modifica ventola 320i

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da semiasse, 6 Aprile 2010.

  1. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    ragazzi avete mai sentito parlare di una modifica alla ventola di raffreddamento ? si tratta di eliminare la ventola con giunto viscoso per metterne una elettrica ... se si quali sarebbero i benefici?????
     
  2. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    anche qui... come nei fari :wink: ... ci sono pareri discordanti....

    io metterei la ventola elettrica (se sapessi dove reperire la modifica "fatta bene") in quanto il giunto viscoso non ti dice mai quando si rompe! ... ma quando si rompe son dolori!

    L'altra sponda dice che su un'auto nata così è meglio lasciare tutto com'è , in quanto avendo una ventola sempre in movimento si scongiurano a priori delle scaldate... (si.. ok... ma se la frizione fa cilecca non gira!!)

    Il mio dubbio amletico è questo: perchè negli usa non si trovano giunti viscosi sulle e36?? (tutti hanno modificato con l'elettrica) perchè sulla e46 l'han tolto? (320)
     
  3. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    io ho sentito dire che si recupera un qualche micro beneficio di prestazioni per via dell'atrito dei tascinamenti....
     
  4. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Vero,ma bisogna vedere se il gioco vale la candela!:wink:Mi ero informato anche io,perchè osservando il vano motore del 320is di Simone,avevo notato che di fabbrica non montava la viscostatica,ma solo l'elettroventola!comunque anche sulla sua c'è la possibilità di montarla!adesso andiamo verso il caldo,io non la toglierei!:wink:
     
  5. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ecco vedi? c'è chi la vede dal verso della "bella stagione" (e ha ragione!) e chi la vede dal verso delle prestazioni (e ha ragione anche lui... qualche cavallino lo prendi!)

    Io, come al solito, son quello "polemico" e mi chiedo? perchè la e30 non l'aveva, la e36 ce l'ha, e la e46 di nuovo non ce l'ha più??

    E' chiaro che si parla di motori diversi (di generazione)... però l'M52 della e36, non è diversissimo di quello della e46... perchè uno ha il giunto e uno no? Non conosco bene quello del 320is e30 ... ma di sicuro non è tanto lontano da quello della e36...

    boh?
     
  6. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    bhè se funziona con un termostato dovvrebbe reggere la temperatura , poi alla il vantaggio prestazionale se è veramente minimo non ha senzo so sforzo sempre che non carichi meno sulla pompa acqua...
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    il punto è che la ventola aggiuntiva serve per il clima e la posizione dei bulbi temp sono per questoe non per far stare bene il motore.

    Spostando i bulbi ce la faresti anche con solo una ventola, ma il gioco è ok in climi freschi e no clima.
     
  8. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    io ho levato via l'aria condizionata, il ventolone viscoso e uso una ventola di una marea elettrica comandata da un termostato programmabile... diciamo che col muso tutto aperto e senza radiatore dell'ac a ostruire il passaggio la ventola non attacca quasi mai, ci vogliono 10 min e piu fermo in coda...

    se si lascia su l'ac pero la vedo stupida come modifica, vai ad alleggerire i carichi ecc che poi tanto quando attacca l'ac ti trovi con 5cv buoni in meno... e la ventola elettrica sarebbe sempre attaccata sovraccaricando non poco l'alternatore
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Inoltre un is non ha problemi termici, mentre un 320i ha il raffreddamento sempre molto in bilico.
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sei sicuro di non averla già, la ventola elettrica? :-k

    non tutte le E36 ce l'hanno. poco tempo fa, topper, che aveva un problema con la ventola elettrica, disse che la sua non ce l'ha (318is M44).

    probabilmente l'hanno messo solo dal 320 in sù.
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la ventola elettrica c'è solo se hai il clima su e36 (eccetto versioni arab, gulf e tropen)
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ok, ma non ricordo se fabiano ce l'ha o no.

    e il viscospastico che motori ce l'hanno?

    che razza di versioni sarebbero "arab, gulf e tropen"? :lol:
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    arab= paesi arabi

    gulg= paesi del golfo arabo (differiscono leggermente)

    tropen= versioni per climi tropicali

    Il viscostatico c'è su tutte le e36
     
  14. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ok bat ma penso che fa eccezione l'm44 che in alcuni non hanno messo la viscostatica ma 2 elettriche!

    il resto delle e36 ha solo la visco se senza clima e elettrica+viscosa se col clima.

    comunque per mia esperienza solo la visco o solo l'elettrica non bastano a raffreddare il motore, il radiatore del clima è un bel muro!
     
  15. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    per quanto riguarda il clima posso dire che praticamente non lo uso mai allo stesso tempo mi dispiacerebbe rimuoverlo, ma secondo voi sarebbe sufficiente la ventola del clima modificando il comando?
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sì, potrebbe bastare per il motore, ma avresti il clima che raffredda poco.

    Io non rischierei.
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la mia is, del 96, aveva anche la visco..:eek:
     
  18. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ragazzi a me l'anno scorso in un traffico pazzesco era esatate,si accese la ventola del clima per raffreddare,la lancetta era sempre sul centro non si è mai spostata.Chiamai alla bmw per sapere notizie al riguardo e mi dissero che era normale perchè quando la viscostatica non riesce a compiere il suo lavoro la ventola del clima gli da una mano.
     
  19. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Si, Alberto, Ho anche l'elettrica per il clima... ma mi riferivo alle varie versioni solo per quanto riguarda la ventola di raffreddamento

    Comunque: SE ci fosse una modifica fatta bene per e36 320i che permettesse di togliere il giunto viscoso (e tutto l'ambaradan), sostituendo con un bel ventolone elettrico comandato dal suo bel termostato, secondo voi ci sarebbero dei miglioramenti? (non mi riferisco alle prestazioni che personalmente non mi interessano... ma mi riferisco in termini di raffreddamento e.. da ansie in meno causate dal giunto che, purtroppo, a volte fa cilecca!)
     
  20. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Ragazzi, la mia 318iS del '95 M42 non ha il giunto viscoso...

    ...mentre la mia 320i '97 M52 ce l'ha...

    Sinceramente preferisco la ventola con giunto viscoso, in quanto anche al minimo (quindi anche in colonna) c'è sempre un certo grado di raffreddamento (cosa che l'elettroventola non ha...)

    Cmq correggetemi se sbaglio, ma credo che il viscoso quando si "rompe" comincia a non far girare più in maniera adeguata la ventola in quanto l'olio contenuto al suo interno perde di viscosità, quindi della capacità necessaria a demoltiplicare i giri dell'albero sulla ventola... ma ciò avviene in maniera graduale... perchè l'olio perde viscosità in un certo lasso di tempo...

    ... mentre con l'elettrica se parte un bulbo siamo nella mxxxa!...
     

Condividi questa Pagina