Ha senso cambiare 320d 163cv per 320si 173cv?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Revi3er, 22 Marzo 2010.

  1. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Ciao a tutti,gentilmente vorrei avere piu' confronti possibili sui seguenti modelli di 320,anche riguardo prestazioni e consumi. :-k
    L'altro giorno mi e' balenata questa idea e vorrei capire se il cambio puo' avere un senso o andrei a perderci,voi che dite? :wink:
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ti avrei consigliato un cambio di questo tipo solamente se il 320si fosse stato dotato del glorioso 6L (Vedi 320i E36). Ma passando dal 2.0 diesel al 2.0 a benzina sentiresti mancare la spinta ai bassi ed un motore che non fa dell'allungo la sua carta vincete (cosa che faceva invece il 6L di un tempo). Per cui, a priori ti sconsiglio questa scelta. Farei un pensierino sul 177cv invece.
     
  3. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    grazie del consiglio,quindi meglio il 2.0 d :lol:
     
  4. cowboyfromhell

    cowboyfromhell Collaudatore

    483
    30
    18 Marzo 2009
    Reputazione:
    2.000
    E91 320d, F7R, GSX-R 750
    A mio avviso vedrei meglio il passaggio ad un 330i M piuttosto.

    Anche se cmq la 320si è ottimamente sviluppata sotto il profilo telaistico, ed anche se non l'ho mai provata, sono convinto che anche il motore è appagante.

    Penso cmq che rispetto al 320d sentiresti la mancanza della spinta in basso, soprattutto se viaggi con piu persone.

    Come consumi sicuramente sono un po superiori.

    Diciamo che se sei un tipo che ama guidare forte, non fa troppi km e viaggia spesso solo, sarebbe una bella macchinetta. Lo dico perchè i modelli bmw votati alla guida sono sempre fantastici!
     
  5. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Passare dal turbo diesel al benzina aspirato è un bel salto... :rolleyes:

    I primi giorni ti manca la coppia che sei abituato ad avere ai bassi regimi, l'erogazione del propulsore è completamente diversa, la devi proprio usare in un'altro modo...

    Per non rimanere troppo deluso dovresti orientarti su un benzina turbo :mrgreen:

    Comunque ci sono anche aspetti positivi, per esempio un sound più appagante (con lo scarico poi ancora meglio) e un range di utilizzo più ampio.

    Se hai la possibilità comunque provane una prima di decidere. :wink:
     

Condividi questa Pagina