Anche a me è capitato! specialmente in autostrada e superstrade sono a 9000km. ma lo faceva dall'inizio, ora è un pezzo che non mi capita. Io pensavo a un problema dell'accelleratore elettronico, ma adesso mi viene dei dubbi. Per adesso non ho capito bene.. ... cosa hanno cambiato a chi è già stato dal concessionario? Appena posso ci vado anch'io, ma prima voglio vedere cosa hanno detto a voi. Ciao... ...speriamo bene.
io ne possiedo una del nov. 2005 con 30000 Km, devo dire che ogni tanto lo noto questo lieve ritardo in accelerazione ed alcune volte sembra essere più evidente, ad esempio dopo un lungo viaggio in autostrada è capitato di avvertirlo di più, adesso è tornato tutto normale, o almeno credo, perchè non ho parametri di raffronto, ad esempio in 3 marcia a 1500 se accelero istantaniamente ci mette circa 1 sec. scarso a rispondere devo dire che da un po fastidio, altri problemi non ne ho notati, quale diturbo si nota principalmete con il sensore o la turbina fottuta? la mia è rimappata però
questo ritardo lo noto anche io, sempre.. e a me da davvero fastidio, potrebbe essere l'acceleratore elettronico che è in ritardo.. probabile... oppure altre piccole caxxate di elettronica.. anche perchè in piena accelerazione la mia nn sbaglia per niente, anzi è bella progressiva, percui dubito che sia la turbina.. dovrei farla provare a qualcuno a cui hanno cambiato la turbina per sapere se i sintomi sono questi!
Vedo che ormai ci sono 3 o 4 topic che parlano di questo problema... Ho letto prima nell'altro topic che qualcuno sosteneva che fosse un problema legato alla temperatura e sarà una casualità, ma l'altra settimana che le temperature si erano abbassate bruscamente (provincia di BG), devo dire che non ho più notato nulla, da sta settimana che i gradi sono di +, sembra si tornato quel fastidioso problema. Cmq anche la mia in piena accellerazione nulla da dire....ma infatti il problema l'ha sotto i 2000 giri. Cmq ho fissato l'appuntamento con il concessionario il 5 di novembre (ho il tempo di testarla ancora un po') e non mi sembrava stupito della cosa, mi hanno detto di lasciarla un giorno da loro che sistemano tutto dicendomi anche che i problemi posso essere diversi,(centralina da rimappare, sensore de turbo ecc....) e senza alcun problema mi fanno trovare la macchina sostittutiva gratis(ci mancherebbe di dover pagare!!! macchina di un mese a 2500 km)
credo comunque che è proprio l'acceleratore, infatti vendono pure un dispositivo che anticipa questo ritardo rendendo la risposte elettronica più reattiva alla pressione del piede, si chiama sprint booster
Ieri ho fatto un bel viaggio in autostrada ... confermo che il problemna e' sempre sotto i 2000 giri ( intoro ai 1800 ) e si nota a velocita' costante nei rilasci , quando si va a riaccelerare per un millessimo di secondo il motore sussulta ...... e' proprio una frazione di secondo ma si sente. In citta' o a velocita sostenute nessun problema. Lo stesso problema ricordavo di averlo con 2 golf tdi ma intorno ai 70-80.000 km .... Chi trova la causa gli faccio un monumento.
Beh..se è solo per un attimo, per di più con marce alte, può essere il normale turbolag..o, ma è più raro, il fap che si pulisce e toglie potenza al motore..non sono i sintomi del problema alla turbina il tuo..:wink:
quello che dici tu, è esattamente quello ceh succede a me.. ma lo fa esattamente tutte le volte che a bassi regimi do gas.. il discorso del FAP penso che sia difficile contando che lo fa tutte tutte le volte!
ma è normale che a basso regime faccia così, il problema è che a me lo fa anche quando sei lanciato cambiando marcia e come se accelerando rispondesse con un mezzo secondo di ritardo e non linearmente, e anche se sei a 2500 o a qualunque regime andando costante provi ad affondare c'è questo ritardo che dura quel mezzo secondo il problema dell'attuatore è un altro, comunque questo lieve e fastidioso ritardo secondo me è dato da una non veloce risistemazione delle palette comandate dall'attuatore della turbina e anche dal segnale del gas che ha il suo ritardo
Allora raga visto che in questi giorni sto ascoltando ben bene tutto quello che sento, domanda: ma i sintomi che da il sensore della turbina rotto quali sono? 1 sussulti del motore tra 1500 - 2000 giri? 2 ogni tanto sembra che manchi potenza? 3 rumorini strani nell'accellerazione?(forse quelli sono causati dalla paranoia che qualcosa non vada) Sono questi? E sopratutto se il sensore è rotto, c'è il rischio di rimanere a piedi? dopo un po' la macchina si ferma? Grazie
quando è successo e me, si verificava che tirando le marce alte, dalla 4° in poi l'auto andava in protezione(recovery) cioè, si poteva dare tutto il gas, ma più di 120km/h non andava. La procedura da seguire era di fermarsi spegnere l'auto e rimetterla in moto, si azzerava l'errore e l'auto andava nuovamente.
Cavolo, lo fà pure la mia, ma io credevo fosse il rapid con troppa pressione (che non ho tolto:))....
la mia nn lo fa quasi più.. forse il calo della temperatura.. e cosa che mi preoccupava molto.. ho cambiato benzinaio.. dove la facevo prima penso fosse ***** liquida
Non ci mettere la V-power o simili ke poi piangi!!!! Grippi gli ignettori!!!! poi costikkiano solo 380e l uno!!!! + montaggio naturalmente!!!!
la stessa cosa accade a me con rara frequenza: in autostrada a bassi regimi dopo il cambio marcia sembra indugiare per una frazione di secondo per poi riprendersi. In conce con l'autodiagnosi non hanno rilevato nulla di anomalo. Sono convinto che sia il Fap (la mia lo fa da sempre e adesso ha 60.000 KM), perchè se la stiracchi un pò dopo non si presenta più il problema..