si lo so che ci sono tante discussioni in merito, ma vorrei un consiglio più dettagliato, tenendo conto di quanto segue: 1) io preferisco le BMW sopratutto perchè sono TP; 2) l'uso che farei della X1 è in città a Roma, viaggi sopratutto autostradali, in vacanza in Sardegna (dove mi sarebbe molto comoda per la versatilità di trasporto e poi anche per il mio cane); 3) una SAV tipo la X1 ha particolarità di guida diversa rispetto alla mia serie 3 tali da rendere necessaria la T.I. oppure è molto simile? grazie vorrei sentire anche chi ha potuto provare la X1 sia in TP che in TI
io avevo una x3 177cv cambio automatico ...considerando l'uso che ne faccio e la citta dove abito (palermo) credo che se fosse esistita l' avrei presa a tp. LA trazione post sicuramente è + divertente ,ma le quattro ruote motrici danno + sicurezza soprattutto con fondo con scarsa aderenza ma penalizzano un pò i consumi. cmq a mio fratello che a novembre è stata consegnata una x1 177cv ho consigliato la sdrive ti posso dire che ha le stesse sensazioni di guida della seri3 è dei consumi veramente eccellenti ....io consiglio tp sulla x1 eccezione fatta x chi abita in città dove nevica spesso .
se non la usi sulla neve, puoi andare benissimo anche solo di TP. io l'ho scelta perché preferisco la TP (non essendo un patito della montagna e non essendo la X1 un SUV vero e proprio) e perché con la mia precedente 320d mi sono trovato bene e non ho mai avuto bisogno della TI tale da giustificare la spesa per la xDrive. inoltre la guida è abbastanza simile alla 3, si è solo più in alto sulla X1 ma è tutto in proporzione.ciò da' un grande vantaggio alla X1 rispetto alla 3, di essere più comoda, a scapito dei consumi che sono leggermente maggiori per la X1
io l'ho presa xdrive perchè per 2000 euro in più e poco consumo in più,visto che la terrò per molti anni, meglio abbondare che deficere:-) e poi puoi mettere il performance control che dicono sia eccezzionale, poi se vuoi risparmiare qlcs prendila s che và benissimo a quanto dicono
Ti consiglio l' Xdrive in quanto, rispetto alla serie 3, ha sempre un baricentro molto più alto. E' sempre una sicurezza in più soprattutto il sistema BMW che differisce dalle altre 4x4 classiche. Informati sul funzionamento dell'Xdrive e poi decidi. E' come prendere un'integrale permanente tipo Subaru.
Se non hai esigenze particolari e vuoi risparmiare qualche soldo (anche se come dice Stefano il performance control è una reale garanzia di sicurezza e purtroppo presente solo sulla xdrive) opta per la sdrive!! E' una gran macchina e con una grande tenuta.
Ho scelto la sDrive perchè anch'io preferisco decisamente la TP come sensazione di guida. Inoltre ritengo che , anche se non può dare il livello di sicurezza di una TI , con una buona ripartizione dei pesi come sembra abbia la X1 ed altri accorgimenti elettronici , anche la TP sulla X1 sia ottima come tenuta di strada. Inoltre dove abito io neve ne viene poca quindi......vai di TP!!!!
s drive senza dubbio. Nel 95% dei casi le 4 ruote motrici non servono. A meno che non vivi in montagna con 4 termiche sei tranquillo
personalmente non ho mai avuto bisogno della TI per avere maggiore sicurezza...i controlli elettronici sono abbondanti e invasivi, quindi non ne farei una questione di sicurezza ma più di necessità di avere 4 ruote in presa (per neve, sterrati e leggeri offroad)... cmq anche con la neve e le termiche, con un po' di sale nella zucca la sdrive va bene!
Ciao ragazzi, vi volevo chiedere, ma la Sdrive è una semplice trazione posteriore oppure ha qualche particolarità? (es. differenziale autobloccante...ecc), insomma volevo sapere se era una trazione posteriore studiata anche per dei fondi non proprio "agevoli"...grazie anticipatamente:wink:
IO ho optato per x drive, venendo da una aydi quattro, pewr sicurezzaù, versatilitòùà, tenuta, ecccc per soli 2000 euri vale la pena poi anche òùla s drivbe va bene ci sono i controlli, ma qualche volta a mio parere sono insufficenti....lamp imma o parere personale no legge.....
