...forse mi sono spiegato male. Mi sembra di aver letto da qualche parte che la versione attiva abbia la possibilità di modifica al limitatore di velocità ...
Andato tutto in fumo per la scandalosa poca professionalità di un conce di Bologna ( non BMW ). Veramente pazzesco!!!! Si meriterebbe un bel sputt.... ma non sopporto le inutili polemiche. Punto e basta faccenda chiusa. Comunque ho ordinato ( e stavolta dal conce ufficiale BMW prov VE ) il 2,0 d 177 cv rigorosamente con cambio Step. Consegna fine settembre. Un saluto Alberto
Alberto, io non ho ancora ricevuto la macchina, spero mi arrivi .. però da quello che ho letto qua su forum, credo che il motore più azzeccato rimanga il 3.0 D .. e non perchè l'ho comprato io ma perchè visto il peso della vettura e visti i consumi che non sono esagerati rimaneva un ottimo compromesso anche in termini economici. Però se tu hai risparmiato molto prendendo il 177 cv, bè meglio no?!! :wink::wink: Saluti ps. Ma ora hanno messo lo step anche sul 2.0 ?????? (con lo step i consumi mi sa che saranno più alti ...)
Ciao Chico, confermo cio' che tu dici sul 3,0. Motore fantastico! Attenzione pero' alla rivendibilità futura. Molti hanno preso il 3,0 perche non era disponibile il 2,0 con lo step e chi punta secondo me a questo tipo di motorizzazione va piu' verso l'X5. E' come l'audi a4 con il 3,0 e l'A6 con il 2,0 d ( commercialmente funzionano poco....) per non parlare di 330 e 520 e cosi' via... Io ho provato il vecchio 150 cv e già non mi sembrava cosi'male. Credo che il 177 vada ancora meglio..... Considerazioni personali ovvviamente
già, sono sempre considerazioni personali :) .. cmq 177cv è sempre meglio di 150 ... Qnd ti arriva dimmi come va ... io il 2.0 non l'ho provato e sinceramente manco il 3.0 ho provato .. però vengo da una SLK a 163 cv ... e non potevo prendere una macchina "ferma" .. eh eh ... (credo che i consumi saranno sempre inferiori alla macchina che ho adesso ..)
Ciao Albino, sono curioso anch'io di sapere come gira il 177cv Step. Intanto puoi dirci che versione/optional e qualcosa relativo a prezzi\sconti. Ti chiedo questo perchè sarei tentato di andare in conce per chiedere quanto mi costa cambiare la mia Eletta nov 2006 con una uguale ma step.
Ciao Taox3 Sono curioso anch'io. Credo che il tremila sia meglio soprattutto considerata la coppia di 500 nm. pero' anche questa motorizzazione che sfiora i 180 cv dovrebbe cavarsela bene. E non dimentichiamo poi la tenuta dell'usato........ Io ordinato l'eletta nero pastello con sensatec beige volante sportivo con comandi al volante, steptronic ( ovviamente ), cerchi da 18 a doppi raggi con pneumatici all season, barre al tetto, sistema hi-fi 8 altop. Sconto circa 9% + buon ritiro usato. Direi che sono stato contento. Buona fortuna con la tua trattativa. Ciao Alberto
Se mi fanno uno sconto simile e non deprezzano una vettura "loro" praticamente da esporre in salone come nuova forse forse.. faccio il salto. Ho paura di sentirmi la solita storia del "o lo sconto o la buona valutazione", così una delle due rimane in tasca al commerciante. La settimana prossima vado a vedere. Hanno già il listino uff.le?
Scusa ma penso di averti fatto una domanda stupida. Infatti attualmente l'eletta viene 40200. Quidi i 1300 euro coprono solo l'aggiornamento del motore!? Strano, perchè sul sito BMW tedesco attualmente ci sono i due listini e la differenza tra il vecchio e il nuovo (prezzo base) è su tutte le versioni di X3 di 500 Euro. ciao
Taox3 ricordati che "listino" e "messa in strada" sono 2 cose ben diverse. L'articolo 3 del contratto spiega un po' com'e' il discorso messa in strada. In sostanza al prezzo di listino ivato devi aggiungere: 1) spese di trasporto 2) spese di immatricolazione 3) spese di trascrizione al Pra Ciao
In effetti quando presi la mia oltre al listino venne applicato un aggiunta di 500 euro per spese varie (motivata come ipt, tappetini, triangolo ect). Quidi 40200 + 500 varie + 500-800 aumento (sulla base listini tedeschi) e ci siamo. ciao
Ho provato una x3 sd. Devo dire che va veramente bene. La cosa che mi ha sorpreso di più è la rapidità del cambio in usato in manuale, è impressionante. La mia xe 3.0d con step del nov '06 va benissimo (ho la mappa della digital e devo dire che come prestazioni sono vicino all' sd) e credo che con l'ultimo software del cambio si possa raggiungere la rapidità della sd. Qualcuno che ha 3.0d recente con step può farmi un riporto sulla cambiata dello step in manuale??? Il mio in piena accellerazione è un pò lentino, mentre l' sd immediato!!! grazie, Alessandro
la mia verità.. io ho X3 3d con step LUG 2007 devo dire che non è affatto immediata la cambiata.... anzi fa pure girare le palle. mi piacerebbe tanto provare una 3,0d con cambio manuale... le marce le voglio scegliere io. lo STEPTRONIC pare essere un ottimo cambio ma lui ragiona alla sua maniera, che non è affatto la mia. Questa è la (mia) verità!
Anche io ho lo step ... però per non sbagliare ... il mio "vive" ... in modalità SD !!!!!! ... così si avvicina al mio modo di cambiare ....
Concordo, lo steptronic è un ottimo cambio anche in SD è veloce, ma se usato in manuale lo trovo lentino anch' io. Grazie MAx3 per la risposta, credo di aver capito che quindi non è un problema di software......................cmq l' x3 sd ha veramente un gran bel cambio. Alla prossima, Alex