vs. opinioni diagnosi meccanico, su calo di potenza a basse marce e bassi regimi.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Lele, 7 Aprile 2010.

  1. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Buongiorno a tutti,
    ho un 330cd del 04/2004.
    Circa una settimana fa ho avuto un calo di potenza a basse marce e bassi giri, praticamente di seconda a 1500 giri, affondavo il pedale ma per salire di giri impiegava un'eternità...
    Ho portato la macchina dal meccanico (non bmw), dopo 2 giorni di analisi, mi ha diagnosticato la rottura del motorino che apre le valvole per la fasatura variabile (???). Costo del ricambio: € 40 + IVA. Dopo qualche giorno arriva il pezzo, ma il meccanico si accorge che il motorino è per motori euro 3, mentre il mio è euro 4. Ordiniamo il nuovo ricambio ma la bmw dice che per i motori euro 4 non si vende il ricambio singolo ma bisogna acquistare tutto il collettore di aspirazione al prezzo di € 530 + IVA!!! Assurdo!!!
    A questo punto mi chiedo: mi stanno fregando? Il mio meccanico è un incompetente? O purtroppo questa è la dura realtà?
     
  2. Pislui

    Pislui Collaudatore

    391
    9
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.814
    328 CI - GPL
    portala in bmw a fare la diagnosi o da qualche altro meccanico, potrebbe pure essere un problema di debimetro
     
  3. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    mah...secondo me è un problema al debimetro...Non mi pare ci sia una fasatura del collettore di aspirazione, piuttosto verifica lo stato delle lamelle, se non conosci il problema delle suddette usa il tasto cerca e fatti una cultura... io per esempio non le ho più:wink:
     
  4. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    credo anche io che sia il debimetro, falla controllare in un bosch car service
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    fasatura variabile ?????????? e probabile che si parli del motorino di gestione farfalle di turbolenza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2010
  6. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Credo sia proprio quello. Ma è vero che bisogna sostituire tutto il collettore di aspirazione??? Non si può cambiare solo il motorino? A me sembra assurdo...
     
  7. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    secondo me è il debimetro ke o è sporco oppure è ciucco...

    fallo controllare cn una diagnosi, ma NON in BMW ke ti spennano ma in un bosch car sarvice...
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il tuo meccanico ha smontato il collettore o no?

    E' la prima volta che sento cali di potenza per problemi di collettore: escluderei anche il debimemtro, poichè sugli euro 4 non conosco nessuno che ha avuto problemi. Magari il sensore di pressione, quello sul lato dx del motore..oppure il comando per la geometria variabile...sugli euro 4 si vende a parte rispetto agli euro 3.
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    non viene fornita nella versione euro 4
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Quando apri un nuovo topic, scegli con più cura il titolo, che non deve essere generico(vedi regolamento), stavolta l'ho sistemato io, cortesemente fai più attenzione. :wink:

     

     


    Grazie.
     
  11. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Grazie Steve, la prossima volta farò più attenzione!
     
  12. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Il mio meccanico mi ha fatto vedere il motorino che si è rotto e potrebbe essere proprio il comando per la geometria variabile... ma forse è la stessa cosa che dice ATD1963, cioè "motorino di gestione farfalle di turbolenza"?

    Se è così, Biondo dici che si vende a parte, ma ATD dice di no.......
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sono due cose differenti.

    Il comando della geometria variabile è un attuatore, costa sui 40€ ed sulle euro 4 è vendibile singolarmente: atd invece ti dice che se il meccanismo della gestione farfalle di turbolenza è rotto, devi cambiare tutto il collettore..sono due cose differenti come il giorno e la notte.

    Fai un cerca su lamelle e guarda le foto di un collettore smontato.
     
  14. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    :-k:-k se fosse partito il comando delle farfalle sul collettore basterebbe togliere le "sante lamelle" e tutto dovrebbe tornare alla normalità senza inutili esborsi di eurini.... giusto ? :mrgreen:
     
  15. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Ho sentito il meccanico e mi ha detto che il pezzo rotto è un motorino che serve a modificare la geometria dei condotti di aspirazione allungandoli e accorciandoli... di cosa si tratta?
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    SCUSA MA E UN BENZINA ???????????:mrgreen:

    PERCHE SOLO I BENZINA HANNO TALE DISPOSITIVO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Aprile 2010
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Penso che abbia detto tutto atd, oppure leva la grappa al meccanico.:biggrin:
     
  18. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Finalmente il collettore nuovo è arrivato e il meccanico mi ha fatto vedere qual'è il motorino che si è rotto sul vecchio... praticamente si trova ad una estremità del collettore e serve ad aprire e chiudere delle farfalle di forma rettangolere poste all'interno di ognuno dei 6 condotti di aspirazione... Di cosa si tratta? Il motorino è vendibile singolarmente o il meccanico mi ha fregato facendomi acquistare l'intero collettore?
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Dato che qua tutti togliamo i flap (le famose "lamelle" )senza variazioni di prestazione dell'auto, facevi prima e risparmiavi un sacco di soldi a levare semplicemente le lamelle (e così eri anche sicuro che non si rompano in futuro). Non per niente faccio parte del club "slamellati e contenti" :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Aprile 2010
  20. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Ciao lele mi spiace non aver potuto risponderti prima xche avevo problemi di linea,ed ora ho letto che hai cambiato tutto il collettore.Il tuo problema di perdita di potenza o meglio lentezza nel far salire i giri era dovuto al bloccaggio delle farfalle del collettore e quindi aspirando aria insufficiente il motore era lento.Il motorino non e vendibile separatamente e quindi va con il collettore,il tuo risparmio era eliminare le farfalle e avresti risolto.Su i nuovi propulsori bmw hanno realizzato una farfalla unica grande x ovviare a queste rotture che su queste serie fino al 177cv sono state da disastro.Ovviamente ora hai il collettore nuovo e hai ripristinato il problema,che ovviamente in futuro prenderai in considerazione l eliminazione di queste alette.Il mio consiglio e di tenere pulita la valvola egr di facile smontaggio da parte di tutti con due comuni chiavi aiutando a non far accumulare residui carboniosi nel collettore cosi prolungando il suo stato.Il meccanico ovviamente ha risolto il problema da riparatore ,se conosceva probabilmente questo difetto che dopo il 136cv bmw hanno dato problemi di rotture di pistoni,valvole e via discorrendo probabilmente avrebbe eliminato le lamelle con una spesa molto piu bassa.Ti dico tutto questo xche mi occupo di motori in una azienda leder nel settore ricambi con filiali non solo in italia,e di pistoni e serie motore ne vendiamo molte le rettifiche ringraziano.Un saluto e buon forum a tutti...... :cool:
     

Condividi questa Pagina