PREMETTO che ho cerchi dA 19 con 245.35.19 et dei cerchi 12 dietro ho montato dei distanziali da 12 mm lo stesso 12 mm dovrei metterlo anche davanti x avere un bel effetto estetico ho provato e con distanz da 12 su tutte e 4 è ottim la mia paura e che sul davanti avendo gia un cerchio con et 12 mettendo un distanziale vada a far lavorare troppo le testine e i vari braccetti qualcuno l ho ha fatto cosa mi consigliate grazie :wink:
Il primo problema dei distanziali è come montarli. Per fare un lavoro sicuro che non ti creerà dei problemi, devi far montare le colonnette e qui ti devi affidare ad un ricambista molto bravo che ti dà delle colonnette di buona fattura e molto robuste. Hai già un et molto spinto e rispetto ai cerchi originali hai già aumentato il braccio di leva, se vuoi un migliore effetto estetico abbasserei un pò la macchina.
Scusami ma cosa sono le colonette , interessa anche a me il discorso distanziali ma io possiede cerchi originali da 17
lo so abbass migliorerei l estetica il mio problema è che avendo montato i parafanghi m5 (che sono piu larghi ma piu bassi ) ho quest effetto e sembra molto dentro la ruota ma scusa mettendo quelle colonnette cosa fanno in piu ???? che vantaggio avrei ???
Ci sono due modi per fissare i distanziali, nel primo metti del bulloni come quelli di seria ma più lunghi (almeno dello spessore del distanziale) questi bulloni spesso sono di scarsissima qualità. Soprattutto è difficile trovarli di buona qualità quindi se si vuole far un buon lavoro è necessario mettere le colonnette, su turner motorsport si trovano di buona fattura.
io voglio mettere i distanziali del 3° tipo invece. il distanziale fissa al mozzo e io mi fisso sul distanziale con i bulloni originali. spessore minimo 20mm naturalmente.
niente stai solo allontanando la ruota dal mozzo aumentando il braccio di leva, e stai fissando la ruota con dei bulloni da ferramenta. Sai quanto costano le colonnette con i dadi che ho montato sulla M3? Più dei distanziali comuni completi di bulloni.
quindi tutti quelli che viaggiano con distanziali tradizionali con i bulloni lunghi in kit o con cerchi replica con i bulloni in dotazione (si vede che sono di ferramenta) sono a rischio rottura
hai pienamente ragione, avere il 100% di sicurezza è la scelta migliore, non posso sostenere il contrario, ma considerando che qui dentro almeno un 30%, così a occhio, ha ruote non originali con i penosi bulloni in dotazione o ruote originali con distanziali e bulloni in dotazione, e non mi è ancora capitato di leggere di cedimenti improvvisi, forse per chi usa la macchina in modo nomale questi bulloni possono offrire tutta la sicurezza di cui ha bisogno. un pò come quandi si parla di gomme, avere il top dà il massimo della sicurezza, ma sappiamo che non tutti montano il top, e per la loro guida sono comunque molto sicure.