Ho cercato nel forum ma non trovo risposta.... Qualcuno sa dirmi da quanto tempo è in vendita l'attuale A4 e per quando è previsto un restiling o l'uscita di un nuovo modello?!?! Grazie
se il planning si mantiene costante: Gennaio 2012 c'è il nuovo Rest. Non è detto che non possa esserci il V6 Biturbo FSI con Valvelift da oltre 350Cv
Spero di non andare OT, ma dal titolo mi sembrava la discussione giusta. Quest'anno sono andato in ferie in Sicilia; il programma prevedeva un bel giro sulla costa, partendo dall'etna e finendo ad erice, via noto. Dato che eravamo due coppie la mia e46 cabrio è stata scartata subito: bagagliaio insufficiente ad accogliere le valige delle dolci metà; abbiamo quindi ripiegato sulla A4 avant 2.0 tdi quattro s-line del mio amico. Tra trasferimenti, autostrade, statali e città abbiamo percorso circa 2000 km in due settimane e, avendo guidato per circa la metà del percorso, credo di poter dire la mia sulla vettura in questione. Consumi: bassi, molto bassi, nonostante la mole, il pieno carico, il clima sempre acceso e la trazione quattro: oltre 16 km/l di media (calcolati alla pompa, il bc segnava 16.9) su un percorso 50% autostrada, 30 statale e 20% città non è male. Confort: elevato: non un fruscio, non uno scricchiolio, niente rumori parassiti, sedili ben conformati, impianto clima molto potente (con la pecca dell'assenza della bocchetta dietro...), ottimo assorbimento delle sconnessioni nonostante i 18". Assemblaggio: certosino. Luci millimetriche regolarissime sia sui lamierati esterni che sulle componenti interne. Solo la cornice simil alluminio della plancia mostra lievissime "sprofilature" rispetto al cruscotto. Rivestimenti ben cuciti, niente bave di stampaggio nemmeno nelle plastiche più nascoste. Materiali: buoni, non c'è da gridare al miracolo ma il livello di qualità percepita è al vertice della categoria: plancia morbidosa e consistente, pannelli porta corposi e saldi, pelle dei sedili non plasticosa. Certo, rispetto alle vecchie serie hanno tagliato su cornicette cromate quà e là ed altre piccole leziosità, ma l'ambiente è indiscutibilmente ricco. Unica nota negativa è costituita dall'inserto in finto alluminio del cruscotto: si vede a miglia che è plastica verniciata ed "ammazza" abbastanza l'insieme. Metallo vero era troppo? Motore: notevole. Premetto che il tdi 170cv in questione è vitaminizzato con un modulo, quindi sulle prestazioni il giudizio non è attendibile, però corre davvero tanto per essere un piccolo 2 litri. Comportamento su strada: leggendo sul forum sembra di capire che le audi siano macchine men che mediocri. Se sono quattro poi, diventano praticamente da buttare. Ora, io non so se e quando si verifichi, ma io tutto questo tanto vituperato sottosterzo che affligge i prodotti della casa dei quattro anelli non l'ho notato. O meglio: c'è, se proprio si esagera, ma i) è rassicurante perchè fa percepire bene il limite del mezzo (in assoluto molto elevato) e ii) non mi è sembrato diverso o più contenuto da quello ampiamente sperimentato su serie 3. Io ho notato una grande precisione dello sterzo, un inserimento rapido e consistente dell'avantreno e un posteriore che è ben saldo a terra e ben sopporta correzioni, anche importanti, della traiettoria a curva impostata. Ho anche constatato (merito dell's-line forse) un rollio contenuto e un bell'appoggio granitico. Ovviamente con un passo chilometrico come quello della A4, pretendere un'agilità da lotus è utopia pura, ma la macchina si comporta bene. Unico appunto: si va forte senza accorgersene, il che è un pericolo per i limiti in vigore e per il divertimento di guida (ma da quando una station nasce per essere divertente?). Capacità di carico: eccellente, i bagagli ci stanno tranquillamente per quattro persone, e ne avanza. Insomma: impressione molto positiva. Ho capito perchè si vedono tante audi in giro.
Beh l'audi A4 è sempre stata una buona auto...domanda è la nuova o il modello precedente? Io ho provato la nuova con il 2.0 tdi 170 common rail, motore molto valido che a sensazioni non è inferiore al 20d bmw, poi sulla carta si! Per il rollio non è malvagia, però me ne aspettavo un pò meno a esser sincero, non è molto più rigida della mia C5 tanto per fare un paragone...
bella recensione!!! Lo sterzo comunque era stato valutato molto bene anche da QR (per quanto possa valere), un netto passo avanti rispetto alla serie precedente. La trovo solo un pochetto troppo grossa (senti da quale pulpito ).
che modello era,con o senza assetto? cmq si è davvero una buona auto per lunghi spostamenti,ma non ha nulla di sportivo.
Nn so il 140 CR della b8, ma io ho avuto il 140cv IP sulla b7 e tutto considerato era come guidare un Daily
Questa non so dove l'hai letta ma é una discreta minchiata...se c'é un'Audi che vale la pena di comprare, quella é sempre una "quattro"...per le TA c'é l'Alfa che fa le TA migliori del mondo... ...non ti accorgi del sottosterzo di una TI? ...c'é già normalmente anche nelle nostre TP... ...spero l'abbiano migliorato, perché quello della precedente versione (e anche delle A6) era uno schifo...il problema non é irrigidire le macchine...il difficile é farlo senza compromettere il confort...cosa che Audi non riusciva a fare fino a due giorni fa...