Ma se ha lungo andare ina una macchina sbagli marcia...tiri molto le marce ecc...il motore può subire danni o altro
dipende, se tiri sempre a limitatore il motore si usurerà più precocemente ma apparte quello non si dovrebbe sfasciare ma se sbagli marcia esempio:una scalata repentina tipo, tiri una 4 a 6000 giri poi invece della 5 ti entra la 3 sfasci tutto perchè in scalata il limitatore di giri non cè
Questa è la classica domanda scaturita dopo un pranzo di Pasqua con 15 portate, 4bis di digestivi, caffè, ammazzacaffè, killer ammazzacaffè, colomba farcita con creme di varia natura e peso specifico simil-uranio.
Ho provato una volta mentre facevo le guide con l'istruttore della scuola guida...dovevo mettere la 5 e invece ho messo la retro ...non ti dico l'istruttore che faccia aveva e quante belle parole mi ha detto
Secondo me il pomello del cambio assieme a tutta la leva è saltata nel cu.. dell'istruttore!!ecco perchè si è arrabbiato!chissà che male! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Niente avevo ancora la frizione premuta e l'istruttore se ne accorto e mi ha messo la 5...però sarei curioso di provare
Lo faccio sempre e non solo io. E' normalissimo. Inserire la retromarcia aiuta a frenare il mezzo anche se stai andando molto veloce. Dov'e' il problema? . . . . . . Ma solo se il mezzo che stai guidando e' nautico.:wink: