La Nuova Tassa S.i.a.e. In Vigore Dal 23 Marzo 2010 Su Cellulari E Apparecchi Informa

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da RICK, 21 Marzo 2010.

  1. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    [​IMG]

    A partire dal 23/03/2010 entrerà in vigore un decreto relativo all’applicazione
    della SIAE sui nuovi supporti, dopo i CD, DVD, e Nastri.

    Questa
    volta ad essere colpiti saranno computer, lettori mp3, chiavette USB, cellulari e hard disk esterni
    con ovvie levitazioni di prezzo visto che la tassa viene calcolata
    sulla capacità di memorizzazione.

    Questo per recuperare in un modo abbastanza discutibile gli introiti persi dalla circolazione di materiale pirata privo di diritto d’autore.

    Anche se tu non hai mai scaricato un brano illegale, pagherai per tutti.

    Ecco le cifre del decreto


    - Supporti Audio Analogici: 23 centesimi per ogni ora di registrazione musicale

    - Supporti Audio Digitali (CD, DVD, ecc): 22 centesimi
    per ogni ora di registrazione musicale

    - CD-R: 15 centesimi ogni
    700 Mb di capacità dati e 0.22 per ogni ora di registrazione
    audio

    - Supporto Video analogico: 0.29 centesimi ogni ora di
    registrazione

    - Supporto Video digitale: 0.29 centesimi ogni ora
    di registrazione

    - DVD riscrivibili: 41 centesimi ogni 4,1 GB

    -Masterizzatori: 5% sul prezzo

    Memorie (MicroSD e removibili ) tassa esclusa fino a 32 MB (come se oggi esistessero hard
    disk da 32 Mb!!!)

    0.05 euro a GB fino a 5 GB
    0.03 euro oltre i 5 GB

    Per il primo e secondo anno, l’importo massimo sarà di 3
    euro e 5 euro per il terzo anno.

    Chiavette Usb tassa
    esclusa fina a 256 MB
    0.10 euro a GB fino a 4 GB
    0.09 euro oltre i 4 GB

    Per il primo e secondo anno, l’importo massimo sarà di 7 euro a chiavetta e 9 euro per il terzo anno.

    Memorie (Hard
    Disk esterno)
    0.02 euro a GB fino a 400 GB (8 euro per i iprimi 400 GB)

    0.01 euro oltre i 400 GB

    Per il primo e secondo anno, l’importo massimo sarà di 12 euro e 20 euro per il terzo anno.

    Un Hard disk classico da 1 TB (1024 GB) costerà quindi 12 euro di SIAE per arrivare in futuro anche a 20-25 euro.

    Memorie (Hard Disk interno, quote fisse per Hard Disk)

    Si considerano gli Hard Disk solo di Pc, Netbook e Notebook

    3.22 euro fino a 1 GB
    3.86 da 1 a 5 GB
    4.51 da 5 a 10 GB
    5.15 da 10 a 20 GB
    6.44 da 20 a 40 GB
    9.66 da 40 a 80 GB
    12.88 da 80 a 120 GB
    16.10 da 120 a 160 GB
    22.54 da 160 a 250 GB
    28.98 oltre i 250 GB
    32.20 oltre i 400 GB con applicazione dal secondo anno

    2.76 euro ogni 200 GB aggiuntivi sopra i 500 conapplicazione dal secondo anno.

    In sintesi, per Notebook e Computer la tassa sarà di circa 30 euro e 2.40 euro aggiuntivi se
    contiene masterizzatore o 1.90 se non dispone di masterizzatore
    interno.

    Lettori
    Mp3 (quota fissa per lettore)

    0.64 euro fino a 128 MB
    2.21 da 128 a 512 Mb
    3.22 da 512 MB a 1GB
    5.15 da 1 a 5 GB
    6.44 da 5 a 10 GB
    7.73 da 10 a 15 GB
    9.66 oltre 15 GB
    12.88 oltre i 20 GB
    2.76 euro ogni 10 GB aggiuntivi sopra i 20 GB con applicazione dal secondo anno

    Cellulari e Smartphone

    0.90 centesimi per dispositivo

    Benissimo!

    Adesso i DVD sono tra i più cari d’Europa, se non i più cari..

    Come ho già scritto in precedenza non trovo giusto questo provvedimento.

    Perché devo pagare la S.I.A.E. per masterizzare un mio DVD, con le mie foto di cui io sono l’autore?

    Tenendo conto che il computer che utilizzerò e la memoria della fotocamera sono tassate pure quelle..

    Non vi sembra un' ingiustizie:evil:#-o
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :eek:
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Tenetene conto domenica.
     
  4. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    perchè?
     
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.424
    588
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    perché si vota.
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    certo.....si cerca con le tasse di colpire sempre i soliti mai quelli che dovrebbero davvero pagarle.....e noi le chiavette le compriamo a hong kong!!!
     
  7. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    :eek: Se le inventano tutte :lol:, almeno a questo punto non dovrebbe essere piu reato copiare file coperti da copyright.
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    bene a questo punto diventa lecito scaricare a manetta visto che siamo tassati a priori per la violazione del copyright.

    quindi violiamolo.
     
