto fiducioso un vostro consiglio! Grazie!
in primis hai fatto fare una diagnosi all'auto, potrebbe anche essere il sensore valvola farfalla che essendo sporca quando l'aria automatica si disattiva non riesce a tenere bene i giri oscillando e facendoti questo giochetto di singiozzamento, quanti km ha la vettura?
Poco più di 50k... dici che facendo una diagnosi dovrebbe uscire il problema? Un centro bosh andrebbe bene ugualmente o mi consigli di andare alla BMW? Sai ho paura di entrare nel vortice del "cambia quello... e non è, cambia quell'altro... neppure", non so se mi spiego
Scusa, ma di quanto vai sotto i 1.500 giri ? Sto cercando di immaginare la tua manovra e, se non ho capito male, ti stai praticamente fermando con la terza inserita e hai solo 700 giri circa di margine (il minimo non è più o meno a 800 ??) Mi sembra quindi di capire che vai sotto gli 800 (con marcia inserita) per cui il sussulto in alto che senti quando schiacci la frizione è l'intercettazione del regime minimo giusto che la centralina fa e quando lo fa va sempre un pò oltre (arriva un pò sopra i mille per un attimo per poi stabilizzarsi). Quanto sopra, ovviamente, se ho ben afferrato il problema.......
Adesso non so dirti i giri esatti al centesimo ma non è normale che lasciando l'acceleratore e lasciando decelerare l'auto, come si fa normalmente nel traffico cittadino, ad un certo numero di giri ci sia come un mancamento e poi la macchina acceleri improvvisamente per un attimo. Hai presente la scena nel traffico caotico di una città come Roma? Se ad esempio procedo a passo d'uomo in prima, come rilascio quel "filino" di acceleratore la macchina ha come un singhiozzo per poi accelerare per un attimo. Poi è ovvio, scendendo troppo di giri una macchina normalmente tende a singhiozzare e spegnersi, ma non è questo il caso.
si portala in un bosch car service e fatti fare la diagnosi a motore in moto per vedere se c'è qualche errore, anche un mio amico che ha la tua stessa vettura aveva questi ammanchi in accellerazione però, ha fatto pulire il corpo farfallato per bene e l'auto è tornata lineare e perfetta, con in km e col tempo anche questi componenti tendono a bloccarsi un pò e dunque a far nascee piccoli problemi come questo
Io, pur avendo un minimo di manualità, mi affiderei comunque al meccanico: se ne hai uno amico - anche generico - te lo fa probabilmente gratis (il mio ha provveduto un paio di volte e sempre gratis).
Fai fare una diagnosi è meglio x pulire il farfallone vai a un ricambi auto vendono un prodotto fatto apposta ma non credo sia la soluzione del problema certo se molto sporco la macchina migliora. . . Ciau.
lo faceva anche la mia....è il sensore del recupero vapori olio che è spaccato e di consequenza rende il minimo irregolare...e a bassi giri singhiozza...