Buonanotte a tutti, leggo che sempre molta gente chiede sul forum "come va la X1? la frizione? lo stereo?" Ora, percorsi i primi 1600km vorrei ricapitolare su tutti i "difetti" riscontrati in questo periodo, anche se ci tengo a precisare che i pregi a mio parere ci sono e sono più dei difetti, che xò io ho riscontrato in quanto appassionato e maniaco di auto. Nulla che comprometta sicurezza o prestazioni, però sono aspetti che mi hanno lasciato deluso e per questo chiamo "difetti". Quindi questo topic non vuole essere una bocciatura della X1 ma solo un riepilogo di difetti comuni, ai quali possiamo porre rimedio magari parlandone. -freno a mano: ho trovato il freno a mano abbastanza allentato, tanto che se mi fermo anche in lievissima pendenza non prende bene, ma la macchina si ferma sugli ingranaggi del cambio (e questo non fa bene); cmq problema da nulla, basta tirare il filo del freno a mano; inoltre mi sembra progettato male perché quando il freno a mano è tirato tocca sotto il bracciolo, se quest'ultimo è messo "tutto avanti". Strano. -rumorosità motore: secondo me questo è il vero difetto della X1: troppo rumoroso in accelerazione (ma questo di per se' non è un difetto per me, ma una dimenticanza in fase di progettazione dei pannelli, perché il motore è lo stesso montate su altre BMW), ma la cosa che mi preoccupa è lo strano rumore che fa al minimo, cambia totalmente "tonalità" e vibra molto (e lo si intuisce chiaramente in frenata o quando si schiaccia la frizione); inoltre ci sono rumori provenienti dal motore "vari ed eventuali": una volta un sibilo strano sui 1500rpm, una volta una vibrazione stranissima in accelerazione a sui 2000rpm, altre volte a freddo vibrazioni fastidiose al minimo (specie sulla leva del cambio che sembra avere vita propria): il problema è che appaiono e scompaiono senza una logica apparente. -rumorosità abitacolo: qui si entra nel campo del paranoico, però quando la macchina è umida, comincia a scricchiolare la plastica intorno al nav; quando invece si frena deciso, si sente un rumore sordo che, ho scoperto leggendo sul forum, provenire dal serbatoio. -rumorosità aerodinamiche: provata poco a velocità autostradali, ma a 100 km/h sentivo abbastanza rumori fastidiosi...però questo aspetto è da approfondire -stereo: c'è chi dice che quello di serie sia indecente: per me è accettabile, ma ne prendo atto della lamentela e la riporto Concludo dicendo che forse ero abituato "troppo" bene con una serie 320d, che per me era perfetta, ma con la linea un po' troppo "seria" per me. Ma devo spezzare una lancia in favore della X1 dicendo che è una macchina nuova e quindi soffre di problemi di gioventù, e inoltre quello che sto raccontando è cmq riferito a una macchina in rodaggio e sarà divertente capire se questi difetti miglioreranno o peggioreranno con i km(e state certi che vi aggiornerò dalle pagine di questo topic) e con gli aggiornamenti. Spero solo che quando finirà l'innamoramento per il design rimanga ancora qualcosa di positivo (che intendiamoci, c'è fin da subito: annovererei sicuramente consumi) che non mi faccia pentire della scelta. Però capisco perché, pur essendo simile alla 3er, venga chiamata X1: non perchè X3 è un nome già in uso, ma perché condivide con la serie 1 una casistica di problemi; a malincuore mi tocca dire che la X1 mi sembra un gradino sotto la serie 3, e non me l'aspettavo da un'auto che costa uguale alla 3er.Tornando indietro nella scelta penso sceglierei ancora una serie 3 rest (sperando che essa condivida la buona fattura della pre-rest).
per me il problema non è la X1 ma acquistare auto appena uscite... ci si sobbarcano tutti i difetti di gioventù. Sono sicuro che le X1 acquistate nel 2011 saranno quasi perfette (magari ancora rumorose come motore ma per il resto ok) Anche a me piacciono le novità ma facendo 60.000 km /anno mi orienterò sempre verso modelli con almeno 3 anni di mercato
un difetto specifico come tirare il freno a mano ovviamente sì.... ma per i fruscii aereodinamici o la plastica interna male assemblata cosa chiedi? di ridisegnarti il profilo della carrozzeria o di smontare l'auto in 23789567456 pezzi e rimontarla facendo attenzione alle giunture??
mi sembrava chiaro che parlavo di difetti risolvibili tipo frizione etc..la prox volta specifico tutto cosi non dò modo di scrivere tanto per scrivere:wink: buon W.E a tutti
si, la penso anche io così...sono stato attratto dalla novità, ma, chiariamo, non è la vettura cada a pezzi...anzi, secondo me la qualità dei materiali è migliorata...le prestazioni eccellenti, i consumi eccezionali... Poi magari è anche in rodaggio e deve assestarsi...xò per adesso, finito l'entusiasmo per la novità, emergono i difetti (come per ogni cosa della vita) e magari si fa caso più a quelli che agli innumerevoli e indiscussi pregi...