  9. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    se scaricate vi beccano tramite ip :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...si dovrebbe fare qualche petizione secondo me...
     
  10. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ma cominciassero a mandare queste cose per TV in telegiornale !
     
  11. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    behh molte di queste tasse specialmente sui cd audio erano gia' presenti.
     
  12. dema80

    dema80 Secondo Pilota

    684
    10
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    273
    118d 5p
    Si fa come da 5 anni facciamo con i miei amici: si compra all'estero, in UE (Austria, per esempio, dove c'e' pure un 1% di iva in meno): se si mette un po' di persone insime, le spese di spedizione coprono di gran lunga l'ingiusto balzello (e siccome nella UE c'e' il libero scambio merci...)
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    per me non dura, ci penserà la ue.

    E cmq ebay è lì apposta.

    In ogni caso, non vorrei ricordare male, ma tel tassa venne approntata da visco, non so se sia lei recrudescente.
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    sempre peggio, ti fanno pagare e salato come se gli hd i computer ecc servissero solo per piratare, ad essere onesti e' si vero che salvo casi particolari effettivamente per un privato l'unica utilita' di hd da 1tb e piu' puo' essere solo quella di archiviare video, che nel 90% sono coperti dal diritto d'autore.

    Ma se tu mi tassi il supporto proprio per tutelarti da questo utilizzo, all'ora di fatto quest'utilizzo deve essere considerato legale.

    Perche' seno' e' come se mi si facesse pagare un biglietto per entrare al cinema ma poi venissi obbligato a tenere gli occhi chiusi se no mi sbattono fuori.
     
  15. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Evvai subito a dare la colpa al governo...!!!Le tasse sui cd ed apparecchi elettronici ci son sempre stati..ora,guarda caso,vengono fuori gli adeguamenti alla vigilia delle elezioni..bah!In Itali..è sempre tutto tassato,non è una novità.

    Anche se fosse,l'idea non sarebbe male,se solo i soldi finissero al posto giusto.Non prendiamoci in giro,tutti usano masterizzatori,cd,dvd e lettori mp3 per scaricare e ascoltare musica,che ricordo,è fatto in modo ILLEGALE.Comprare un DVD x metterci le proprie foto,ci costerà 40 cent in più,ma si presume che uno non lo faccia tutti i giorni,se uno invece è un vero e proprio commerciante di cd e dvd piratati gli costerà un bel po di più.

    Se i soldi finissero davvero all'artista non sarebbe male l'idea,voi pensate x un attimo una cosa,siete artisti,e non siete Vasco Rossi..fate una canzone,molto bella,potreste gudagnare milioni con un singolo,se tutti lo scaricano..non ci guadagnate un euro..!poi nn voglio fare il buonista dato che uso anche io ovviamente scarico.
     
  16. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    Il tuo ragionamento non fa una piega.. il problema è che però i soldi non finiscono mai nel posto giusto.

    Un esempio: i soldi delle multe non dovrebbero essere utilizzati per migliorare la viabilità?? visto le condizioni che sono costretto a vedere quitidianamente credo ci finirà si e no l'1%!
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Il tuo ragionamento fila ma il problema e' che scaricare duplicare ecc e' illegale..... visto che mi fai pagare e non poco (si parla di 30 euro su di un pc che magari ne costa 300-500) all'ora devi legalizzare lo scaricamento.

    E' un po' come se in un parcheggio immenso dove fosse difficile controllare se tutte le vetture pagano si facesse pagare direttamente con tanto di sbarra all'entrata ma poi si andassero comunque a multare le vetture all'interno che non espongono il biglietto....

    O come se venisse inserita una percentuale come multa sui pedaggi autostradali per compensare chi sorpassa i limiti ma non viene beccato dal tutor.
     
  18. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..è esattamente questo lo spirito di quella tassa,che piaccia o no..non potendo punire singolarmente tutti i colpevoli,viene spalmato sull'intera comunità il costo di una parte del mancato guadagno..:cool:
     
  19. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    poi hanno il coraggio di dire "abbiamo abbassato le tasse"

    e, invece, hanno semplicemente ridotto la percezione del prelievo fiscale, così come è successo per l'ICI che è stata puntualmente sostituita con adeguamenti alle addizionali

    in questo caso la tassa non compare in quanto è inglobata nel prezzo

    se ci sono dei diritti d'autore e qualcuno li viola che agiscano su questi

    spalmare i reati di qualcuno su tutti è un provvedimento un po' troppo sommario
     
  20. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Vabbè quando c'è da dagli addosso sono in prima fila, ma è bene chiarire che l'aumento sui cd ecc.. è stato stabilito dalla Comunità Europea per cui qui non centrano....... .

    Sulla frase in rosso sono d'accordo, sulla presa per il c**o.

    Un giorno entra una signora in una merceria a comprare delle mutande ed una gonna, allora il venditore gli fece uno sconto sulle mutande ma aumentò il prezzo della gonna, allora la signora disse
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2010

Condividi questa Pagina