Salve raga volevo delle delucidazioni perchè le tante che mi hanno dato sono state "inutili". per me è arrivato il momento di cambiare il fap e avevo pensato di rimuoverlo definitivamente. Ora chiedo a voi nel caso lo facessi a cosa vado in contro?? aumento di prestazioni consumi fumo nero dagli scarichi guasti al motore e via dicendo vi prego di rispondermi a qualsiasi cosa anche se nn ho postato la domanda e mi scuso anticipatamente con i moderatori se per caso ho sbagliato il luogo della discussione. Grazie a tutti siete i migliori :wink::wink::wink:
la rimozione del FAP e' un reato penale.. e in caso di accertamento da parte delle fdo hai non pochi problemi... ho scritto Penale... non Civile... ( tradotto non te la cavi con una semplice multa ).
ah ok come nn detto...cambio il fap con uno nuovo cmq tanto per chiarire è stato accertato che il fap nn serve a un bel niente 1 nn trattiene le micro polveri poichè ognuna e di 2,5 MICRON 2 dato che il fap funziona in un determinato modo (che nn ti sto qui a spiegare) produce più CO2 di quanta ne producerebbe un normale motore diesel senza il fap uguale si aumenta in modo estremamente nn proporzionale la produzione di CO2 è soltanto un Business ma dato che si incorre in sanzioni penali lo cambio e tutti sono felici e contenti ti ringrazio del consiglio che mi hai dato :wink:
Sono abbastanza ferrato in maniera, sopratutto perche' l'ho provato sulle mie spalle con la Leon FR TDI170 con fap, e ho fatto mille prove a toglierlo/buacarlo/deviarlo ecc ecc e siamo arrivati a una conclusione definitiva Togliendo il fap non è detto che prendi prestazioni anzi potresti anche perdere, finchè non mappi la centralina, ma anche li possono sorgere problemi, perche tu puoi toglierlo pure il fap, ma la centralina "sa" che c'è e agisce di conseguenza, se aumenti la mandata di gasolio, esempio, la macchina non reagira di conseguenza proprio perche' sa che c'è il dpf nel motore.. le soluzioni sono 2: O trovi un mappatore con le palle che riesce ad eliminare VERAMENTE il dpf dalla mappa, cioe cancellarlo del tutto.... (cosa difficilissima, ad oggi nessuno cie' riuscito Oppure c'è la soluzione migliore ma piu' dispendiosa, togli il dpf e cambi elettronica e trovi un bravo mappatore, allora si che prendi molti cavalli...anche perche di solito le auto nate col dpf sono mooolto depotenziate e riuscire a toglierlo con la seconda possibilita' è la miglior cosa. Ps per il problema di legge non starti a preoccupare e impossibile che ti beccano scherzi, come farebbero?
no va bè dato che hai detto questo e nn voglio agire sulla centralina mi tengo il fap (che nn serve a una beneamata mazza) e mi scanso anche gli incovenienti con la legge ti ringrazio era questo che volevo sentire sei grande :wink::wink::wink:
odore di bruciato il fap??? nn so se già l'hai fatto ma prova a vedere dal computer tra quanti chilometri c'è la sostituzione io lo devo cambiare ma odore di bruciato nn ne sento
180.000 km è chilometraggio di tutto rispetto per dpf, ma ti da problemi per cambiarlo oppure te lo indica il cdb dell'idrive?
no me lo indica il cdb fosse per me lo toglierei direttamente così quando passerei vicino alle ragazze, piede a tavoletta ed un coltre di fumo le travolgerebbe
quando rigenera puo capitare che si senta un odore tipo di plastica bruciata... conta che in rigenerazione si arriva a 900°c nel filtro...
hai provato a bucarlo poco, giusto per rimanere nel range di contropressione accettabile??? P.S. I dpf aftermarket per le nostre vetture si trovano a circa 600 euro - poi chi ne vuole dare di più a mamma BMW per questo piccolo gioiellino di filtro....
A me diceva di cambiarlo circa 10.000 Km fa.... ho resettato la scadenza, adesso me lo da fra 40.000 Km.... e tutto va bene.... mah.... Aspetta a cambiarlo se non ti da problemi.... anche io ti do lo stesso consiglio....