...come spero si capisca dal titolo, questo messaggio vuol essere un pò polemico :wink: .........e un pò no In occasione della presentazione della F10 (come di qualsiasi altro modello, ma io mi interesso più a questa) noto che si é scatenata la solita bagarre sul prezzo della macchina e sull'infinita lista di ritrovati tecnologici di cui dispone ...."con questo costa di più della E60" ... "puoi non prendere tutto, ma come fai a rinunciare a questo..." ...alla fine saltano fuori preventivi con una lista di optionals che ci si compra una Bravo e che non ci stanno nemmeno sul foglio del preventivo ....quindi lo uso come pretesto per parlare un pò di questi costosi orpelli che fanno inevitabilmente lievitare il prezzo delle nostre macchine e delle nostre rate... Io guido una 5er che, pur non sembrandomi "spoglia", a confronto della maggior parte delle macchine che girano quì sembra una Eletta con levati alcuni optionals (in pratica é una E60 attiva con tetto, step, usb, sedili post abbattibili frazionati, metalizzato, specchietti ripiegabili, fine). Nonostante ciò non credo di essermi perso granché in questi 3 anni che la guido...lo dico seriamente ...e la macchina di listino veniva 55...non 65 o 70. ...ok, ci sono optionals e optionals (anche se dalle discussioni a volte non sembrerebbe ), nel senso che alcuni non dovrebbero nemmeno esserlo e quindi si finisce forzatamente con l'acquistarli, e alcuni sono proprio sfiziosi, ma siete così sicuri che non si possa vivere senza? ....soprattutto in un periodo di ristrettezze non sarebbe più semplice accontentarsi? (accontentarsi per modo di dire visto che parliamo pur sempre di BMW ). Per esempio... interni in pelle oddio, quì lo so che cado malissimo (anche a me piacciono moltissimo :wink: ), ma sono soldi spesi per un materiale che, bello quanto vogliamo, d'estate trasforma la macchina in un forno e d'inverno ti gela il fondoschiena...a quel punto uno che fa? ...compra giustamente i sedili riscaldati (o raffrescati addirittura)...un bel tessuto che non scalda d'estate e non raffredda le chiappe d'inverno? ...parecchie migliaia di euro in meno e parecchia funzionalità in più... sterzo attivo tanto per cominciare le M non ce l'hanno...un motivo ci sarà :wink: ...per non parlare dei guasti di cui ha sofferto...personalmente ritengo molto fastidiosa la demoltiplicazione variabile, senza contare che a bassa velocità é antipatico (tanto é leggero) quasi quanto il City della Fiat... superamento della linea di carreggiata no, veramente ragazzi....state guidando o dormendo? soldi buttati speed limit info idem come sopra luci posteriori individual non so cosa sono ma sto già roftlando visore notturno é una BMW o un Hummer da usare in guerra? TV no comment (già non la sopporto a casa, figuriamoci in macchina ) HUD figata ma si é sempre vissuti benissimo senza...una di quelle cose che quando l'hai ordinata ti sei già dimenticato di averla voice control bello, non c'é dubbio...anche per la sicurezza...ma io ho preferito un auricolare Motorola da 50 euro e usare le mani visto che c'é una bellissima invenzione che si chiama i-Drive fari direzionali questo ce l'ho anch'io ma lo avrò apprezzato 2 volte in 120k km, anche perché il fascio é già eccellente di suo (parlo della mia) ...non abito sui tornanti...non si possono avere gli xeno fissi spendendo meno? grazie sospensioni a controllo elettronico sarà un caso ma io tutti quelli che ho provato mi davano il voltastomaco...su Sport rendono le macchine delle tavole e su Confort sono peggio di una Mercedes...alla fine lo lasci su Normal quindi tanto vale tenersi gli ammortizzatori classici (un ottimo schema meccanico, tarato come dio comanda, é sempre un'ottima soluzione e comunque nessuno batterà mai le Idrattiva della Citroen, quindi tanto vale risparmiarsi i soldi piuttosto di farsi prendere per i fondelli con sistemi che anche una Citroen da 30 mila euro mette in ridicolo ) apertura confort bagagliaio sfaticati ...e per finire, dopo aver risparmiato il prezzo della famosa Bravo, mi chiedo: ma quando in BMW si potrà regolare in contemporanea la temperatura nelle due zone dell'abitacolo? (senza mettere mano a due manopole)...ci sono riusciti finalmente almeno sulla 7er? ...no, perché sulla mia C30 da 18 mila euro si può :wink:
Forse ce n'è uno che batte tutti ... ma che ostinatamente alcune Case propongono almeno per il gusto di pochi sceicchi che la macchina la devono avere full optionals: Riscaldamento-areazione preselezionabili a vettura ferma con telecomando. Deeve essere fresco stare fuori al bar, cacciare due telecomandi, con uno accendere il riscaldamento e l'altro aprire l'auto (e saltare dentro mentre è in corsa, dopo averla accesa col cellulare ... cit. :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
...sì, quello me lo sono risparmiato perché é proprio senza senso, imho ...se la gioca con il baule che si muove da solo :wink:
Il visore notturno si può mettere aftermarket con la scansione termica... poi la vendiamo a Sam Fisher xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Come non essere d'accordo... Ho giocato un po' col configuratore, e ogni volta mi ritrovavo con 10mila euro di optionals Venendo a quelli che hai citato tu aggiungo: Interni in pelle: hai ragione, ma ora diranno che una bmw senza pelle è da barbone (io non ce l'ho, non la sopporto...), quindi la pelle ci va e pure con i sedili confort e pure ventilati e massaggianti Sospensioni a controllo elettronico: se ne può tranquillamente fare a meno, ma il principio non è sbagliato... Confort in prevalenza e tavola quando si vuole quel qualcosa in più (anche se tavola proprio non mi è sembrata... ) Su tutti gli altri la penso esattamente come te.
