Ciao a tutti, oggi sono stato in concessionaria per parlare dei problemucci della mia auto, ovvero volante spellato, tetto apribile che scricchiola e frizione saltellante!!! Per questo ultimo e arcinoto problema mi hanno detto che l'unica soluzione è fare un aggiornamento della centralina (non so quale) che praticamente modifica i giri del motore, accelerando lievemente la vettura ai regimi minimi e facendo si che non si noti più il problema della frizione saltellante. Non sono però a conoscenza di eventuali controindicazioni , qualcuno sa dirmi qualcosa? secondo voi è il caso di fare quest'operazione o mi tengo l'auto così? grazie a tutti. Ciao
ho eseguito l'aggiornamento software che ti hanno proposto a gennaio,i parametri che vanno a ritoccare sono quelli relativi all'assistenza in partenza e basta,in modo tale da regalare quel po di brio che manca al motore non accelerando,portando solo con lo stacco della frizione i giri a 1380 circa.il sistema funziona alla grande ma solo se il ciclo funzionale della frizione viene eseguito correttamente.se a meta' corsa della frizione,per problemi di traffico devi rimetterla giu',alla prossima ripartenza l'assistenza non funziona piu' ma per riavere nuovamente l'aiutino devi rimettere in folle!!!!
tra poco devo andare a fare il tagliando chiederò se c'è qualche aggiornameno anche per la mia ... grazie :wink:
Scusate ..ma questa mi pare davvero una grande str..z..ata Per Bmw devo partire praticamente sfrizionando oppure mi subisco il saltellamento ..Certo che sono bravi a trovare le soluzioni Scusate lo sfogo ma anche la mia ha iniziato da una settimana a strattonare anche a freddo (prima lo faceva solo a caldo) ..ha 43mila km e 3 anni Non ho coraggio ad andare in conce.. perche so gia che mi diranno che non rientra piu in garanzia (anche se il problema è arcinoto) e che prima di sostituire i pezzi mi fanno l'aggiornamento ..a quel punto mi potrebbe prendere qualche caldata PS ..c'è qualcuno che per caso sa se la frizione è coperta da garanzia anche negli ultimi 2 anni (dei 4 tot)
Ciao, guarda a me hanno detto che per questo problema non è prevista la sostituzione della frizione in garanzia, poichè proprio come dicevi tu il problema è noto, hanno per questo problema come l'unica soluzione prevista da mamma bmw l'aggiornamento sopracitato. Cmq tecnicamente mi hanno spiegato che si tratta di un aumento di giri da 30 a 300 giri al minuto, che quando necessario interviene e risolve il problema. come unica pecca dice che all'inizio l'auto sembra accelerata quando resta in folle, ma che ci si abitua e si sopporta preferendo questo difettuccio al difetto della frizione saltellante...
la mia bmw ha percorso solo 12500 km ,il problema si e' presentato quando il contachilometri ne segnava 7500 immagina l'inka......rapoi ho eseguito subito il primo step(conce bmw in lombardia)dove hanno modificato i giri al punto dello stacco della frizione cioè l'assistenza alla partenza(dovrebbe servire per diminuire le vibrazioni al pedale prodotte dalla meccanica)problema sempre presente anche con quei 300 giri circa in piu',inka.....to piu' che mai dovevo partire per Roma,cogliendo l'occasione ho portato la macchina in conce(via salaria),l'hanno provata a fondo,mi hanno riconiosciuto il problema(dicendomi si la tua e' una di quelle difettate, "ma non troppo",ne ho viste di peggio!)la mia risposta e' stata "si certo dopo aver speso 45000 euro per avere una bmw con frizione saltellante dovrei essere contento?????"""morale della favola mi ha spegato il discorso del ciclo completo di funzionamento(tanto per penar meno)garantendomi la sostituzione della stessa.quindi al mio prossimo viaggio a Roma (max 2 mesi) spero di riuscire a farmela cambiare.
Ho fatto io l'aggiornamento a febbraio... Confermo che la macchina resta un tantino "accellerata" questo lo si avverte soprattutto in manovra, sembra strano ma si sente qualche giro di troppo che secondo me vanno un po' a preguidicare la libertà di guida, fatto presente in concessionaria mi hanno detto che al primo nuov aggiornamento disponibile mi avrebbero chiamato, dato che bmw è al corrente di questo problema...
allora hai il software di gennaio come me...tra qualche giorno ci dovrebbe essere la terza edizione ...... faranno come beatiful vedrai con la speranza di risolvere il problema...
Boh e allora aspettiamo... In attesa che questa benedetta frizione inizi a funzionare come si deve, per me il problema è abbastanza grosso, (appena patentato-guida inesperta) dato che è la mia prima auto e mio padre ha insistito tanto per il 320d, non mi aspettavo questo problema, dato che tra tutte le sue BMW non c'è mai stato un problema simile...
io sono alla mia terza 320d ed in famiglia ci sono state altre 2 bmw,mai avuto un problema.......ma voglio essere fiducioso..magari mi monteranno la frizione del 184cv!!!!dovrebbe essere la stessa ma chissa' se bmw con l'aggiornamento al motore non abbia risolto il problema alla frizione
La vedo dura, guarda preferirei non smontarla proprio la bimba, su 530d di mio padre ho smontato tutto lo smontabile, qualsiasi cosa, ma sulla mia preferisco nom fare danni, anzi essendo il mio primo mezzo preferisco tenermelo stretto, tengo molta cura... Anche se la frizione, Dio mio, mi da un fastidio enorme, vedere una 600 da 5-6.000€ avere una frizione perfetta dopo 200.000km e un 320d da oltre 40 Sacchi strappare e saltellare peggio di un canguro, non ne parliamo proprio se faccio qualche tiratina...