Ciao a tutti ,vediamo se riuscite ad aiutarmi, Il problema che ho attualmente sulla mia bimba è che il contagiri non sale a dovere, tirando le marce di 3° sfiora i 4000 giri , di 4° 5° e 6° serve molta strada per farla salire di giri. Premetto che ho fatto le seguenti cose sulla macchina: tagliando completo, sos.t filtro gasolio, sost. filtro vapori olio, sost. sensore sovralimentazione, ieri sera il debimetro dato che avevo dei vuoti , infatti adesso non ci sono piu' solo che il contagiri dorme , pulizia egr, nel collettore non ho le lamelle,ho sostituito i tubicini di depressione della pierburg. Unica cosa strana che ieri sera quando abbiamo cancellato l'errore del debimetro sulla centralina dava anche filtro gasolio intasato. Strano no ha percorso neanche 2000 km , puo' il filtro gasolio intasato non far salire di giri il motore? Illuminatemi
Anke la mia da sempre filtro gasolio sporco..Penso ke dipenda dal sensore..Ma nn ho di questi problemi x fortuna...Va una bomba come al solito..
ah quindi pensi non sia il caso di sostituirlo? ma come fa la centralina a capire quando il filtro è sporco? arriva meno pressione agli iniettori?
No nn credo ke sia il caso visto ke l'hai cambiato da poco...A meno ke nn fai uso di gasolio agricolo o hai trovato x sfortuna un gasolio sporco,ke può capitare..La mia lo da sempre ma dipende dal sensore...:wink:
Il problema ti si è presentato appena dopo hai sostituito il debimetro? Se si, è stato riallineato con la diagnosi dopo che l'hai montato?
No il problema esiste da qualche mese, con il debimetro ho risolto i vuoti che avevo. Ho sostituito il sensore di sovralimentazione che era molto sporco , ma nada, potrebbe essere una delle pompe gasolio che non manda in pressione il carburante negli iniettori?
Come ha detto Fla, avresti un errore sulla pressione rail e spia motore fissa. MA la macchina tira nelle prime 3 marce e nelle rimanenti 3 si siede?
proprio durante la pausa pranzo ho fatto un test da premettere che duramnte le tirate la spinta si sente solo che i giri ....di 3° 4000 giri di 4° 3800 di 5° 3500 , lasciamo stare la 6° Una curiosita' dato che ho sostituito il sensore di sovralimentazione , se il connettore non fa presa giusta darebbe qualche errore in diagnosi? sono tentato a smontarlo e stringere bene i faston per poi provare.
ho appena cambiato il filtro gasolio,risultato? NADA ! ho anche serrato per bene tutti i connettori , debimetro e sens. sovralimentazione ,mha!
la marmitta sfiata bene?... se metti una mano dietro (opportunamente proteetta:wink:) senti che l'aria spinge?
la turbina apre? ci vuole una bella diagnosi su strada per vedere se i valori elettrici e non sono in linea con gli obiettivi, poi una diagnosi generica non serve a nulla, ci vuole il tester bmw
oggi facciamo la prova su strada con diagnosi attaccata con il mio elettrauto, se non viene niente fuori saro' costretto ad andare in conce. vi aggiornero' in giornata:wink:
io vedo che lui ha examiner quello della fiat alfaromeo, e poi usa un interfaccia che non mi ricordo come si chiama tra obd e la sua diagnosi. comunque fa vedere i valori nominali e reali quindo proveremo a farci un giro.
appena finito di fare un giro con diagnosi, ma non dice nulla di anomalo, arrivati a questov punto prenoto una diagnosi seria in conce. anche se l'elettrauto ha detto che per lui la macchina va bene e tira.
Interfaccia ermes? O un nome simile.. Me l'avevano proposta pure a me dato che avevo pure l'examiner. Ho però preferito optare per l'acquisto di un altra diagnosi per averne funzionante almeno una in caso di guasto!!