No no, è una normalissima trazione posteriore! :wink: La mia opinione sulla sDrive nella X1... è un paradosso. Si acquista una vettura più alta da terra, nata per affrontare anche terreni a bassa aderenza e anche non esageratamente dissestati. Ha una struttura adatta per fare ciò e dispone anche del sistema HDC, utile ed eccezionale in ogni caso di discesa a bassa aderenza indipendentemente dal discorso trazione (dispositivo presente però solo sulla xDrive). Molte volte ci si trova in situazioni quotidiane dove la trazione integrale, è vero, non è indispensabile... però fa indubbiamente comodo avercela e di ciò si è contenti. Non pensiamo poi alle nevicate... in molti luoghi di certo non frequenti, però fosse anche solo una... sono impagabili la sicurezza e la garanzia che solo una trazione integrale ben gommata riesce a darti. Su asfalto poi vanno dette due cose: la prima è che la xDrive non è di certo una di quelle trazioni integrali che fanno comportare l'auto come una lavatrice in curva, anzi... in condizioni normali non vi sono grandi differenze. La seconda cosa è data proprio dalle condizioni di uso: le differenze escono appunto quando si comincia davvero a prendere delle curve come degli assatanati... allora lì sì che in mani esperte una TP si prende la rivincita in quanto a divertimento... però nel traffico di oggi quando mai si riesce a guidare in un modo tale da sentire veramente le differenze? Forse giusto in qualche rotonda... Certo, x o s drive, rimane sempre una gran macchina che in tutto e per tutto ti consiglio... però... fatto 30 forse si può anche fare 31 :wink: Ciao! :-)
ah ok, ho capito, infatti volevo capire il tipo di trazione, se la S drive avesse avuto almeno l'autobloccante:wink:, comunque sto pensando che questa sarà la mia prossima bmw, quando sostituirò la mia e90, e quando potrò permettermela. Vado a sciare, e lavoro in spesso in Trentino Alto Adige, quindi mi sa proprio che sarà X drive, questa X1 mi piace proprio perchè è un pò più alta della 3er ma non troppo come una X3.
Ciao. Condivido in pieno la tua incertezza, perchè anche io lo sono stato a lungo. Alla fine ho optato per una xDrive, per le seguenti ragioni (non sono un esperto): a) mi sembrava di "snaturarla" X1 se l'avessi acquistata a TP: una SAV la vedo assimilabile ad un SUV, e la trazione integrale mi è sembrata la scelta più adeguata. b) la trazione integrale mi ha consentito di acquistare il Performance Control che è a dir poco incredibile: quando si affrontano le curve "allegrotte" sembra di stare su un binario! c) vivo attualmente in una zona in cui nevica spesso e ricordo che lo scorso anno persone con auto TP restavano spesso in panne: per quel che può aiutare (la differnza a mio avviso la fanno gli penumatici invernali) credo che una trazione integrale è sempre e comunque di aiuto. d) consumi: bhe, attualmente (3.000 km. circa) i consumi son accettabili (18d), in quanto si attestano in media sui 6,6 l/100 km. e credo che non ci sia tanta differenza con la TP. Molto la fa lo stile di guida ed il tipo di percorso. Mi sento, infine, di affermare che non credo ci sia una decisione giusta in assoluto: ognuno fa la scelta che si sente in quel momento, nella speranza che non ci si penta in futuro. Io per adesso non me ne son pentito, anzi, e mi piace guidare la X1 sui percorsi misti, quando curve, salite e discese fanno dare il meglio. In bocca al lupo, bmwinny
la penso come te e il perfomance è fantastico:wink: troppo bello fare le curve sembra che qlcn ti prenda la x1 dall'alto e ti faccia fare la curva... non so se mi sono spiegato
Gioh, accetto ed apprezzo l'esposizione delle tue differenti idee. Io ho espresso un personalissimo parere nella consapevolezza di trovare sicuramente qualcuno che non la pensa come me. Io la vedo come un'auto che, pur senza essere neanche un suv, può in ogni modo andare leggermente al di lá dalle capacitá di un'auto "normale". Forse sono stato frainteso, ammetto di essermi espresso male, quando ho parlato di capacitá fuoristradistiche: non mi riferivo certo a grandi twist, guadi, fangaie o trincee. Ritengo peró che su sterrati di lieve entità possa continuare dove un'ottima serie 1 ci invita gentilmente a spegnere il motore :blink: Lo ammetto candidamente: in casa da noi è stata presa per questioni di sterratini e neve su strade strette e pendenti... dove quindi la ti è caldamente consigliata. Ciò che intendevo dire con il discorso del 30 e del 31 è che, sempre parlando di opinioni, completa a mio avviso un quadro di polifunzionalità che quest'auto può offrire. Naturalmente se poi una persona abita a Roma per 350 giorni l'anno ed i restanti 15 li trascorre ad Ostia... allora la tp va benissimo! Non essendoci esigenze di motricità, l'aiuto di quei pochi cm in più da terra è in città più che sufficiente. Ciao! :-) Riccardo.