Salve a tutti, ho preso oggi una bmw 118D futura pre-rest, e ho subito un subbio che non sono riuscito a togliermi leggendo il manuale. Ho lo specchietto retrovisore interno (quello centrale per intenderci) che tutta la giornata è stato nella posizione scura (quella che non ti fa abbagliare dai fari delle macchine dietro). Ho provato a girare il pomellino sotto lo specchio (come riportato da libretto) ma quest'ultimo non si gira (premetto che non ho usato ne eccessiva forza, ne pochissima). Leggendo il manuale ho visto che dovrei avere gli autoanabbaglianti in quanto ho i sensori sia interni che esterni.. la mia domanda infine è.. posso disattivare questa funzione automatica e farlo manualmente o mi devo tenere questa cosa automatica? Grazie a chi saprà darmi delucidazioni in merito.
Te lo tieni automatico ma non è normale che sia scuro. Di giorno è sempre chiaro. L'autooscuramento si attiva SOLO ad anabbaglianti accesi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
lo specchio fotocromatico di solito non da mai problemi il dispositivo e gestito da una centralina al'interno dello specchio e da due sensori uno frontale al vetro l'altro sullo specchio stesso il primo serve a capire se e sera oppure e giorno il secondo riceve il fascio di luci dalla macchina che vi sta abbagliando . in questo caso il sistema provvede ad comandare in tensione la parte fotocromatica dello spèecchio che si scurisce in pochi secondi. se si vuole disattivare tale sistema esistono due soluzioni la prima e l' interruzione de l'alimentazione dello specchio la seconda e fornire un segnale al filo dello specchio predisposto per la retromarcia (lo specchio diventa subito chiaro simulando il fatto che noi abbiamo messo la retro e che quindi dobbiamo vederci bene)
ecco..diciamo che sono stato sempre con gli anabbaglianti accesi.. però a questo punto è un po antipatica la cosa.. sto x la maggior parte su tangenziali e raccordo, quindi fari obbligatori.. @atd1963 Grazie mille per la spiegazione dettagliata.. speravo ci fosse qualcosa tramite Computer di bordo..
Perché non usi le luci diurne? :wink: risparmi gli xenon e poi gli anelli chiari hanno un loro perché.
aspetta..cosa intendi per luci diurne? le posizioni (cioè gli angel eyes o anelli come vuoi chiamarli..)? perchè se intendi le posizioni, io so che a Roma su strade ad alta percorribilità come G.R.A, tangenziale ecc. vanno accese le luci anabbaglianti.
Se hai i fari allo xeno, hai pure gli anabbaglianti diurni che si accendono automaticamente quando l'interruttore dei fari è posizionato su 0, almeno che tu nn li abbia disattivati tramite il bc. Sono simili alla luce delle posizioni, solo un pò + forti. Con quelli sei in regola con il codice della strada, senza dove per forza accendere i fari allo xeno.
Ricordo che la mia è un pre-rest.. e da quanto ho potuto informarmi solo la rest ha queste luci diurne.. Leggendo il manuale non ne parla. Non ci sto capendo una mazza :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
non avevo visto che avevi una prerest. Scusa. niente luci diurne. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
perfetto.. quindi specchietto scuro.. comunque se qualcuno sapesse qualche modo per rendere la modifica dello specchietto manuale senza toccare fili o fare modifiche importanti ben venga.. grazie mille per le risposte..saluti
Vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a capire se si può montare in un secondo momento questo accessorio e dove comprarlo.... sulla zeta ho capito che è un optional irrinunciabile, data la posizione di guida molto bassa. Da li capisci anche che moooooolte auto hanno i fari direzionati in modo erratissimo. Grazie.
Riprendendo la discussione, sono salito su un auto di un mio amico (serie1 pre-restyling) e anche a lui resta sempre oscurato (si vede verdino...), mentre gli specchietti esterni rimangono chiari (azzurri). C'è una soluzione ?