Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se le z4 in oggetto hanno la pompa dell'olio a geometria variabile? E come funziona? Grazie Anto
Potrei sbagliarmi,ma forse ti confondi con la turbina a geometria variabile(non ho mai sentito parlare di coppa d'olio a geometria variabile)..e in questo caso il 30i non la possiede in quanto aspirato:wink:
Ciao Roby, se qualcuno riuscisse a spiegarci dell'esistenza o meno di questa " pompa dell'olio con funzionamento a geometria variabile"... ma soprattutto come funziona!! Ho delle informazioni con il contagocce e in un tedesco tecnico oserei dire " maccheronico ".
è una tragedia... certo mi scoccia farmi aprire il motore da quei cani che lavorano nelle officine... per quello sono molto titubante... sono degli incompetenti e farmi aprire il motore... dio mio mi viene l'ansia...
sulla cartella stampa della z4 , uscita il dicembre 2008 ,c'è scritto portata variabile non geometria variabile....ma non dice altro.
no la mia a freddo....a caldo la situazione migliora tantissimo.....sarà proprio che è tutto in temperatura, pure l'olio.... SiSco
....come accennavo a Sisco, i tarli che permangono sono: -Pompa dell'olio -Le tolleranze relative a dilatazione termica: la misura degli spostamenti nell'occhio di biella. Anto67
tutti i motori, a parte il turbo, sono gli stessi delle vecchie Z4. non credo che si siano messi a cambiare dettagli quali pompa dell'olio, visto che funzionava bene. poi non capisco perchè hai scritto in Z in generale quando si parla della E89... il mio 3.0 và che è un treno!
non è che si sono messi a cambiare la pompa dell'olio, solo magari u no pensa che ci siano pertite di pompe difettose, come certi pedali toyota usato dal 2005 al 2007... SiSco