Allora, premessa: venerdì vinco un'asta su ebay con la funzione "avanza una proposta" pago l'oggetto con paypal venerdì stesso. il venditore mi dice che spedirà lunedì. domenica faccio una ricerca in rete e mi accorgo che l'oggetto che ho comprato non risponde alle mie aspettative in quanto è di manifattura cinese (questo non era specificato nell'annuncio nè il venditore me lo ha detto prima). così nella giornata di domenica mando una mail e scrivo un sms al venditore avvertendolo di avere un problema e assolutamente di NON spedire l'oggetto il giorno dopo. volevo proporgli di non spedirmi il pacco e di restituirmi i soldi trattenendone una parte come indennità per il disturbo che gli ho arrecato (diciamo un 15 euro su un oggetto di 65 euro, mi sembra onesto) però oggi lunedì è il giorno dopo e il venditore non si fa vivo nè per email nè via telefono (che tiene spento). io l'oggetto l'ho pagato ma non ancora ricevuto e non lo voglio più. come mi consigliate di muovermi? ho pensato a varie possibilità: 1- appena arriva il corriere con il pacco, lo accetto e poi esercito il diritto di recesso previsto dalla legge per gli acquisti a distanza entro 10 giorni. la controindicazione in questo caso sarebbe che il venditore potrebbe danneggiare l'oggetto che gli rispedisco (a spese mie) e dire che non può rendermi i soldi. 2- potrei dire io per primo che l'oggetto è danneggiato così da renderlo indietro evitanto che lui possa usare la scusa di cui sopra, quindi precedendolo. 3- potrei rifiutare il pacco all'arrivo del corriere e poi eventualmente chiedere il rimborso a paypal ma non so se si può richiedere in caso di rifiuto del destinatario. 4-all'arrivo del pacco potrei far dire a qualcuno della mia famiglia che non c'è nessun destinatario con quel nome e quindi risulterebbe destinatario sconosciuto o indirizzo sbagliato. subito dopo chiedere il rimborso dei soldi insomma come faccio a riavere i soldi senza prendere il pacco?
_innanzitutto prova a contattare il venditore ed accordarvi per annullare l'asta in questione... poi eventualmente potresti procedere di conseguenza... ma la prima cosa, contattare il venditore.
l'ho contattato sia via mail che sms ma non si fa vivo...probabilmente ha capito e punta a farmi arrivare il pacco in ogni caso.
Allora diritto di recesso.. non funziona tra privati. Hai pagato con Paypal e quindi hai un conto paypal e quindi un indirizzo certificato.
non ho ben capito che intendi. sì il diritto di recesso posso esercitarlo perchè io ho acquistato da privato mentre lui è un negozio (sia negozio ebay sia proprio negozio con partita iva) però ho paura che il tizio possa dire che l'oggetto è arrivato danneggiato (anche se magari non è vero) e quindi non può rendermi i soldi.
Quando ti arriva, se non ti accordi prima, apri una contestazione tramite paypal per oggetto non conforme alla descrizione
e che succede poi? cmq mi sono accordato con il venditore. dice di rimandarglielo. poi appena gli arriva mi rende i soldi e chiudiamo la cosa con una sorta di accordo previsto da ebay...non mi fido molto...potrebbe magari dire che l'oggetto gli è tornato rotto (anche se non è vero) per non rendermi i soldi indietro. come mi posso tutelare? avevo pensato di fare un paccocelere 3 assicurato alla posta ma non so se l'assicurazione copre solo lo smarrimento o anche il danneggiamento del contenuto
E nel caso non fosse indicato se il prezzo di riferimento fosse ragionevolmente in linea con il prezzo di mercato per oggetti simili di manifattura italiana o sfrontatamente piu' basso.
non era indicato niente, però in effetti il prezzo era basso. cmq il diritto di recesso mi consente il ripensamento anche senza motivarlo
valuta che cosa ha stabilito il venditore per l'esercizio del diritto di recesso. In ogni caso hai diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalita' e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrente, per i beni, dal giorno del loro ricevimento (ti costa solo la spedizione per restituire l'oggetto)
rivolgiti ad un avvocato Vabbè, scusa la battutaccia: fotografa il pacco sigillato quando ti arriva (con gli adesivi di sped bene in vista) e rifotografalo prima di spedirlo a tua volta , se ha un imballo marchiato del negozio sei a cavallo. Altrimenti rifiuta la consegna se non ti fidi del venditore.
infatti non lo è, è tra privato (io) e venditore professionale con tanto di partita iva da questo punto di vista sono a cavallo. il mio problema è che lui potrebbe dire che l'oggetto è arrivato danneggiato ed addebitarmi l'importo per la riparazione. dato che non si può riparare, mi addebita il tutto e non mi rimborsa niente Emilià, così mi ha detto l'avvocato
scusa ma cosa cambia se l'imballo era quello originale o meno? lui dice che lo ha aperto e che l'oggetto (è un humidor di legno per sigari) è rotto...spaccato. se poi dici di non aprirlo proprio e rimandarglielo così, l'ho già aperto tra l'altro è anche molto ma molto bello....fatto veramente con cura, sti cinesi hanno raggiunto un livello di arte pazzesco però dopo averlo annusato all'interno ho avvertito una sensazione di bruciore in gola, proprio quello che temevo essendo legno cinese (formaldeide, chi la conosce sa di cosa parlo) non so, sono indeciso se tenerlo o meno
:wink: Mandaglielo indietro cmq, il sigaro è una passione, se non sei "tranquillo" che senso ha? :wink:
giustissimo...però, sabato sono stato in tabaccheria a vedere gli humidor il più fesso stava 350 euro e, ti sembrerà incredibile, ma la manifattura e anche l'odore interno era identico a questo cinese che mi è appena arrivato dopo lo sniffo di nuovo, se mi ribrucia la gola glielo mando indietro....ma mi piace assai però!
scusate se mi intrometto ma avrei una domanda su ebay e non volevo creare una discussione per una sola domanda.... qualcuno ha mai comprato da zettiworld? ho preso dei pezzi per la mia zeta ,pagati il 25 maggio e ad oggi non arrivati anche se ho scelto il corriere dhl.... avete esperienza sui tempi di sped??? ho pagato con paypal... cmq dite che ce da fidarsi di sto venditore???