Finalmente vedremo se 400cv bi-turbo sono superiori o no a 420cv aspirati! http://www.bmwblog.com/2010/03/03/alpina-b3-s-biturbo-geneva-motor-show-2010/#more-30115
Per adesso l'unico biturbo che mi ha entusiasmato è stato il 3.8 Porsche, per il resto continuo a preferire gli aspirati senza dubbio
penso che sia più veloce in tutto, ma IMHO molto meno emozionante!!!!!! ps. più veloce di motore e di coppia ma in pista non penso proprio:wink:
Non è comunque detto! Possiamo dire che sicuramente avra miglior spunto e ripresa ma aspettiamo a dire che è meglio in tutto. Che in pista non sia superiore è un dato di fatto tenuto conto che una è M e l'altra è una "tourer car"
Oddio in mano all'uomo della strada mi sa che farà male. E' indubbio che un biturbo ha bisogno meno di essere guidato rispetto ad un aspirato. Poi che diamine, ha 56kg di coppia!
se vogliamo la coppia è un parametro trascurabile date le prestazioni che realizzano motori come M 5.0 v10 che pur avendo molta meno coppia di motori sovralimentati rendono uguale e anche +...
e anche vero che dopo che ci si e abituati alla spinta diventa monotona, perchè sa fare solo quello:wink:
E' trascurabile quando guidi a limititatore sfruttando le marce fino in fondo. Io parlo di utilizzo quotidiano, dove magari ti serve potenza subito, E' innegabile che 56kg di coppia siano un bel calcione nel sedere. Tra le altre cose qui parliamo pure di 400cv, quindi oltre alla coppia bella sostanziosa ci sono anche dei bei numeri di potenza. Ange non sarà un violino come il V8, però se di efficacia parliamo, IMHO sarà superiore nel 95% delle condizioni di guida.
direi di no, la base è la stessa ma per ottenere quella potenza e quella coppia in versione stock ci hanno lavorato un bel pò, fidati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Stiamo parlando di un confronto estremo quindi escluderei le doti stradali... Portandole al limite massimo entrambe il fattore coppi ha un 'influenza minore sulle prestazioni. Poi ripeto sicuramente avrà uno spunto fulmineo e una ripresa eccezzionale. Già il vecchio n54 non soffriva di un eccessivo lag quindi se non hanno ingrandito le turbine penso che il comportamento di base sia il medesimo. Invece sembra che l'incremento si abbia con l'elettronica, pistoni differenti, pressione turbo aumentata e iniezzione modificata. Limitatore portato a 6000 da 5800 e strano ma rapp. compressione diminuito. Probabilmente sarà stato rivisto il doppio vanos...
vedi che lo so, io parlavo della base che e la stessa, cmq non credere che e servito un super lavoro, quel motore a tanto da dare...:wink:
vorrei ben vedere! se cosworth nel 99 riusciva a tirare fuori 420cv (con kit) 380cv originale, da un 2.7 bi-t. vorrei vedere che bmw non riesce a fare meglio ad oggi!!!
Beh, i 102 cv/l della 335i non sono nulla di sconcertante per un 3000 biturbo. A dire il vero nemmeno i 133 cv/l dell'Alpina mi scuotono. Considerate che a 140cv/l le lancer ci sono arrivate 10 anni fa con un 2000 monoturbo!
lo stesso capofficina della bmw dove vado mi ha detto che spesso devono rifare tubazioni e manicotti ai 335 o comunque a quel motore quando arriva sui 70k 100k km...:wink: Se lo elabori a 400 e oltre cv figuriamoci,a meno di non adeguare intercooler,tubazioni,turbine etc