ciao ragazzi...... come al solito meglio chiedere qua che in giro....... A me il differenziale dell emmona fa a dir poco cagare, sarà che sono abbituato a quello dell'm3, ma proprio non mi ci trovo, a sensazione direi che è autobloccante al 2,2 % , ma potrebbe essere anche meno, e oltretutto mi sempra che entri di colpo...... Mi sapete dire un po di info su sta ciofeca di differenziale ed eventualmente se si può indurire o qualche prodotto racing...... grazie mille... OT ma raduni dalle pari di milano nisba??????
Io sulla mia e36,che da stock blocca a 25%,ho fatto aggiungere dischi finchè ce ne stavano,adesso blocca circa al 65/70% :wink:
Ciao Sierra, purtroppo condivido con la M5 un autobloccante simile e sono d'accordo con te sulla scarsa graduabilità, ti consiglio di cambiare spesso l'olio, io ho messo un 75-140 della Royal Purple. Esige una grande modulabilità del gas.
m5 monti lo stesso differenziale della m3, metti un buon olio (tipo gear competition motul)vedrai che va meglio.
???????che diavolo significa 0-100% nel senso che si aggiungono i dischi e aumenta oppure bisogna riempirlo di segatura? :-)
Vuol dire che il differenziale, a seconda della differenza di rotazione tra ruota dex e sin, può bloccare da nulla fino al 100%:wink: Io ho fatto cambiare l'olio nel differenziale, e in bmw mi hanno fatto arrivare quello che usano anche nel ring-taxi, e da quando l'ho messo, mi sono spariti anche dei rumori che a freddo il differenziale faceva nelle curve strette....... a far drift......adesso è uno spettacolo
Umby per favore mi sai dire il codice dell'olio che ti hanno messo ? Vorrei farmelo mettere anch'io visto che così com'è non è il massimo.....
nel differenziale dell'e36 ci sono dei dischi,originale blocca ad un misero 25%,aumentando al max il numero dei dischi si arriva ad un 65% / 75% che è già molto meglio. Non so,ma credo che quello della M5 sia diverso,in Bmw dicono blocchi 100% ,io credo arrivi al 75%,cosa che mi aveva detto anche il fratello di stohr,alla presentazione della M3 e92 a Misano :wink:
pizzo che differenza c'è a driftare con un differenziale che blocca di più ? cioè, cosa si sente di diverso ? scusate la domanda cretina...
ma come sensazione io ho provato quello 2way 100% della Tomei e fa paura,a momenti sembra sia saldato,perchè blocca al 100% in rilascio e in accelerazione,quidi se non sei con le slick blocca sempre e ti manda subito di traverso,e non fa mai certi scherzi come l'M,che ad esempio se hai una gomma finita e l'altra no a volte non blocca subito o cose simili. Diciamo che per le Japan vanno molto i Tomei e i Cusco se non mi ricordo male,di cui uno è molto brutale nel bloccaggio...adesso non ricordo bene :wink:
Ciao amico mio scusa se m'intrometto ,ma ti dirò fossero queste le domande cretine, hai seplicemente chiesto la sensazione di guida che si ottiene!!!! Interessante nn cretina , a parere mio ciao
mmmmmmmmmm.......... ok olio, ma non penso che blocchi di piu in percentuale solo cambiando l'olio, o almeno non cambi in maniera drastica....... Facendo il punto, come diavolo si puo cambiare la percentuale di bloccaggio? devo aggiungere dischi? UMBY......... ci dai il codice dell'olio....dai dai, dicci i tuoi segreti, non tenerteli tutti per te!
O.T. ciao caro....il 5 è in sostituzione del pajero, è l'unico aereoplano a 4 ruote che puo trainare..... la supercentrifuga ha fatto u na super fumata, e così mi tocca rifare il motore, un pistone ha fatto la granita.....adesso rimontiamo dei pistoni decompressi e alziamo la pressione, l'obiettivo sono 650cv......tra un mesetto vedremo......
Hmmm vedo che abbiamo montato le ali alla centrifuga! Perché non ti fai SPA + RING (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=190787) con noi? Scusate l'OT