ragazzi a giorni dovrò decidere.... qualcuno è in grado di trovarmi il grafico dell'irs degli ultimi 20 anni?io nn riesco a trovarlo...meglio se degli ultimi 5 perchè a dire il vero ne ho trovato uno ma si ferma al 2005..
intanto buone notizie dragò: detrazione interessi passivi mutuo prima casa arriva a 4.000 euro (circa 400 euro in più)
gli esperti diccono che adesso ci sarà un calo, infatti stanamente adesso il tasso fisso e quello variabile è quasi uguale, comunque io per sicurezza ho scelto quello fisso
raga sicuramente arriverò tardi.... Drgone sono nelle tue stessecondizioni.... anche io voglio comprare casa! cmq penso ke il tasso migliore sia quello fisso almeno sai già quanto ti viene a costare! col variabile risparmi solo all'inizio e poi arrivano le mazzate! tu come interessi dove hai trovato i più vantaggiosi???????
oggi come oggi tasso fisso e variabile sono pressochè uguali..io andrò di tasso fisso e nella mia banca di fiducia..che applica uno spread basso e ha anche un taeg basso..
parlane la prossima volta che vai dal commercialista in pratica e in estrema sintesi pagherai meno tasse :wink:
mamo sono ancora un povero dipendente forse ancora per poco..quindi non ho a che fare con i commercialisti..
io ho una teoria, oggi visti i tassi altissimi sceglere fisso non è una buona idea, i tassi salgono e scendono e visto che il variabile e altissimo non può che scendere, l'ideale è comunque aspettare che scenda parecchio e poi fare un fisso. io ho un fisso al 4.50% di cui 2.25 me li copre la regione (vedi prima casa)per 2 terzi della durata
e se invece sale?che faccio?è un rischio che nn posso concedermi... cmq non sono convintissimo..potrebbe essere vero quello che dici..ma non posso permettermi di giocare su delle supposizioni..
a questo proposito ci dovrebbe essere qualche novità nella famosa legge bersani, ma ancora non ho visto di che si tratta
l'ABI ha stabilito delle direttive per applicare la portabilità dei mutui a zero costi per il cliente (in particolare pagherà la nuova banca le spese necessarie per il trasferimento)
nn mi fido azz...e se succede un casino finanziario..se scoppia una guerra..ecc ecc..troppe variabili possono rendere ogni previsione incerta... si parla sempre al condizionale...i tassi dovrebbero scendere...ma se nn avviene e si moltiplicano come negli ultimi 2 anni??