Beh, diciamo che con la pelle la macchina é decisamente più bella...su questo non ci piove, ma io ho veramente odiato la mia 3er con la pelle...mai più in vita mia, giuro... In teoria sarebbero la quadratura del cerchio....in realtà quelle Mercedes che ho provato fanno cacare...spero che in BMW abbiano fatto di meglio (ma dubito visto che i fornitori sono sempre quelli e i miracoli non li fa nessuno a parte Citroen in questo campo)...poi insomma, dipende anche uno che ci fa con la macchina...già con l'assetto sportivo, salvaguardato un pò di confort, la E60 (parlo della mia) si comporta bene anche nei tratti guidati, condotta velocemente...insomma, non so se il gioco vale la candela, soprattutto sapendo come sono sistemi analoghi...
Devo dire che non sono d'accordissimo, per la prima volta ho comprato un'auto con sedili in pelle e mi sono trovato stupendamente, ne parlavo gia in un altro post,non so se sono un miracolato ma in 100 mila km (3 anni) la pelle sembra ancora nuova, poi per fortuna, vivendo in una città abbastanza calda , d'inverno non li ho mai trovati troppo freddi e quindi fastidiosi. A dire il vero nemmeno in estate mi sono mai scottato le chiappette anzi riesco a sedermi sempre senza alcun problema. E preciso che MAI mai messo dei sedili riscaldati o peggio ancora raffreddati, insomma una cosa è la comodità, un'altra il vizio.Ovviamente dico questo perchè non ho mai avuto i problemi sopracitati, poi non so come mi sarei comportato se invece li avessi avuti.... Leggendo sul forum mi sembra (anche se non ricordo proprio bene) di aver letto buone impressioni ma non credo sia indispensabile; non l'ho mai avuto e dubito che in futuro cambierò idea (tra l'altro mi sembra che costi uno sproposito); Insomma, se uno non è in grado di tenere l'auto in carreggiata (per limiti dettati dalla stanchezza o magari da problemi di salute o d'età) è meglio fermarsi e scendere dall'auto!!! Anzi sarebbe ancora meglio non mettersi proprio al volante!!!! Sicuramente sarà utile a chi, per forza di cose, è costretto a fare lunghi viaggi magari percorrendo 1000 ed oltre km in un giorno anche se mi sembra più un dispositivo utile ad un camionista che non ad un automobilista.... Questo credo sia quel dispositivo che ti indica il limite di velocità su quel tratto di strada.... Bhè, se il prezzo è accessibile (non più di 400€) e se funziona alla PERFEZIONE credo possa tornare utile su quelle strade italiane zeppe di autovelox con limiti che cambiano molto spesso mettendo in confusione ed obbligando l'automobilista a guardare più a bordo strada che non avanti a sè. Però per fare questo dovrebbe avere una precisione matematica, ma dubito che sia così anche perchè se stanotte decidono di cambiare un limite dubito che domattina il sistema sia aggiornato. (Ovviamente tutto ciò se funziona come ho capito io....) Credo siano quelle nella terza immagine qui.... A me non piacciono però degustibus.... Sinceramente lo trovo totalmente inutile, al massimo potrebbe servire a batman mentre torna alla batcaverna Scherzo, magari per qualcuno che abita in campagna potrebbe tornare utile anche se ne dubito Non la vorrei mai una TV in macchina, in verità la uso poco pure a casa... Nella Punto ho un lettore DVD, ero entusiasta quando dovevo montarlo ma sinceramente l'avrò usato 5 o sei volte in quasi un anno e tra l'altro.... Sarebbe l'head up?? vabbe, non so quanto costi, ma se non è esagerato può essere carino, sicuramente è assolutamente non necessario anche se talvolta può essere utile a non far staccare gli occhi dalla strada.... Ecco, questa la trovo una funzione utile anche se non ce l'ho, tra l'altro credo non costi nemmeno esageratamente... Come hai detto tu, a meno che non si è costretti spesso ad affrontare molte curve al buio totale, sono totalmente inutili tanto più perchè gia gli xeno sono molto luminosi di per sè. Boh, non giudico perchè non so fino a che punto funzionino bene; certo se fanno benissimo il loro dovere sono una bella invenzione e mi piacerebbe averle anche se non voglio immaginare quanto possano costare. Non necessario ma talvolta utile, specialmente se si è costretti ad aprire spesso il bagagliaio magari per lavoro. Tirando le somme io credo che tantissimi accessori, su auto di un certo