Ciao Ragazzi, oggi ho fatto un rabbocco Alla mia 320Ci (M54B22) dopo che si è accesa la spia gialla, naturalmente l'ho fatto a motore freddo. Aggiungo circa 0.5 L e il livello sull'astina risulta Pieno, accendo la macchina la lascio girare circa 5 min e ricontrollo il livello. Sorpresa di nuovo al minimo premetto che l'ho controllato appena spenta e non si sono accese spie... la mia domanda è quando bisogna controllare il livello per sapere sè è giusto??? Grazie!
Fai una cosa, visto che da ciò che hai detto sembra che tu abbia fatto tutto da manuale. Invece che farlo girare per 5 minuti vai a farti un giro più lungo e ricontrolla dopo tale giro. Poi fa sapere.
Ciao! Così come la descrivi sembra abbastanza strana la cosa! Un pò varia con il calore, l'inclinazione...
prima di controllare il livello lascia il motore fermo per 10 minuti in modo che abbia il tempo di depositarsi nella coppa...
Per controllare il livello dell'olio motore bisogna mettere l'auto in piano, piccole inclinazioni possono far variare il livello, accendi il motore, e lascialo girare al minimo o poco più per circa 1 o 2 minuti, spegni e aspetta dai 5 ai 10 minuti, vedi te, così lolio si depositerà nella coppa, controlla il livello, ricordati che da caldo l'olio si espande leggermente facendo aumentare di poco il livello dell'olio.
Premesso che la procedura illustrata da Sacco_93 è corretta, ho una curiosità: perchè non è corretto misurare il livello dell'olio a motore freddo (magari fermo da un paio di giorni) così, come avviene, ad esempio per il liquido di raffreddamento? Grazie:wink:
Perchè a motore freddo, significa che abbiamo lasciato la macchina spenta per parecchi tempo, (dalla sera alla mattina, esempio) e l'olio si è depositato quasi comletamente nella coppa, asciugando il circuito di lubrificazione (filtro, tubicini, pompa), il livello nella coppa aumenta, ma una volta entrato in circolo, il livello cala, perchè quel tanto che ci segnava in più si è andato a depositare nelle parti che prima si erano svuotate, quindi quando useremo la macchina ci troveremo con dell'olio in meno nella coppa, e quindi un livello inferiore a quello che magari poteva essere il minimo, ecco perchè è bene lasciare girare la macchina al minimo per quelche minuto prima di partire, così l'olio ha tutto il tempo di riempire il circuito di lubrificazione prima di iniziare a girare a regimi più alti:wink:. L'olio va cambiato a motore freddo, e controllato a motore caldo, ma senza aspettare mezzora per farlo depositare:wink:.