Riprendo l'auto dopo la sosta della giornata lavorativa.Piovosa e non poco. Parto, arrivo allo stop, freno eeeeeeee......sulla mano destra appoggiata al cambio sento dell'acqua.Alzo lo sguardo e vedo pisciare dalla zona del comando tettuccio Mi chiedo come diavolo può essere che abbia lasciato il tettuccio aperto, ma nel frattempo realizzo che se fosse stato così, avrei dovuto avere l'abitacolo allagato.Infatti controllo, e il tettuccio è chiuso.Inoltre la guarnizione è asciutta.O almeno pare. Dopo un paio di smadonnamenti, abbasso lo sguardo verso la zona piedi del passeggero e vedo acqua anche sul tappetino in gomma.Comincio a preoccuparmi.Alzo il tappeto(per intenderci,è quello fichissimo in gomma originale)e SURPRISE....tutto bello zuppo. Volo in concessionaria, spiego il tutto, e subito mi dicono che al 99% sono gli scoli anteriori del tetto otturati probabilmente da aghi di pino o simili.E in effetti parcheggio sempre sotto piante e pini.Mi hano inoltre detto che è un prblema classico delle auto col tettuccio. Morale: macchina ferma, domani controllano e asciugano.Mi hanno detto che avendo gli scarichi otturati, l'acqua, invece di passare atrraverso la zona dei montanti per poi essere smaltita, s'incanala chissà dove e salta fuori la rogna.Dicono che succede molto spesso.E fortunatamente a me è successo solo davanti. So che ci sono post simili.Qualcuno può mettermi in pace dicendomi che è effetivamente così? Grazie
Anche a me era successo su due Volkswagen. Il tetto apribile, almeno quello era in metallo, aveva quattro scarichi che andavano nella parte anteriore e posteriore dell'auto. Questi scarichi bisogna tenerli sempre puliti perchè una volta intasati succede come a te soprattutto in frenata, l'acqua che non riesce a scaricarsi rimane nell'incavo del tetto e da qualche parte dovrà uscire.
Quindi mi stai confermando che la causa sono gli scarichi intasati?? Però non capisco una cosa: come si fa a mantenerli puliti?
Anche alla vw di un mio collega è capitato e alla Golf IV nella zona piedi destra entrava dell'acqua... Purtroppo col tetto apribile è così...può succedere!!
Devi sturarli come se fossero tubi di scarico, prova con l'aria compressa infilando la pistola nei fori di scarico, se non riesci vuol dire che c'è qualche cosa incastrato e ti conviene entrare con un filo di ferro per sbloccare l'intoppo. Poi esiste sempre l'idraulico liquido.............
Il problema è che non ho capito dove sono.Cioè...dall'esterno vedo qualcosa??Scusate l'ignoranza, ma non mi sono mai nemmeno posto il problema
Sono all'interno ai quattro lati del vetro. Devi aprire il vetro e li trovi nell'intercapedine. Almeno sulla VW solo lì.
ciao e capitato anche a me chicco3 solo che non erano gli scarichi ma mi sono dovuto creare una guarnizione che ho messo nella parte anteriore del tetucciose apri il tetuccio vedi e ti alzi con la testa ce uno spazio che sivede sotto il tetuccio io lo chiuso il problema e risolto almeno a me questo era il problema