Ciao a tutti, vi spiego la mia situazione. A gennaio ho preso la mia e92 come Km 0 (ne aveva 86), immatricolata 5/2009. Guardano il check ho notato che è previsto il cambio olio motore a 20k km - 4/2010 e il liquido freni al 4/2010. Avendo solo poco più di 2k km ero sorpreso di dover già fare questi controlli. Col numero di telaio sono risalito alla data di fabbricazione che è 4/2008, quindi due anni giusti prima delle date indicate. Il concessionario ha detto che è inutile cambiare l'olio motore visti i km, e di aspettare almeno i 10k, cosa che per me dovrebbe accadere non prima di fine anno. Dicono che essendo stata tanto ferma la macchina, l'olio anche se non usato può essere "vecchio" perchè rimasto fermo. Cosa mi consigliate? Cambio 6,5 litri d'olio (che costerà magari 20 euro al litro) o aspetto i 10k e mi faccio resettare il service? E' corretta la storia dell'olio "fermo"? E per il liquido freni? Mai sentito di doverlo cambiare dopo 2 anni, di solito non si cambia mai... Ciao
Per tutte le auto che ho avuto in famiglia, non è mai stato fatto, e il meccanico con cui ho parlato lo vede anche lui come uno zelo eccessivo considerando che non è calcolato sui km.
Si in molti non lo cambiano questo è vero ma e consigliabile cambiarlo ogni 2 anni poi secondo di come ci giri con l'auto anche prima :wink::wink::wink:
più che consigliabile bmw ti obbliga a cambiare il liquido dei freni ogni 2 anni, pena la perdita della best4
non dipende dall'utilizzo, ma dal fatto che il liquido freni e igroscopico e puo' quindi assorbire umidita' e perdere le proprie caratteristiche, ecco perche' va' cambiato ogni 2 anni.......:wink:
L'olio motore trascorsi due anni è buono per friggere, e forse nemmeno per quello, indipendentemente dai chilometri percorsi. L'olio dei freni va sostituito ogni due anni in quanto trattiene umidità e, pertanto, genera fenomeni di ossidazione dell'impianto, oltre a determinare una riduzione della resistenza dello stesso.
giustissime osservazioni,aggiungo che il liquido freni va cambiato per scrupolo, se ti và bene la macchina ne risente minimamente nel tempo e tu senti il pedale freno spugnoso, se ti và male si formano bolle di aria, e non freni molto o ti si guasta qualche raccordo... l'olio motore se conservato chiuso dura più di qualche anno, una volta versato nel motore e messo iin moto diventa a scadenza a tempo, due anni son tantissimi anche a km0 io dubito sulla serietà di chi ti ha venduto la macchina, cioè, la hanno prodotta il 4/2008 e immatricolata il 5/2009? non è un km 0 è da vendere quanto meno come auto semestrale,con un bello sconto di almeno il 30%!!!! e poi un concessionario serio il tagliando lo fà lui alla consegna, e non ti dice di aspettare questo o quello, come per farti intendere che adesso che la ha venduta a tè son problemi tuoi, non è serietà! a volte porti l'auto a cambiar l'olio e ti vogliono rifilare anche le spazzole tergi nuove, questo invece manco l'olio e il liquido freni ti ha cambiato...è quì mi spiace ma mi cade il palco! e poi scusa, chi è che avrebbe comprato un' auto senza immatricolarla? mi puzza un pò.....
Quoto tutto. Effettivamente la data di immatricolazione lascia perplesso anche me; le chilometri zero, in genere, vengono immatricolate alla fine dell'anno per raggiungere i budget di vendita fissati dalla casa madre. Questa è stata immatricolata a maggio però... Sicuri che non sia una import? Inoltre una km zero vecchia di due anni deve avere uno sconto molto corposo... Sul cambio olio poi non commento tanto è poco serio mandar via una macchina con lubrificante di due anni sapendo perfettamente che dopo poco tempo il cambio sarebbe stato richiesto.
grazie per la stima, ma c'e' solo una persona che sa' tutto e abita al di la' delle nuvole.............:wink:
Una km 0 con quasi 2 anni di vita????????? 1) ti dovevano fare loro il tagliando....................... 2) spero che tu l'abbia pagata quasi la meta' del suo prezzo di listino!!!
Grazie per i chiarimenti, farò cambiare entrambi li olii, ma non saprei bene come argomentare per farmi fare entrambe le cose gratis, visto che quando l'ho presa mancavano comunque 3 mesi ai 2 anni. Qualche consiglio? La data di produzione l'ho scoperta da solo col numero di telao tramite un sito linkato qui dal forum, altrimenti ne avrei chiesto spiegazione subito. Non vi nascondo che la cosa mi ha un po' scocciato, però ho pensato che la garanzia parte comunque dalla data di immatricolazione, quindi da questo punto di vista ha (aveva) "solo" sette mesi. Cercherò di farmi dire come mai sia rimasta ferma 11 mesi, anche se dubito di riuscire ad avere una risposta credibile, o anche solo una risposta... E se fosse una import che cambierebbe per me? Anche se non credo, la scatola di benvenuto conteneva documentazione in italiano. Il prezzo è stato scontato di 14k euro sul listino.
stando così le cose, faglielo cambiare tu e goditela saranno 300 euro in tutto se vai in un buon conce
Per il cambio olio il venditore non è obbligato a farlo prima della scadenza; resta il fatto che si può sempre fargli notare che vendere una vettura a 3 mesi dall'intervento programmato senza provvedere rivela poca attenzione verso il cliente, che del resto ha tirato fuori diversi euri. Tra l'altro il cambio olio preconsegna è prassi abbastanza comune su vetture ferme da lungo tempo. Anche il non aver fatto presente la data di costruzione non è molto corretto, anche perchè impedisce di valutare la congruità dello sconto applicato, indipendentemente dalla data di immatricolazione. Riguardo all'eventuale importazione della vettura, l'ho fatto presente perchè capita, purtroppo, che rivenditori non ufficiali spaccino per km zero vetture che, in realtà, non lo sono e che provengono dall'estero, rendendo i controlli più difficili.
E aggiungerei che se non e del circuito bmw italia la garanzia si ferma ai primi 2 anni!!!! solo in Italia la garanzia copre il 2+2....
Non è poca cosa in effetti, ma sulla effettiva convenienza bisognerebbe fare 2 conti perchè alla fine il periodo extra lo paghi profumatamente dovendo fare tutti i tagliandi ufficiali, notoriamente più cari delle officine generiche.