Start-stop si o no?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da gipeto, 24 Aprile 2010.

  1. gipeto

    gipeto Kartista

    88
    1
    12 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw e85 Z4 2.0
    quanti di voi utilizzano il sistema start-stop?e secondo voi non sollecita il motorino di avviamento o potrebbe dare problemi con il tempo?
     
  2. tagi55

    tagi55 Collaudatore

    394
    5
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    556
    Bmw 118d Attiva my10
    che io sappia quelli che hanno il sistema start-stop dovrebbero avere il motorino d'avviamento progettato per un numero di cicli notevolmente superiore ..mi sembra che normalmente sono progettati per 300.000 cicli mentre con il sistema S&S 3.000.000 di cicli!

    ciao
     
  3. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    io lo utilizzo solo se prevedo che la sosta superi una trentina di secondi, altrimenti lo disabilito sempre, ma non tanto x paura che si rovini il motorino d'avviamento, ma per salvaguardare la batteria
     
  4. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Almeno in FIAT, la strategia di controllo dello S&S tiene conto tra le altre cose anche dello stato di carica della batteria, disattivando il sistema quando questa dovesse risultare troppo scarica.

    In caso di motore spento e livello carica batteria che inizia a scendere troppo, dunque, il sistema riavvia automaticamente il motore.

    Chiaramente sia il motorino di avviamento che la batteria sono dimensionati in base alle esigenze dettate dallo S&S.

    Ho ragione di credere che anche in BMW le cose stiano così, se non meglio.

    Tenete pure attivato lo S&S!
     
  5. gipeto

    gipeto Kartista

    88
    1
    12 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw e85 Z4 2.0
    ok...lo lascerò attivato...se vedo che la sosta sarà breve tengo premuta la frizione così non si attiva
     
  6. Davidevm

    Davidevm Secondo Pilota

    574
    8
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    184
    Bmw 1er Cabrio!
    anche io lo uso cosi! se vedo che è scattato il rosso da poco lo attivo, poi quando riparto lo disattivo!
     
  7. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    io me ne frego .... quando si spegna si spegne!

    Cerco di farmi meno problemi possibile...
     
  8. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Io lo tengo sempre attivo...

    Dubito che riduca veramente i consumi, ma è troppo uno sbatti spegnerlo tutte le volte che accendo la macchina...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    lo start e stop bmw tiene conto dei consumi di radio, climatizzatore ecc... in caso di batteria con livello basso l'auto non si spegne o si riaccende subito... credo che bmw abbia tenuto conto del maggior numero di accendi e spegni per il motorino quindi tenetelo acceso senza problemi
     
  10. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Ma non si può disattivare completamente?
     
  11. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    da solo sicuramente no, in conce forse si non so
     
  12. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    L'han messo su a posta eh, mica per aggiungere un componente inutile!:wink:
     
  13. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Forse dal menù "segreto"...:-k
     
  14. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    non credo che sia solo quello lo scopo
     
  15. Davidevm

    Davidevm Secondo Pilota

    574
    8
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    184
    Bmw 1er Cabrio!
    eeeeeeeeh uno sbatti! haha è un tastino se inserisci la prima con il dito mignolo dritto lo schiacci automaticamente hahaha io faccio cosi :razz::razz:
     
  16. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Lo scopo è di ridurre le emissioni inquinanti e le emissioni di CO2 spegnendo il motore nelle soste.

    Dato che meno CO2 equivale a meno consumo di carburante, direi proprio che lo S&S serve anche a consumare meno combustibile.

    D'altronde, spegne il motore invece di farlo girare per niente...:wink:
     
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    si si che risparmi combustibile era ovvio io dicevo che bmw avrà pensato ad un modo per inquinare meno con la conseguenza di consumi ridotti
     
  18. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Si.:wink:

    Principalmente loro cercavano un modo per migliorare i valori registrati nella prova di omologazione.

    E il beneficio si traduce anche nei consumi.
     
  19. lello617

    lello617 Kartista

    175
    0
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    io terrei conto anche delle sollecitazioni alla turbina....#-o

    io infatti non lo faccio quasi mai lo start-stop...:-k magari sbaglio...
     
  20. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Per tua informazione la bmw stessa tiene a precisare che riduzione avviene solo in caso di soste più lunghe di 4 secondi...

    Quando sei in coda e hai il classico effetto molla, prova a contare le volte che si spegne il motore e di queste, quante volte rimane spento per più di quattro secondi.

    Il ciclo che uasno in fase di omologazione non ha nulla a che vedere con il reale utilizzo di tutti i giorni...

    Ripeto, DUBITO riduca veramente i consumi!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina