Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU

    ...ISPETTORE CLOUSEAU...E' LEI?! :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  2. scinfu

    scinfu Collaudatore

    362
    4
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    30
    320D F30
    probabile
     
  3. 75david

    75david Kartista

    159
    5
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.187
    BMW 850I E31

    Confermo, anch'io appartenente alle F.d.O.
     
  4. 75david

    75david Kartista

    159
    5
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.187
    BMW 850I E31

    Non paga nessuno. E' previsto arrecare danni nel momento in cui la situazione lo richiede. Certo, stiamo parlando di una situazione limite in cui il cane addestrato alla ricerca di sostanze stupefacenti abbia annusato qualcosa. I cane addestrati difficilemnte sbagliano, per cui, se annusando i sedili "sentono" qualcosa , l'agente operante ha il fondato motivo di ritenere che vi possa essere occultata della sostanza stupefacente per cui si procede al taglio. Successivamente, se la perquisizione ha esito positivo, il malcapitato ne paga le conseguenze penali in relazione a cosa e quanto trasportava, se invece la perquisizione da esito negativo, finisce con un verbale di vana perquisizone ove c'è menzione del taglio dei sedili o di altri danneggiamenti arrecati, ma non è previsto alcun tipo di risarcimento.
     
  5. scinfu

    scinfu Collaudatore

    362
    4
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    30
    320D F30
    come ??? ma è ingiusto
     
  6. 75david

    75david Kartista

    159
    5
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.187
    BMW 850I E31

    Purtroppo BMW, Mercedes e qualche altra auto sono particolarmente "adorate" da albanesi e rumeni (per lo meno da queste parti) e sicuramente è questo il motivo che "stuzzica" il controllo di tali auto e, ovviamente, non per essere razzisti, però.....
     
  7. 75david

    75david Kartista

    159
    5
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.187
    BMW 850I E31

    si, potrà essere ingiusto, ma stiamo comunque parlando di casi limite, che non avvengono tutti i giorni o comunque non tutte le volte che si viene fermati per un normale controllo dei documenti di circolazione.
     
  8. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    ... mi sembra comunque assurdo, è comunque un danno alla proprietà, un diritto fondamentale, di conseguenza deve esserci un risarcimento...
     
  9. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    quale ? PdS CC GdiF????
     
  10. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Si infatti, quale corpo ?:wink:
     
  11. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    Se non dico caxxate esiste il risarcimento....altrimenti la dicitura "senza arrecare alcun danno a cose o persone" non avrebbe motivo di esistere!
     
  12. 75david

    75david Kartista

    159
    5
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.187
    BMW 850I E31

    CC
     
  13. 75david

    75david Kartista

    159
    5
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.187
    BMW 850I E31
    Purtroppo esistono dei casi in cui il risarcimento non è previsto.
    Vi porto un altro esempio di quando è negato ogni tipo di risarcimento:

    ad un tizio viene oggi rubata l'auto. Ovviamente, si reca presso un uffcio di polizia o carabinieri per formalizzare la denuncia. Gli ignoti che hanno rubato l'auto, la usano, qualche giorno dopo per compiere una rapina o qualche altro delitto e successivamente vengono presi o comunque abbandonano l'auto. L'auto viene quindi rinvenuta dalla FdO, riconosciuta quale auto provento di furto e, dato che è servita per compiere un altro reato, viene posta sotto sequestro e affidata ad un deposito giudiziario per la custodia. Dopo qualche tempo, la procura ordina il dissequestro dell'auto e quindi la restituzione al legittimo proprietario.
    Il proprietario, per rientrare in possesso dell'auto deve prima recarsi presso l'ufficio delle Fdo che ha rinvenuto l'auto per ottenere una copia del dissequestro e successivamente si può recare presso il deposito per prendere l'auto.
    Ora, la domanda è: chi paga, secondo voi le spese di custodia e trasporto al deposito dell'auto?
    Facile risposta: il proprietario!
    E una volta presa l'auto, se il proprietario constata danneggiamenti, rotture, graffi e quant'altro, chi lo risarcisce? NESSUNO.
    Purtroppo è così.
     
  14. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    purtroppo è così un par di p...e!! in poche parole il malcapitato è becco e bastonato, eh no non è proprio il sistema di affrontare le situazioni[-X
     
  15. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    Non voglio contradirti , anche perchè non sono nel campo, ma io ho avuto la macchina sequestrata 5 mesi in deposito giudiziario, ma alla fine non ho pagato nulla! anzi ha pagato lo stato!
     
  16. 75david

    75david Kartista

    159
    5
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.187
    BMW 850I E31
    bisogna vedere perchè è stata sequestrata e chi ha emesso il decreto di sequestro. Io sopra ho parlato di un caso specifico.
     
  17. 75david

    75david Kartista

    159
    5
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.187
    BMW 850I E31
    si, ma come ho già detto, stiamo parlando di casi limite, che si verificano molto di rado. A me personalmente, ad esempio, in 14 anni di carriera non è mai successo, quindi, fai un pò tu i conti quanti "malcapitati" becchi e bastonati vanno in giro.
     
  18. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    :eek: :eek: 5 mesi per cosa ??
     
  19. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    5 mesi :::::::non male!!!!!!!!!!!!!!
    tranquilli......come ha detto 75david..il caso da lui esposto è un fatto abbastanza raro!!
     
  20. scinfu

    scinfu Collaudatore

    362
    4
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    30
    320D F30
    mio fratello 9 mesi .... 890 € pagati , davanti al giudice di pace hanno ammeso di aver fatto un errore a sequestrale l auto ...


    soldi nemmeno l ombra , e di tutto mi sono occupato io , tanto per capici . il rimborso è andato a farsi f..... se li sono fregati
     

Condividi questa Pagina