come capire se è liquido per i freni

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da CICLOPE, 3 Aprile 2010.

  1. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    antefatto: a settembre porto l'auto in conce per cambiare il liquido dei freni.
    lo cambiano e mi riconsegnano la macchina (che era pulita a specchio) con dei grossi goccioloni bianchi sul cofano. (gocce color bianco a schizzo sul cofano)
    quindi io chiedo se si tratta del liquido freni, il capofficina mi dice "no no è solo acqua" :-k:rolleyes:

    vabè gli credo...non posso pensare che siano talmente idioti da inondarmi il cofano di liquido corrosivo.#-o

    vado via e trascorre l'inverno senza lavare l'auto 8-[ (pregasi astenersi dal commentare questa cosa :rolleyes::lol:)

    oggi finalmente trovo tempo e modo di lavare la macchina, rigorosamente a mano, e scopro che quei goccioloni bianchi sono venuti via ma hanno lasciato un leggero alone sul cofano che non viene via nemmeno se strofino con la pelle di daino.

    ora la domanda è: se fosse stato liquido freni, avrebbe lasciato dopo tanti mesi solo un leggero alone oppure avrebbe distrutto la vernice?

    giusto per capire se è acqua ristagnata per molti mesi ad aver lasciato il segno oppure devo andare in conce con una mazza chiodata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2010
  2. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    CICLOPE mi dispiace per l'accaduto :sad: se fosse stata l'acqua mi pare molto strano :-k Come mi pare strano il liquido dei freni :-k Di sicuro avrebbe sbollato la vernice :wink: Scusa non scherzo possibile la cacca di qualche uccello :-k:-k E corrosiva è danneggia il trasparente ma non la vernice :-k:-k
     
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    no che cacca di uccello....è entrata in officina come un brillante ed è uscita dopo 1 ora con questi schizzi bianchi sul cofano.

    cmq se dici che il liquido freni avrebbe sbollato la vernice, allora era effettivamente acqua.

    ma quindi sicuro che il liquido freni sbolla la vernice?
     
  4. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Si si è altamente corrosivo sulle moto se non levato in tempo leva addirittura la vernice dai cater motore e tremendo :wink::wink::wink:
     
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ah ok allora era solo acqua ed è rimasto l'alone del calcare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    grazie mandrillone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Meno male sennò domani facevi qualche morto in conce :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    il capofficina, mi sta sui maroni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Il mio era un pò rompi balle all'inizio poi si è calmato tutto d'un tratto non sò il perchè :mrgreen::mrgreen::mrgreen::dangerous:dangerous

    Madonna devo andare al locale non ho voglia ancora mi devo riprendere da ieri ](*,)](*,)](*,)#-o
     

Condividi questa Pagina