Non ci posso, anzi non ci voglio credere. Avevo portato la mia 318d restyling circa 9 mesi fa in concessionaria (con 6.000 km) per un fastidioso e persistente cigolio proveniente da sotto il cofano (rumore tipo famigliola di criceti festosi!) Risultato: sostituzione puleggia albero motore. Fino ad oggi (km 32.000) tutto bene ma stamattina dopo un paio d'ore di autostrada si ripresenta il medesimo problema. Cari progettisti Bmw, dopo l'olio long life , non riuscite a progettare delle pulegge o dei tendicinghia long life?! Ora dovro' rifare tutto da capo, lasciarvi l'auto una giornata (senza diritto di vettura sostitutiva) e sperare che nel frattempo i ricambi siano cambiati e che durino come dovrebbero. Ma fra un annetto scarso, quando la garanzia dei due anni sarà terminata, chi li paga i vostri errori di progettazione???? ........delusione!
+che d'accordo Solidarieta' con l'amico, e' proprio una rottura perdere tempo in conce e per di piu' restare senza auto
puoi piangere in cinese ma l'auto sostitutiva non la danno per questi interventi! ne hai diritto (secondo loro) solo se c'è un probleme che pregiudica la sicurezza per la circolazione o per interventi in garanzia di durata maggiore di 4 ore. Ma anche sostituendo di nuovo il tutto, per quanto tempo durerà stavolta? E a scadenza garanzia, chi paga?
io non riesco a capire come un marchio come bmw produca delle auto con tutti questi difetti,non provo a immaginare se le nostre auto volassero i guasti in aria sarebbero a migliaia e di conseguenza vittime a volonta, sti ingegnieri a cosa pensano quando progettano
non oso immaginare a 150000 km cosa possa succedere..... tra frizione,albero motore,scricchiolii non si capisce più nulla.....sn auto che costano più 30000 euro....mah! sn molto deluso da bmw
Alla fi....bra di carbonio! In effetti ultimamente la qualità bmw sembra essere andata a ramengo...io alla mia prossima auto rischierò e tenterò bmw ugualmente...se dovessi trovarmi cosi male come si legge in certi thread, beh saluterei il marchio senza troppi problemi!
E non oso dico oso immaginare quando nel 2012 incominciano a produrre in cina USCIRANNO I CINESI DAL COFANO
A sentire loro ci hanno messo proprio 4 ore! giusto per farti pagare l'auto sostitutiva.....! E nelle 4 ore hanno controllato anche un rumorino strano della chisura centraluizzata. Incredibile visto che solitamente ti fanno pagare on ora di m.o. solo per svuotare e riempire una coppa dell'olio!
io il rumore della puleggia, ormai, c'ho rinunciato a sistemarlo. lo so, lo so cosa state per pensare: come si fa su una macchina da 40k a sopportare una cosa del genere?! me ne son fatto una ragione: 7 x20d, dal 2005 a oggi, dal 150cv al 177, serie 3 e serie 5. tutte, dico tutte, col rumore della puleggia. ne abbiamo sostituite credo 5 o 6. poi ci abbiamo rinunciato. ogni tanto fa rumore. ogni tanto no. a quanto pare gli ingegneri della bmw sta puleggia la odiano proprio!
Se x puleggia, visto ke alcuni intendono cinghia servizi, altri dumper, etc. s'intende il dumper, ank'io l'ho sostituito, ed il rumore ke faceva a me era un tac tac tipo cartoncino o pezzetto di plastica ke i bambini mettono fra i raggi della bicicletta. Edit: tempo impiegato x la sostituzione un'oretta o poco +, almeno quello ho dovuto aspettare io.
allora anche la mia e affetta da questa malattia io il rumore lo sento lato guida a motore a minimo se accellero sparisce il rumore sembra un tichettio continuo matallico come quando si rafredda lo scarico ma continuo a orologio puo essere il tendi cinghia allora il fatto e che non lo fa sempre
A me lo faceva sempre, ma solo a freddo e dopo un minuto o due cessava. Il bello è ke a tutti nel forum invece lo faceva solo a motore caldo, infatti quando l'ho descritto al capofficina mi ha risposto ke doveva farlo a caldo e non il contrario a freddo, e si doveva sentire ancora meglio con motore sotto sforzo, ha provato anke ad accelerare col freno a mano tirato xchè così si doveva evidenziare il tikketio e invece niente. Alla fine, dati anke i poki km, ha preferito cambiare sto dumper e da allora non si sente + niente.