livello, dovrebbero essere ASSOLUTAMENTE inclusi nel prezzo, ad esempio vernice metallizzata, voice control ed altre cosette tipo il volante multifunzione (che credo fulla f10 sia di serie, spero, ma su altre non lo è tra cui mi sembra l'X3 20d o 18d dove fino a qualche tempo fa credo che anche il clima automatico fosse optional......), altri accessori, invece, dipendono molto dai gusti e dall'uso che uno ne fa: ad esempio io con la prima X3 ho scoperto il piacere del tettuccio (e ce l'ho anche su questa) e sulla seconda quello della pelle che sono diventati per me due accessori "principali" ma che ad altre persone nemmeno interessano. Infine ci sono gli accessori che sono utili SOLO a persone che fanno un uso di un certo tipo dell'auto come ad esempio il visore notturno e il segnalatore di superamente linea carreggiata
gli accessori sono una cosa molto personale, alcuni sono utili altri inutili e altri ancora sono un furto. per esempio il cambio automatico è utile, la pelle è bella e fa gli interni ma il navi è veramente una ladrata pazzesca! poi adesso hanno messo come accessorio anche il clima automatico...vorrei proprio vedere un'auto da 40 mila euro con le manopole del clima manuale
...sarebbe la fanaleria bianca? ...una porcata degna dell'aftermarket...era meglio se non la vedevo ...la classe non abita più a Monaco...
A proposito di optionals fuori listino, un mio amico ha da poco ritirato una spettacolare Lambo SV: tra la marea di optionals/dettagli a pagamento, si è fatto fare la belva completamente grigio opaco (tipo Reventon) per la modica cifra di 18000 eurini in più, oltre ai dischi carbonceramici da 16000 eurini......
un conoscente(circa 70 anni)quando acquista l auto e la cambia spesso solitamente arriva in conce(bmw,mercedes,jaguar ecc..) entra e col dito indica l auto che vuole(non sa i nomi o le cifre),il venditore inizia a spiegagli gli optional e lui col suo fare da ranzani lo guarda e gli dice:non mi faccia perdere tempo con questi nomi incomprensibili(active sterring,hud,ecc..)li metta tutti! sull ultima 7er se non erro era oltre i 24000€ di optional troppo forte!
avete tutti amici ranzani? i miei amici quando vedono la mia macchina con circa 15 mila euro di accessori strabuzzano gli occhi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io l'ho chiamato amico, ma avrei dovuto dire conoscente..... Ahimé, nel mio caso si tratta proprio di uno molto peggio del Ranzani: l'ho citato solo per l'auto che si è potuto permettere, non di certo per la sua persona. Figurati che nel periodo dell'ordine, girava per la sua azienda con il mega catalogo di una spanna, chiedendo consigli ai vari dirigenti su come configurarla (si deve scegliere anche il tipo di cuciture....), quando contemporaneamente lasciava a casa 25 persone.........
Hai ragione!!! ahahahha, in fin dei conti, se vuoi sentirti il Ranzani della situation basta frequentare "chi sta peggio di te" e infatti anche a me spesso succede così anche se poi c'è da dire che ci sono persone che campano di sola invidia
gli optional quando gli hai sono utili...se non li hai ne fai a meno....se uno ha il danè è giusto che li prenda!
stò discordo degli optional secondo me lascia il tempo che trova, è troppo soggettivo,ad es per me sono irrinunciabili,navi,cambio automatico,pelle,sedili eletrrici ecc ma del clima automatico non me ne frega niente,fosse optional non lo metterei
Certo che é soggettivo....non é questione di stabilire quali siano utili e quali no (ognuno deciderà per sé) ...é solo una riflessione sul prezzo delle macchine e sul modo di acquistarle...infine, sulle cose che veramente contano in un'auto...qualcosa a cui forse, proprio per via della crisi, vale la pena di pensare un pò di più. La mia non é certo una critica a chi compra una 5er stra-full da 80 mila euro...ognuno é libero di fare quello che vuole ...intendo dire che se i prezzi volano é anche per tutti questi plus dei quali forse si può fare a meno...forse sì, forse no....motivo della riflessione...se BMW (come tutti i costruttori) ne approfitta, tenderei a non assecondarla, o quantomeno a pormi con più spirito critico di fronte all'acquisto, ecco :wink: ...visto che loro si divertono a svuotarci le tasche con optionals che dovrebbero essere di serie...