Riparliamone fra un mesetto o due, se queste pecche rimarranno sarà un altro paio di maniche. Poi magari c'è il fatto che alcuni di voi vengono da auto "di un certo livello".. Per che vengo da una Smart sarà sicuro come montare su una Limousine
E comunque, per me, a comprare auto da 3 anni in circolazione c'è il rischio di farsi fregare da restyling e aggiornamenti vari. Così sì che ti sei comprato una macchina che dopo 6 mesi è già vecchia.
la BMW almeno ufficialmente cambia auto ogni 8 anni, e ogni 4 fa restyling...quindi si è un po' a rischio, ma se uno deve tenere l'auto non come bene da rivendere ma solo da sfruttare al massimo macinando km, allora si può fare... cmq concordo con te, bisogna aspettare la fine del rodaggio, ma intanto spero di aver fatto cosa gradita elencando i difetti riscontrati, in modo tale che: - chi la compra sa a cosa va incontro; - capire se sono difetti che si aggiustano da soli o meno
Appunto. Semmai mi auguro che fra un mesetto aprirai un topic chiamato, che ne so, "difetti che si sono sistemati da soli".
in realtà è lo scopo di questo topic...capire cosa non va e cosa è dovuto a una progettazione/montaggio errato della macchina e cosa invece è dovuto solo a componenti che devono assestarsi inoltre chi possiede già la X1 potrebbe postare qui i difetti riscontrati
l'impressione che avevo avuto al momento della presentazione...a questo punto vedo che comincia ad avere proseliti anche nei veri possessori della x1. auto di medio livello...con finiture da serie 1...al prezzo di una serie 5 personalmente se restavo su bmw avrei preso a meno prezzo una ancor più interessante x3 anche se fine serie.
in realtà al prezzo di una serie 3...cmq a me sembra un'ottima macchina che ha difetti comuni alle altre bmw, ed è cmq un passo sotto la X3 per forza di cose... per esempio stamattina l'ho guidata ed è andata veramente bene, anche il rumore sembrava minore... ribadisco che le prime cose che si notano su un auto sono i difetti, che ho riscontrato essere cmq minimi ma avvertibili, però ripeto che ci sono molti, ma molti più pregi e sono cmq soddisfatto, anche se, ovvio, non è una 3er
Scusatemi ma se io avessi comprato un auto e avessi queste perplessità penserei di aver comprato un auto di mexda... Non giriamoci intorno: non regaliamo soldi... un auto del genere non può avere problemi di motore rumoroso o scricchiolii a 1600km o vibrazioni del motore o ... che cacchio!
ripeto ancora: a me sembrano problemi abbastanza comuni a tutte le BMW. e cmq nulla che possa pregiudicare sicurezza/affidabilità. Inoltre bisogna vedere fino a che punto è dovuto al rodaggio e quanto invece alla vera qualità dell'auto. volevo solo informare i prox acquirenti che, se incontrano questi difetti, di non preoccuparsi e che, in caso di soluzione/peggioramenti dei difetti possono trovare qui un elenco (e eventualmente una soluzione) perché la frizione che slitta mi sembra abbastanza comune nelle BMW, e anche gli altri problemucci sono arci-noti nella serie 1. credo che una 3er sia un gradino superiore (ed è ovvio che lo sia) ma non vorrei generare il panico o commenti affrettati tipo "la X1 è un'auto di merxa" perché non è proprio così...anzi...è molto valida e per me vale tutti i soldi spesi.
Come ho già scritto nessun problema alla frizione...però ho la xdrive...che ci sia qualcosa di diverso trà s e x ?
cambia se hai lo step o no. ma come detto da qualcuno magari è dovuto al fatto che il ferodo della frizione si deve ancora lisciare per benino
3 anni di mercato???? Certo così nel giro di pochi mesi ti ritrovi con un'auto già vecchia perchè da lì a poco la casa madre rivisita il modello!!!!!!!!!!!