ieri sera uscito con la M vado a fare un giro per bologna e dintorni.. verso mezzanotte torno a casa, avrò fatto 20km ad andare e 20 a tornare con circa 1 ora e mezza di fermo macchina in mezzo. devo dire che sono andato anche abbastanza tranquillo, anche perchè ho avuto due macchine lente davanti e non volevo fare sorpassi a rischio. arrivo in garage, parcheggio, spengo la macchina e mi accorgo di essere ancora troppo distante dal muro, ri-accendo la macchina, faccio 30 cm e spengo. appena spenta parte la ventola.. boh! e dire che sono andato piano (per dirvi non si sentivano neanche i "tic-tic" dei kat che fa di solito) salgo in casa e vado a nanna.. beh dopo 20 minuti che ero su in casa, dal garage ancora "woooooooooooooo" sto maledetto ventolone.. scendo apro il cofano e le testate erano già "tiepide". riaccendo la macchina, 5 secondi, spengo la ventola si ferma.. la macchina ha 7700 km e ne mancano 20k al tagliando.. secondo voi è meglio portarla in officina o potrebbe essere una cavolata?
se andavi più veloce l'auto si sarebbe raffreddata di più facendo entrare più aria....quindi se stai fermo o vai piano è normale che tente a riscaldarsi più del dovuto....
andavo a circa 60-70 km/h per arrivare a casa faccio 6-7 km di statale e 800 mt di viale alberato quindi non penso si sia scaldata più di tanto.. secondo me è più un problema che si è incantata la ventola e non si spegneva più..