Domanda Veloce su sensore pioggia

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da uivan, 16 Febbraio 2010.

  1. uivan

    uivan Kartista

    107
    7
    27 Agosto 2009
    Reputazione:
    341
    330xd FUTURA (E91)
    Ciao Ragazzi,
    domanda veloce su sensore pioggia...

    come si fa a far andare i tergi ad intermittenza senza attivare il sensore???? non ci riesco...
     
  2. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Forse non fa ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  3. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Che cafone che sei:mrgreen: lui intendeva su gl' occhiali della firma:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. uivan

    uivan Kartista

    107
    7
    27 Agosto 2009
    Reputazione:
    341
    330xd FUTURA (E91)
    per gli occhiali: barcellona, addio al celibato. E li il sensore andava benissimo :-)...

    per il sensore: fa, fa... ma fa poco... quando sei dietro ad una macchina o ad un camion che alza acqua parte poco spesso, peggio ancora quando non hai nessuno davanti e piove poco, praticamente non si attiva
     
  5. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    E' per questo che gli ho scritto che forse non fa :haha:haha:haha
     
  6. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Si scherza ovviamente:mrgreen: Credo lo devi regolare,come non saprei ma se aspetti qualcuno ti consigna di sicuro:wink:
     
  7. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Hai provato a regolarlo, con i clic sulla leva?:wink:

    Io regolo quello e va bene in tutte le situazioni=D>
     
  8. uivan

    uivan Kartista

    107
    7
    27 Agosto 2009
    Reputazione:
    341
    330xd FUTURA (E91)
    si si provato tutti e 4 i settaggi con la leva... lo devo tenere sempre al massimo, ma non risolvo il problema.

    Per i moderatori, forse avrei fatto meglio a chiedere qui, potere spostare?

    ciao Ivan
     
  9. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    la regolazione della sensibilità del sensore, praticamente è nulla...e non è possibile intervenire neanche in conce su questo problema...

    senza il sensore invece boh, guarda sinceramente trovo impossibile regolare l'intermittenza in manuale..
     
  10. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    idem su e60 solo che io ho il problema contrario a volte lo trovo troppo sensibile e vorrei partisse meno..... mi sembra vada un po' in crisi quando invece che piovere c'e' quella pioggerellina fine fine fine tipo nebbiolina che bagna il vetro e lo fa attivare in modo continuo quando basterebbe molto meno.
     
  11. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    VI racconto la mia storia:

    il mio sensore pioggia ha sempre funzionato perfettamente, precisissimo e utilissimo.

    Poi un sasso mi ruppe il vetro, cambio vetro in concessionaria ed il sensore non andava piu' come prima.

    Inizio' la mia odissea con il sensore pioggia. Partiva con ritardi assurdi ed era impossibile usarlo in sicurezza. Andai diverse volte in concessionaria e riprogrammarono piu' volte il sensore ma non cambiava nulla.

    Un paio di settimana fa, dopo 3 mesi di odissea, deciso a risolvere da me la questione, andai dal mio carrozziere, feci smontare il sensore, pulire bene il vetro ed il sensore e rimontare il tutto. Il giorno successivo riandai in concessionaria. Questa volta mi dissero che non avevano fatto una riprogrammazione del sensore, ma una inizializzazione.

    Dopo 3 giorni arrivo' la pioggia e potei verificare il funzionamento: FINALMENTE il mio sensore pioggia era tornato quello di prima. Io lo uso sulla prima sensibilita', cioe' quella meno sensibile e va bene per tutto. Eccezionalmente lo metto sulla seconda, ma la posizione 1 va bene per il 95% dei casi.

    Ora, non so se il miglioramento e' dovuto alla pulizia (il carrozziere mi ha detto che secondo lui non c'era sporco o polvere che potesse compromettere il funzionamento del sensore) od all'inizializzazione.

    Pero' adesso funziona BENISSIMO.

    E tanto mi basta.
     
  12. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    Se non selezioni in automatico il tergicristallo funziona ad intermittenza solo se fermi la macchina. Il sensore a volte si sballa se vai in concessionaria te lo resettano
     

Condividi questa Pagina