Era da un paio di giorni che volevo aprire questo topic, per fare un raffronto tra il "passato" e il "presente", qualcuno mi ha dato del pazzo per aver lasciato un aereo e preso un "polmone" ma io non la penso esattamente così! sono due macchine "diverse" in tutti i sensi! pero vorrei fare un discorso "ordinato" quindi la recensione la farò divisa per argomenti: Motore: Qui si parla di un Diesel Biturbo con una coppia da camion contro un comune benzina aspirato! parliamo del utilizzo in città: il motore del 335d diciamo che era molto più fruibile in città perchè con una piccola pressione sul gas ti dava subito una sufficiente spinta per muoverti decentemente in mezzo al traffico! pero i consumi si alzavano parecchio! e a volte bastava un pelino di gas in più che dovevo subito frenare! diciamo che era "rabbioso" come motore, con la Z4 essendo anche "povera" ai bassi diciamo che non mi trovo così male! basta saper dosare la frizione e anche qui la macchina si sposta senza il minimo tremore o mancaza di potenza causata dal basso regime! per quanto riguarda le strade normali e nei percorsi fuori città non provo differenza tra i 2! nei sorpassi col 335d a volte non bisognava scalare, invece con la Z4 basta scalare per farla "entrare" in coppia ed il gioco è fatto! d'altronde sono 2 motori che lavorano al opposto! uno spinge tutto e subito! l'altro è progressivo con l'aumentare del regime! diciamo che nella guida sportiva preferisco la Z4 perchè appunto essendo progressiva ti permette di regolarti come meglio creda! soprattutto in curva! invece il 335d se si esagerava! entrava subito il dsc! con conseguente perdita di velocità! la differenza sostanziale tra z4 e 335d la sento dai 160 in su! sotto è questione di poco! a livello consumi sono quasi simili! però la 335d a parità di velocità consumava meno! per quanto riguarda il cambio! lo steptronic in certo momenti lo odiavo! perchè non era mai nella marcia che "desideravo" e anche intervenendo con i paddle era sempre troppo tardi! invece col manuale hai sempre la libertà di scegliere! diciamo che c'è un senso di totale controllo del mezzo! il cambio automatico fà un pò "videogame" poi per quanto riguarda il sound beh! non penso ci sia da dire qualcosa... Handling: Ecco! questo è il punto a cui do più valore quando acquisto un mezzo! partiamo dal telaio! la 335d avendo assetto M e 19"rf la sentivo più morbida della Z4 con i 18" normali, ma questa sensazione era data dal baricentro più alto! sullo sconesso la Z4 diventa molto nervosa e ci vuole un attimo per farla "scomporre" invece la 335d ti avvisava più dolcemente! era più progressiva e fluida! come posizione di guida sono molto diverse! scendendo dal 335d e salendo sulla Z4 ci si accorge subito del passo corto! sul 335d sul veloce ci si accorge subito che il peso è dietro! mentre sulla Z4 è l'esatto opposto! merito del "musone" riepilogando! sui curvoni veloci sono quasi al pari! ma la Z4 la spunta! e anche nel misto stretto non ci sono paragoni! il passo corto fà la differenza! passiamo ai freni! il 335d aveva dei 348x30ant e 336x30post, mentre la Z4 ha dei 300x30 e 286x28post, l'impianto della Z4 sarà anche più piccolo! ma ricordiamoci che ci sono 500kg in meno da frenare! diciamo che sono proporzionati al peso! io con entrambe le macchine non ho mai avuto problemi con i freni! nessun affaticamento! nemmeno in pista! Estetica: Messe una vicino l'altra! tralasciando la potenza, penso che una persona normale non appassionata sceglierebbe la Z4, perchè trasmette subito quel senso di Sportività ma anche sinonimo di Potenza! diciamo che ha quel tocco "Vintage" mentre la 335d E91 è un auto già più comune, infatti una persona normale non penso la dinstiguerebbe da un 320d-330d, diciamo che è un auto che si vede tutti i giorni! magari non in versione msport con i 19" etc... in poche parole per il normale consumatore è una station wagon! mentre la Z4 in molti casi viene paragonata a vetture di categorie superiori! citando un esempio: 911 Cabrio... Optionals: Sul 335d avevo di tutto e di più! sulla Z4 solo l'essenziale! ma le cose che rimpiango di più sono l'impianto hi-fi logic7 e lo sterzo attivo! il perchè lo spiego subito: beh sul logic7 c'è poco da dire, la qualità audio era eccelsa! e poi in una macchina "bella" l'impianto audio ottimizzato ci vuole! perchè la musica è la mia compagna di viaggi! e in alcuni casi senza di quella mancherebbe anche l'adrenalina! per quanto riguarda l'AS lo rimpiango perchè lo trovavo davvero eccezionale! soprattutto nella guida in pista! ma anche nelle manovre di parcheggi e anche nella guida in città! rispetto allo Z4 l'angolo di sterzo per effetturare delle svolte o delle rotonde era quasi ridotto del 50%!!! poi l'AS diciamo che era "duro" il giusto! ma sullo Z4 se si vuole un pò più di feedback e durezza basta attivare la funzione sport! che esclude in parte il servotronic, per il resto non sento la mancanza di altro... Drift: Questo è un argomento che mi permetto di aggiungere con il 335d si poteva fare MOLTO di più! anche se aveva uno stupido differenziale che lavorava con i freni! il divertimento e la durata del traverso erano garantiti! poi avendo il passo più lungo era più facile e nel partire via ma anche nel riallineamento era molto più "dolce" , mentre la Z4 sia nel partire che nel riallineare è molto più violenta! Riepilogando! Il 335d ha il vantaggio di avere un motore davvero "Rabbioso", è un divoratore di autobahn! ma anche nelle curve grazie al assetto M dice la sua! l'unica pecca e la mancanza di camber negativo sul anteriore che la rende sottosterzante! diciamo che in molti casi è il motore che la "salva", si potrebbe definire la "Station Wagon" solo di nome! ma sotto sotto fa i suoi fattacci! rispetto alle sue dirette concorrenti (159,a4,classe c) in termini di prestazioni e tenuta per me è al primo posto! Per quanto riguarda la Z4, la definirei: Il Go-Kart di Mamma BMW! Un Rasoio che vuole essere guidato! Accompagnato da quel suono "sexy" del 6 cilindri in linea aspirato! Quando avevo il 335d la M dei sogni era la M3 E92, mentre adesso sarei più spinto verso la Z4 M, perchè 343cv con questo telaio! sono l'arma definitiva! almeno per me! Questo è tutto spero appreziate! :wink:
non entro nel merito la ti dico solo gran coraggio a passare da una E91 ad una Z4 anche se a 18 anni puoi anche permetterti queste pazzie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh se parli dei posti disponibili, ti dico che raramente viaggiavo con più di 2 persone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quindi mi bastano i 2 posti della Zetona
beh la zetina e85 è una spider davvero ben riuscita. un diesel per quanto forte possa andare non regalerà mai certe sensazioni
io dico la mia e sono totalmente di parte: tutta la vita il 335d.. la zeta non mi piace assolutamente ma se voglio un motore aspirato sicuramente non prendo il 2.5 (senza nulla togliere a questo meraviglioso motore) ma prendo o il 3.0si o direttamente 3.2 della M ma anche qui non vorrei mai il telaio della Z ma preferisco quello della M3 perchè come hai detto tu è più lungo e dal mio punto di vista si riesce ad avere abbastanza incisione e stabilità sopratutto nelle curve veloci.. per il sottosterzo basta lavorarci un pochino e i risultati si vedono..
sesese...le solite scuse del giorno dopo, troppi cavalli bla bla bla....apri di meno e vedrai che sarà come avere 200 cv...
secondo me se prendiamo la E92 che ha un telaio più rigido contro la Z con cavalli simili la 335d gli da del filo da torcere alla Zetona..
Beh io il paragone l'ho fatto con la mia ex E91 e la mia attuale Z4, io comunque rimango a favore della Z4 :wink:
ma assolutamente... è solo questione di passo corto, che la rende molto più nervosa... ma che non è ASSOLUTAMENTE un difetto! e dove sta scritto che la e92 è più rigida?? provale e guidale le auto prima di sparare giudizi e il peso dove lo mettiamo?
Le nuove 1er e 3er hanno pianale e sospensioni decisamente evoluti rispetto alle "vecchie" 3er/z4 con lo Z-Axle. Paragonare una Sw ad una roadster ha veramente poco senso. A mani basse posso affermare che il mio 318is E36 "rivisto" è molto più agile di una qualunque 320d E9x stock. Con 300Kg di meno. E' un po' il discorso dell'M E30 che tanto appaga. I chili in meno sono tutto. Detto questo la Z4 rimane una vettura riuscitissima per stile e guidabilità. Ma effettivamente le ///M hanno tanto motore, e vanno approcciate con umiltà.
ci tengo a sottilineare che non sto assolutamente facendo un confronto tra le due auto, ne mi permetto di dare giudizi (anche se le ho provate a fondo entrambe) su quale sia meglio.. data anche la diversità delle due... rispondo semplicemente a giudizi assoluti di un utente che io nel mio piccolo ritengo di parte, forzati e campati per aria :wink:
si assolutamente non ho detto che è un difetto anzi sono 2 stili di guida completamente diversi.. forse non mi sono spiegato bene il paragone che lui faceva è con E91 e Z4 e dicevo che ovviamente il telaio a livello di forze che agiscono sulla struttura avendo 2 porte in più è diciamo "più flessibile" rispeto alla E92.. le macchine se parlo le ho provate e riporto le mie impressioni semplicemente.. altra cosa non ho detto che la E92 è superiore alla Z4 ma che secondo me potrebbero essere messe a paragone tutto qua..
come ti ho appena risposto anche io le ho provate a fondo le 2 auto te lo posso garantire.. 330i E92 e Z4 2.2.. non parlo tanto per parlare..
Beh 170cv vs 272cv... ovvio che mi scegli la E92, ma se prendi un 3.0si è che ha "solo" 265cv è superiore in tutto! non solo nel telaio! :wink: