Saab,il marchio della discordia

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Tmac79, 4 Aprile 2010.

  1. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    Buona Pasqua cari amanti e sostenitori del mondo Bmw.
    Da esterno e da new entry passo in rassegna le mie due auto così da poterne percepire l'essenza.
    Partiamo dalla 9.3 cabrio aero 2.0T (210 cav) MY2004.
    La scelta caduta su quest'auto è perchè rappresenta in un certo senso il mio stile,il non voler qualcosa che sia di "massa",e innamorato della serie precedente che un amico possedeva,secondo me più tipicamente Saab.
    "L'ultimo oggetto del desiderio"la campagna promozionale di allora,e sulle ali dell'entusiasmo e in ricordo sempre dei missili terra aria che il padre del mio amico possedeva (annata 2000,a ventun'anni a bazzicare sui locali del lago di Garda il venerdì sera col suo 9.5 2.3T Aero) mi buttai sull'acquisto.
    Le noie che ha avuto quest'auto sono state una storia MAI finita.
    Peraltro aggiungo che se non l'avessi modificata col ppc della Bsr e scarico (poi 242 cav al banco) l'avrei trovata davvero un "chiodo" senza eguali,210 cav (205 al banco) su 18 quintali di macchina e un turbo a bassa pressione da 0.85 bar e per fortuna era la versione di punta!
    L'odissea,che qui posso raccontarvi,è stata la seguente:
    1.Ordinata col 6 marce è arrivata col manuale a 5 marce (La produzione del 6 marce era stata misteriosamente fermata).
    2.Richiamo della casa per ricodifica chiavi.
    3.Richiamo della casa per capota elettrica.
    4.Porta sinistra non si chiudeva col telecomando ma restava aperta .
    5.Vano portaoggetti si è rotto un pistoncino che lo teneva chiuso,sostituito due volte!
    6.Scrostato il pannello dove c'è la radio,cambiato e ora di nuovo scrostato (materiale da Ikea)
    7.Si stà scrostando la bocchetta dell'aria sinistra (qualità materiali pari a na Dacia)
    8.Lettore cd cambiato perchè non li leggeva più
    9.Aletta parasole guida le lucette non restavano più accese,c'era un contatto,cambiata.
    10.Comandi al volante volume radio e seleziona brani musicali cambiati perchè cancellate le scritte,uno si è già ricancellato dopo 2 mesi,ricambiato e di nuovo cancellato.
    11.Ora il tasto del volume al volante non va, e ogni tanto sul display della radio non compaiono le scritte inerenti al numero di canzone di un cd o l’emittente radio.
    12.Il volante quando sterzavo faceva un rumore stranissimo,cambiato qualche pezzo interno in garanzia.(Credo si trattasse di un mozzo).
    13.Il il galeggiante non segnava giusto e di conseguenza anche il DTE…per arrivare ad una conclusione dopo aver più volte contattato Saab Italia, ma chiamiamola pure General Motors, la causa principale di questa caduta libera del marchio svedese, ha addirittura messo in contatto due officine Saab (PerinAuto e 3G Giacomazzi) per lavorare in collaborazione…mi hanno sostituito per ben due volte l’intero gruppo pompa della benzina!La prima,nuova,era già difettata.
    14.Vero che ho sostituito lo scarico,il catalizzatore e ricodificato i parametri della centralina grazie al preparatore svedese Bsr vitaminizzando l’auto (da 205 a 242 cavalli) peraltro guadagnado anche nei consumi, ma ho dovuto cambiare l’intero gruppo frizione!Segnalo che avevo illustrato il problema al meccanico Saab alla 3G Giacomazzi prima che la frizione andasse del tutto, ho lasciato lì l’auto una giornata intera e quando sono andato a riprendermela mi è stato detto che era tutto apposto e che era solo una sensazione e l’auto in effetti pattinava dato l’alto numero di cavalli che avevo (242,neanche fosse stato un mostro della AMG che supera anche i 500….)
    La sera stessa in quarta la lancetta del contagiri sprizzava a 6.000 giri, il giorno dopo da un meccanico di fiducia,solo mettendola in moto e facendo credo un paio di metri ha riscontrato il guasto, poi confermato provandola.
    15.Cambiato sinoblock sinistro.
    16.Da alcuni giorni si accende la spia del check engine, mandando l’auto in protezione per alcuni minuti (in 1° e 2° marcia l’auto stenta a muoversi, e poi non va oltre i 4.000 rpm).Col Tech 2 sono stati riscontrati 2 errori, uno inerente alla centralina (diceva addirittura di sostituire il Trionic e l’altro inerente al sensore farfalla).Da 5-6 giorni l’auto va bene, incrocio le dita sperando si trattasse di un problema di diagnosi.
    17.Sostituito cablaggio dato che la capota dava problemi nel funzionamento.
    18.Sostituito blocchetto pulsanti finestrini dato che quello passeggero non funzionava più.
    19.Ora in officina perchè lo specchietto sinistro non si richiude più.
    Non vedo l'ora di poter passare al mondo Bmw.
     
  2. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :eek: fai vedere il post ai BMWisti con un solo problema :mrgreen:

    Comunque solidarietà davvero. Brutta esperienza prender una macchina con grandi aspettative ke ti fa poi entrare in un simil incubo :confused:
     
  3. Dennybask74

    Dennybask74 Secondo Pilota

    868
    675
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    515.156
    ex 320d e46, ora 318d e91
    Mi spiace, solidarietà, certo che quando una vettura nasce sbagliata sono dolori!
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ti faccio i mie complimenti!! =D>

    Sei appena arrivato nel forum, ma due post letti, per quanto lunghi sono perfetti: scorrevoli, interessanti, grammaticamente corretti, perfettamente tecnici e motivati.. insomma, le classiche buone letture dove è un piacere prendersi 5 minuti di tempo!!

    Solidarietà per la quantità spaventosa di difetti... Spero davvero che passando a Bmw tu possa trovarti bene!
     
  5. Mauritz

    Mauritz Collaudatore

    418
    9
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.250
    Bmw 120d /Lancia Delta HF
    Sticazzi, che odisssea, complimenti per la tenacia, io gli avrei dato fuoco e poi buttato quello che rimaneva nel fiume :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Benvenuto, purtroppo ti sei beccato un'auto sfigata. Quanta strada ci hai fatto?
     
  7. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    86.000 km,l'ho messa in vendita su autoscout a 15.700 €, soldi peraltro che mai mi prenderò visti i 2.000 € spesi di scarico e centralina, i 1.200 dei 4 bilstein, i 700 € della valvola pop off elettronica (era l'età...),gli innumerevoli soldi di riparazioni,e dulcis in fundo le 4 gomme Michelin Pilot Sport Exalto che avaranno sui 6-7.000 km...in realtà ero indeciso tra:lasciarla aperta per farmela rubare,dargli fuoco,buttarla giù dal monte Grappa...
     
  8. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Solidarietà per le noie che hai dovuto subìre. Peccato, perchè la saab ha un fascino notevole dal mio punto di vista. Se ti può consolare il padre della mia morosa ha una 2.0t cabrio del '95. Gli ha dato un'infinità di problemi e in 200k km ha rifatto tre motori (auto usata sempre benissimo, in casa hanno un 740d con 256k km perfetta).
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Solidarieta', auto nata male :sad:. Pero' a costo di ripetermi, Saab veramente gran fascino, almeno Imho :wink:.
     

Condividi questa Pagina