Ieri tramite un mio amico ho conosciuto un ragazzo possessore di un X5 3.0D del 2004 che attualmente ha circa 165.000 km.Da quando ha circa 55.000 km mette ad ogni pieno anche 5 l di benzina....Mi ha detto che non ha mai avuto problemi.Ha iniziato da quando in Bmw dove andava a tagliandare qualcuno gli ha consigliato di mettere ogni tanto 5 l di benza al pieno...lui esagerando i 5 litri li mette ad ogni pieno....Voi cosa ne pensate?Io ero convinto che la benza facesse male,perche' poco lubrificante?O sbaglio....o ha quel potere detergente in piu' che aiuta a mantenere l'impianto d'iniezione piu' pulito?
La percentuale da te indicata di benzina nel gasolio ha un senso solo nei paesi particolarmente freddi e laddove non vi siano additivi anti-gelo nel gasolio, solamente per motori diesel di vecchio tipo. In queso caso infatti, si abbassa notevolmente il punto di congelamento. In paesi caratterizzati da temperature estremamente rigide (-40°C), la miscela arrivava anche al 50%. Ma è un rimedio dannoso per i moderni motori diesel, perchè i sistemi di iniezione si trovano a gestire fluidi di tipo differente. Si va a danneggiare le varie sonde ed i catalizzatori.
è troppa......su un motore con pompa rotativa e relative tolleranze forse ci può stare e comunque è troppa...... ma su un common rail rischia una usura precoce di pompa alta pressione e spine degli iniettori...io mi limeterei a mezzo litro ogni pieno che di certo tiene pulito il sistema di iniezione
Che sappia io serve solamente per l'anticogelamento del gasolio un litro max su un pieno...per tenere pulito il sistema di iniezione preferirei ogni 5000km percorsi un buon addittivo....
Sara' ''forse'' dannoso ma....i fatti gli danno ragione...fatti oltre 100.000 km e problemi ZERO....comunque il consiglio e' partito dalla conc Bmw... poi lui l'ha trasformato in prassi di routine.....
Nessun beneficio, non fatelo, rivolto agli utenti meno esperti di meccanica. Assolutamente da non fare, che poi su un auto ...tale pratica non abbia creato problemi, non vuoldire non li crei ad altri, tale prassi si eseguiva in zone molto fredde su diesel di vecchia generazione, sugli attuali diesel le conseguenze possono essere dannosissime, per varie componenti.
per quanto ne sapevo, nei paesi freddi si mette un bel po' di benzina come antigelo, fino ad un 50% (), in alaska, siberia e norvegia. ma sono informazioni che risalgono a quando presi la patente + di due decenni orsono, oggi mi fido più di quello che dice steve /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si in passato, nei diesel vecchia generazione, e comunque era un trattamento che facevano sporadicamente, e mettendo pochissima benzina. Grazie, nessun dubbio chi va a benza.
Quoto al 100% Steve, assolutamente da non fare in primis per il danno che può arrecare alla pompa e agli iniettori, poi per il potere detonante Benzina/Gasolio diverso con successivo danno al cielo dei pistoni e alle bronzine di banco e di biella, per ultimo danneggimenti ai dispositivi antinquinamento. Per ovviare si può ricorrere tranquillamente a gasoli tipo BluAgip e Shell VPower Diesel che possono essere utilizzati non di frequente, non per danneggiamenti ma per inutile esborso. Un saluto Daniele.
Pratica assolutamente rischiosa. La benzina nei motori diesel è dannosissima, sia sui vecchi che sui nuovi e soprattutto in tali proporzioni. Gli effetti indesiderati sono parecchi, si va dall'usura precoce delle pompe di iniezione per via del potere sgrassante della benzina (il gasolio, poco, ma lubrifica), al degrado delle relative guarnizioni, passando per rischi di autoaccensioni incontrollate e danneggiamento dei catalizzatori... E' vero che in tempi remoti la benzina veniva adoperata come anticongelante, ma in percentuali ridicole (0.5-1%) e, comunque, soprattutto in campo agricolo. Se il tuo amico non ha avuto problemi significa solo che i diesel bmw sono strutturalmente robusti, non che faccia bene:wink: