Volevo sapere se qualcuno sa',come disattivare il Webasto,cioe' che resti fermo...c'e' qualche fusibile da staccare?...o cavo? La sua logica di funzionamento non mi piace e dato che spesso faccio tragitti brevissimi con tante soste,il suo rumore,ma specialmente la puzza che emette e che quasi sempre all'apertura della portiera mi penetra nell'abitacolo mi disturba assai....Secondo me e' una cosa poco utile...anzi...una vera tortura....per chi fa' spesso brevi spostamenti....
guarda..per la disattivazione definitiva,basta che vai a trovare un utente del forum che sta nella tua stessa regione..lui ha (o forse è meglio dire aveva /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) un ...topo specializzato in questa operazione.. *se mi legge l'interessato mi arriva una scarpata attraverso il monitor..* ..purtroppo ho un benzina ,quindi niente webasto sulla mia..sicuramente un dieselista oppure il buon ATD ti illumineranno presto,sii fiducioso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo... fatto ieri dal mio meccanico..semplice e indolore ha smontato la ruota sinistra tolto il carterino del parafango staccati i fili isolati molto bene (ha tagliato un dito a un guanto di gomme e li ha infilati dentro) rimesso tutto a posto in 15 minuti circa..
Avresti dovuto mettere delle fette di groviera sul webasto.. cosi vedevi che non si mangiava solo i fili.....
e' un piccolo bruciatore di gasolio con scambiatore che scalda l'acqua del riscaldamento abitacolo anche se l'auto e' fredda.