Montate a fino ottobre scorso, le ho provate per bene nel fine settimana scorso ed oggi (a Roma ha nevicatooooooo ). Le gomme sono le Nokian WR-G2 mis. 205/50-17. Nel fine settimana mi soo recato in montagna a circa 1000 metri. Le temperature erano sotto zero e le strade sporchissime nel paese, innevate e ghiacciate in montagna. Nessun problema riscontrato. Via il DTC e piede leggero, sono salito fino a 1800 metri con strada coperta di neve ghiacciata e nevicata in corso. A circa metà del percorso ho dovuto effettuare una conversione ad U con manovra in retromarcia per tornare indietro. Li ho avuto un momento di "panico" ma nulla di fatto. Le gomme hanno "grippato" benissimo il suolo. Dove la strada ha cominciato a pulirsi (verso valle) ho voluto testare una frenata brusca. Ottimo comportamento anche qui. Per finire, mi sono messo su un parcheggio completamente ricoperto di neve, fresca sopra, battuta e ghiacciata sotto. Da fermo ho provato un paio di parteze "allegre" sia con i controlli dentro che con i controlli esclusi. Nel primo caso, la spia del DTC ha lempeggiato come avrebbe fatto sul pavè umido e con le gomme estive, pertanto mi sento di poter dire OTTIMO risultato anche qui. Nessunissimo problema con la brina (a parte qualche mini-scivolata su curva....ma mini). Di notte, a meno 18 gradi (si si....MENO 18) le gomme hanno sempre reagito bene. Qui la strada era pulita (era comunque stata "salata" in precedenza pertanto niente ghiaccio) ed era un misto stretto/veloce. Sempre ottimo grip...e comunque sempre tanta prudenza. Oggi, dulcin in fundo, sulla rampa del garage bella innevata, sono salito con un filo di gas ed in totale rilassatezza. Ho solo scodato a Piazza Venezia sul pavè bagnato/innevato..... li ho affondato di seconda sotto curva........ma è stato un momento. Insomma, mi sento di consigliare le NOKIAN "caldamente" a tutti coloro che cercano un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo. Nella speranza di essere stato utile con questa mia mini-recensione (o pseudo......scegliete voi) colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi ha mai provato le NOKIAN "estive"...e se si, come si è trovato. Grazie. :wink:
Ah se c'è il pavè non vai da nessuna parte, nemmeno con le invernali. Il problema è che il grip fa scivolare tutto lo strato di neve tra il suolo e la gomma, e quindi l'attrito neve/neve in realtà diventa neve/pavè = 0.
Considerato quanto sono distanti la s dalla n sulla tastiera fai solo bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però ora torniamo alla discussione, che ha avuto ben 1 intervento oltre al mio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Considerando il alto livello intellettuale mi ritengo più che soddisfatto di aver attirato la tua attenzione con il mio intervento.
Aggiungo che io mi sono fatto il Gardena con 15 cm di neve e sembrava di andare sullo sterrato; in salita tiravo quanto volevo, passando persino sopra a 4x4 (piloti della domenica, evidentemente); in discesa ci voleva piú attenzione, ma nessun problema. Unico vero difettuccio: ululano un poco a basse velocità e "soffiano" alle alte (un rumore come "sccccc"), oltre a rendere meno precisa la guida rispetto alle Bridgestone originali (RFT e 255 dietro, però, contro i 225 non-RFT delle Nokian). Insomma, eccellenti gomme invernali che, a scapito di un po' di rumorosità e imprecisione, regalano grande sicurezza proprio quando serve ed è vitale.
No. Sul bagnato non vanno affatto male. In autostrada sembra di stare su gelatine......Ma a velocità da codice della strada è tutto ok. Insomma non sono gomme con le quali andarsi a divertire sulle curve.......anzi, è il caso di dire OCCHIO!!! ;-)