Un argomento caro a molti (forse gia' trattato,avvisatemi pure). Prendo spunto da un articolo neppure troppo recente ma sempre attuale: http://autonovita.blogosfere.it/2009/11/ac-schnitzer-bmw-123d-polizei-tuning-responsabile.html Cosa ne pensate se anche da noi potessimo avere una certificazione di conformita' per le nostre vetture "non troppo di serie"?Un passo in avanti?:wink:
......e magari anche da noi poter percorrere 1000km in 5 ore!:wink: http://www.territorioscuola.com/youtube/view.php?video=m2i79pG1lPE&feature=youtube_gdata&title=BMW+6er+AC+Schnitzer+Tension+552+PS+1067+km+in+5%3A14%3A09
Sarebbe interessantissimo. Mi domando: una volta sistemati con l'omologazione del tuning si è a posto con assicurazione e tutto il resto. Ma come la mettiamo con la garanzia ufficiale della casa che ha prodotto la vettura? Se il tuning in oggetto non è approvato dalla casa costruttrice ci si gioca comunque la garanzia. Che per molti conta più dell'omologazione ai fini assicurativi
Interessante domanda da rivolgere ai preparatori tedeschi. Credo che siano a conoscenza del problema e siano.....preparati!:wink: Potrei anche chiedere ad un amico tedesco che ha comprato effettivamente una Schnitzer come ho in firma dalla casa di Aachen....
Avevo sentito, ad esempio, che BMW dava la sua "benedizione" al modulo Steinbauer........in Austria se ben rammento
C'e' poi anche da dire che con l'ipotetica legale omologazione di una vettura da 322CV originale Schnitzer,ad esempio,ci si trova poi dentro le fauci dell'ingordo e mostruoso fisco che esige una "comunista" Tassa di possesso su "lussuosi" 322CV!!:wink:...