Si vede che Tiff ha corso in f2 Senza dubbio è ben più abile di Clarkson (comunque sempre divertente da vedere) ma con Plato se la gioca :wink: Ma perchè in Italia ci tocca easy driver e tg2 motori e agli inglesi toccano Top Gear e Fifth Gear?? Non vale p.s. anche il test driver greco non è comunque malaccio
Non c'è bisogno di aver corso in F2 per saper far dei traversi in pista, dei due Plato corre tutt'ora nel BTCC:wink:
Bè, direi che lo sapevo anch'io :wink:. p.s. imho si vede che è un ex pilota, Clarkson al contrario si vede che non lo è :)
Da cosa lo capirai mai vedendoli sbandare dentro a degli aereoporti non lo so proprio...... Piuttosto Clarkson si vede che è poco pratico di guidare in generale
Se hai visto qualche puntata di Fifth Gear saprai anche che non guidano solo in pista :wink:................................ (detesto sti caxxo di puntini in fondo alle frasi!)
IMHO Tiff Needle è superiore a Plato, almeno per quanto riguarda la guida di auto stradali, è più abituato nel gestire vetture pesanti e con una certa deriva. Comunque IMHO la differenza la vedi da come muovono le braccia sullo sterzo. Un rallista ad esempio deve fare ampi movimenti di sterzata al pari di chi guida un'auto stradale, chi guida una vettura pistaiola è già tanto se arriva ad incrociare le braccia. Quindi già si può vedere da come muove le braccia sul volante se è un pistiolo o un rallista. Infine entrambi saranno comunque plastici nei movimenti e le capacità di controllo dipenderanno solo da quanto allenamento hanno fatto, in quelle condizioni. Nel confronto Viper-C6, Plato sbaglia spesso e volentieri e si ha quasi la sensazione che, alla fine, pure Tiff vada in testacoda per non far fare brutta figura al compagno di merende. Insomma è come il tennis, puoi trovare uno bravo ma dallo stile puoi capire se ha fatto una scuola o se si è improvvisato. Tra giocatori bravi che hanno fatto una scuola di tennis, la differenza sta nell'allenamento (e nel talento che ti fa risparmiare tempo). Guarda il primo video al minuto 2'12", in quel controllo in drift si vede che Alonso non è abituato a tenere un'auto pesante di traverso. Corregge continuamente la traiettoria telegrafando con lo sterzo e l'acceleratore, così la porta in sbandata un pò per volta per non rischiare di perderne il controllo, se vedi me fare un drift con la mia mi prendi per un pilotone. Adesso guarda nel secondo video Tiff come guida la stessa macchina, guarda con quale sicurezza la porta in drift, facendo scorrere, in controsterzo, il volante fra le mani. In questo è veramente bravo, poi magari Alonso gli farebbe il cu@o nei tempi sul giro ma le capacitaà di controllo sono ben diverse. http://www.youtube.com/watch?v=A4Gq_JZtdZU http://www.youtube.com/watch?v=ze7LXIbLeoA
Si ma a casa mia un pilota è bravo se va forte e fa i tempi, Plato e Alonso sono due campioni nelle loro rispettive categorie mentre Needle è un pilota mancato eh Needle meglio di Plato..........non raccontatelo nei paddock almeno. Lui fa quello tutto il giorno ed infatti il drifting si impara allenandosi, mentre per andare costantemente forte se non hai il piede e il sangue freddo ti puoi allenare all'infinito ma non arriverai mai a certi livelli
Classifica BTCC 2007 http://www.btcc.net/html/standings.php per chi non è pratico questo è il campionato turismo più duro del mondo insieme al WTCC
grazie Nicola gran bel video e soprattutto gran manico Tiff; guida in tutta tranquillità facendo dei numeri da urlo
Io le stradali le farei provare a Gigi Galli.. :wink: guardate nel video l'ultimo passagio al Montecarlo ... http://video.google.it/url?docid=26...ndex=4&usg=AL29H21Q0Qm_lW1XWvnjTt4UZhKZFk3B0g
Beh qui sfondi una porta aperta, IMHO i più grandi piloti di vetture stradali rimangono i rallisti. Primo: perchè sono più abituati a gestire masse elevate. Secondo: guidano su strada e gli unici riferimenti che hanno sono le note del navigatore e la loro percezione ed interpretazione del percorso. Terzo: sono abituati a gestire l'auto in fondi estremamente differenti. Quarto: sono abituati a gestire dei drift efficaci. Quinto: sono abituati a rischiare di più la loro pelle. Io sono certo che su strada un formulista prenderebbe gli schiaffi da un rallista, mentre non è detto che accada il contrario, un rallista riesce ad essere efficace anche in pista.
Rallisti pistaioli...uuuuuh che dibattito che hai aperto...potremmo andare avanti per un anno:wink: un rallista in pista...non sono così sicuro che riesca a guidare in modo telmente pulito da andare a limare il centesimo giro dopo giro, senza contare la bagarre...in pista ci sono i sorpassi, le scie le traiettorie interne ed esterne per tentare le staccate all'avversario, devi saperti coprire le spalle chiudendo le traiettorie a chi tenta le staccate ecc... Un rallista è abituato a correre da solo contro il tempo...
Bel dibattito vero??:wink: .. bhe di esempi ce ne sono parecchi..senza andare troppo lontano nel tempo basti pensare a Seb Loeb che si e' difeso egregiamente nelle sue partecipazioni alla 24 ore di Le Mans .. e viceversa si pensi a Stephane Sarazin valido pilota e tester Formula 1,che con una Subaru Wrc ha fatto altrettanto nel mondiale rally.. Via via scendendo tra i piloti 'comuni mortali' di situazioni analoghe ce ne sono a decine..
E Valentino Rossi che è un pilota di moto, corre per diletto nei rally, ma tra un paio d'anni sembra diventi pilota ufficiale fiat nei rally...però se lacava bene anche alla guida di una F1. Certo sempre facendo test con solo lui in pista, ma cmq con il concetto di andare a limare il tempo giro dopo giro. In generale però se uno sa guidare poi penso si sappia adeguare alla situazione...l'idea di come portare il mezzo ce l'ha!
Che Valentino diventi pilota ufficiale Fiat penso sia ormai certo,e' solo questione di tempo.. e di sicuro otterra' ottimi risultati.. l'unica incertezza rimane la mancanza di esperienza. Assodato che chi sa guidare puo' andare forte con qualsiasi mezzo e in ogni condizione..la differenza tra ottenere ottimi risultati e diventare un campione in una disciplina motoristica e' l'aver fatto o meno la cosidetta 'gavetta' sin da giovanissimo..almeno cosi' penso.. che poi esistano i fenomeni sopra tutto e sopra ogni discorso..bhe Valentino ne e' la dimostrazione...:wink: