Problema pasticche freni ant.

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 10 Marzo 2010.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ciao a tutti,

    in occasione del cambio gomme (PZERO) di oggi, mentre chiacchieravo con il gommista che effettuava il lavoro mi scappa l'occhio sul disco destro ant. a ruota smontata.

    Guardo bene e vedo che l'80% dei forellini sul disco che servono al raffreddamento e al drenaggio dell'acqua dal disco erano completamente occlusi (il rimanente 20% occluso in parte) da detriti della pasticca stessa.

    Vado a guardare il SX. e trovo la stessa cosa.

    Premesso che le pasticche ant. le ho cambiate a 42.000 km in occasione del tagliando e che ci ho percorso solo 4.000 km..........

    ......mi sono girate non poco le palle.

    Ho portato immediatamente la M in concessioaria alle 18 e gliel'ho lasciata tra una bestemmia e l'altra con l'obbligo si risolvere la questione al più presto.

    Ora, posto che erano tutti sconcertati e mi davano ragione, vorrei approfondire di più la questione, dato che fino a domani non potrò vedere in che condizioni sono ridotte le pasticche, secondo voi, da cosa può essere dipeso un simile degrado?

    Non ci vado in pista, utilizzo stradale, anche allegro, ma pur sempre stradale, per cui zero staccatone assurde da 270 a 50 all'ora, ecc ecc....

    Ho pensato in prima battuta ad una partita uscita male, ma la cosa è abbastanza sconvolgente dato che non è accettabile che una partita di pasticche non ottime generi questi problemi, tant'è che cmq i freni nell'ultimo periodo scaldavano da morire.

    Tralascio l'analisi del rischio corso (una follia), ma domattina chiamo e pretendo che verifichino anche se i dischi si sono in qualche modo rovinati per colpa delle pasticche.

    Idee?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2010
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    con pastiglie normali e utilizzo stradale e specialmente dopo soli 4000 km la cosa mi sembra molto strana. Una spiegazione potrebbe essere un rodaggio delle pasticche non ottimale ma un consumo tale sembra piuttosto anomalo
     
  3. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Cmq non si corre nessun rischio, ancor meno se non si fanno staccate al limite o pista. Per il resto non le hai rodate o le hai rodate male, succedeva lostesso ai ghisa sui 430 quando i clienti non sapevano rodarle
     
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ma non è un problema di rodaggio, le ho rodate come Dio comanda!

    Se le pasticche della M non sopportano le frenate intense e corte, ma preferiscono le frenate leggere e prolungate, bhe, che le buttassero.
     
  5. Caps

    Caps Collaudatore

    456
    1
    29 Novembre 2005
    Reputazione:
    -10
    M4 comp
    con l' uso stradale è strano, un pò di sporco è normale ma l' 80% chiuso è davvero strano...

    i dischi come son messi?
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non sembrano messi male, ovviamente lo s*******mento della pasticca li ha un po' "sporcati", ma non sono rigati, ne segnati e non sono consumati.

    Non ho vibrazioni, per cui non dovrebbero essere ovalizzati.

    Però mi ha fatto specie, perchè le otturazioni dei buchi mi ricordavano quelle postate su M3POST da quel pilota di Indy che ha linkato enrico.

    :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    fregatene, non e' niente di grave :wink:
     
  8. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    ma che c'è di strano ?

    dopo 40k km è normale che i fori sui dischi siano pieni di materiale...

    basta andare giù bene con la sonda al lavaggio e sei apposto!

    altrimenti dal gommista stesso passavi un cacciavite sottile in ogni buchetto

    (una rottura ma roba da 4 minuti a disco) e poi via di aria compressa

    è ancora più normale visto che hai cambiato le pasticche da poco..

    le nuove si devono adattare ai solchi lasciati dalle precedenti

    e quindi si consumano un pochetto di più finchè non riprendono

    la forma della vecchie o si ci avvicinano...
     
  9. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    praticamente non c' era nessuna differenza in frenata da prima , ti sei reso conto solo perche' lo hai visto

    e' normale che sia cosi sui forati , lo ho constatato piu' volte sulle mie macchine , anche facendo un rodaggio alle pasticche come hai fatto tu , cioe' bene :wink:

    daiii , non credo che sia stato un rischio cosi grande , e non credo anche che abbia fatto qualcosa ai dischi

    bisogna piuttosto ricordarsi di dargli una soffiatina ogni tanto

    ciao caro :wink:
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ragazzi grazie a tutti per gli interventi.

    In effetti mi hanno chiamato dalla BMW relazionandomi proprio sulla questione pasticca.

    Le pasticche sono PERFETTE, cioè sembrano messe da una settimana, a maggior riprova della bontà del rodaggio e dell'utilizzo, e secondo loro l'otturazione dei fori è stata dovuta ad un mix tra residui vecchie pasticche, primo adattamento pasticche nuove e detriti stradali (leggasi sale usato di inverno sulle strade).

    I dischi sono perfetti.

    Per cui avevate ragione voi.

    La cosa che non mi scende molto è che comunque uno non è che puo' star li a smontare le ruote ogni tot e a riaprire i buchi (come avevo cmq fatto mentre il gommista cambiava le gomme), e cmq mi aveva spaventato perchè mi era tornata in mente la foto del tipo della Indy car di M3POST che aveva postato il suo impianto andato a tr oie ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Piuttosto ho approfittato anche per far vedere la segnalazione di batteria molto bassa che mi dava il bc ultimamente.

    Dall'analisi è emerso che su 1000 km fatti in 37 giorni, ho fatto 60 tratte da meno di 5 km l'una, per cui usavo più batteria di quanta ne potessi ricaricare.

    Questo è un dato interessante, perchè la M3 richiede almeno 5KM di utilizzo per permettere all'alternatore di ricaricare la quantità di energia dissipata per avviare il motore.

    ............questo per gli amanti dei dati statistici. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina