Assetti regolabili: PSS9 vs KW var 3

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da giorgiozeta, 8 Febbraio 2010.

  1. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Non lo so ancora...la prima pistata mi ha un po' confuso le idee: la Z con le piccole modifiche fatte si è comportata egregiamente, a parte massacrare le Toyo #-o...non potevo chiederle di più: ho tolto tanto sottosterzo, i freni reggono bene e c'è sempre tanta trazione!

    Ma tanto per sapere (:lol:) dei due assetti sopra, quale è più indicato per l'uso stradale con qualche uscita in pista?
    Quale è più sensibile alle regolazioni?
    E dove prenderlo?
    A che prezzo?

    Altri assetti da consigliare?
    Penso al regolabile per metterlo più soft in strada...

    Ditemi voi che sapete :wink:
     
  2. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Giorgio, ti consiglio i PSS9 sono piu' facilmente regolabili con auto a terra (non hai bisogno di micro chiavette esagonali da infilare in piccolissimi buchetti come sui vari KW - vedi link sotto).

    KW: http://kwsuspension.de/de/kw_variante_3.php

    Nessun dei due prodotti ha la regolazione del camber anteriore.

    Ti consiglierei di fare un primo passo mettendo i PSS9 e prenderci confidenza e solo dopo eventualmente montare (se e' il caso) le piastre camber anteriori.

    Ti ho risposto in PM sugli altri quesiti :wink:
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    dei D2 invece che ne pensate? hanno molte regolazioni, incluso il camber
     
  4. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Il discorso è che una volta smontato tutto per l'assetto mettere le piastre è un attimo...ma i pss9 per l'altezza hanno la ghiera per chiave a settori o quella con i buchi, più pratica, tipo eibach coilover?

    Dove conviene prenderli per risparmiare?
     
  5. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Ciao Giorgio.

    Non ho mai provato ne i Kw ne i Pss9 ne i D2 su mie auto. Però ho amici che li hanno montati e sono salito come passeggero.

    Quindi parlo per sentito dire

    Allora i D2 posso dirti che sono molto orientati alla pista. Forse dei 3 i più racing. Con molle parecchio rigide. Vanno molto bene in pista ma su strada l'auto è molto rigida.

    I kw sembrano davvero buoni, a detta di chi li monta e hanno un ottimo equlibrio strada/pista e un prezzo accettabile.

    I Pss9 anche ottimi. Forse come qualità di ammo i migliori (sono sempre Bilstein) però da verificare il confort su strada.......se viene molto compromesso oppure no.

    Per l'acquisto per i Kw puoi fare qui (così vedi anche il costo per la tua auto)

    http://www.comarsport.com/it/catalogo_marcheAuto_default.asp?Tipo=7

    Qui il sito ufficiale:

    http://www.kw-suspension.com/us/

    Per i Bilsten vai qui: (scarica catalogo con i codici e i prezzi per la tua)

    http://www.ntp.it/it/home.aspx

    p.s

    sul catalogo Npt dovresti trovare anche le barre anti rollio maggiorate delle Eibach.

    Sinceramente fossi in te prima di cambiare assetto proverei con i distanziali (vedi altro trade e con delle barre anti rollio maggiorate e regolabili) In fondo la tua va già bene e accusa solo un pò troppo rollio in pista, che potresti attenure con le barre.
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ottimi, li monto io sulla 1. E costano la metà dei PSS9.
     
  7. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Ma su strada come si comportano?

    Un mio amico li aveva montati su una Mx5. In effetti in pista erano favolosi, macchina piantata. Però su strada aveva un asse, poco utilizzabili!

    Ora ha una S2000 e, memore dei D2 ha preso i Kw variante 3. Sempre ottimi in pista ma molto più "umani" in strada. E' molto contento della scelta.
     
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Gira da parecchio questa voce dei D2 "inchiodati". In realtà non sono per niente invivibili... Ovviamente l'auto è rigida, ma vivibile. Devi solo fare attenzione alle grosse escursioni (buche), sulle piccole escursioni neanche noti la differenza. E, se comunque la senti troppo rigida, puoi sempre ordinarli con delle molle più morbide, la EMA offre anche questo servizio.
     
  9. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Teopiù i distanziali sono già ordinati :mrgreen:

    Primo e unico step previsto per ora, poi vedremo...la modifica più efficace ed economica al momento è modificare le traiettorie :wink:

    i D2 non li avevo mai sentiti...so che diversi hanno montato i Pss9, non mi resta che farmi scarrozzare per qualche km

    Le barre: quelle del pacchetto M sono già abb più spesse delle base, avevo letto di forumisti contenti dell'accoppiata barreM/assetto
     
  10. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Ma anche i D2 sono regolabili in tutto ?
     
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Altezza, camber/caster anteriore e freno idraulico in 36 posizioni.
     
  12. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Beh non è solo una voce. Su quall'auto lui ci girava e io ci sono salito...

    Poi sai il fattore confort/ assorbimento è abbastanza "soggettivo".........e spesso c'è il fattore "farsela andare bene..."

    Ad ogni modo interessante il fatto che puoi decidere le molle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2010
  13. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    La tua è già piuttosto a posto. Con gli angoli ci sei, hai l'autobloccante, cerchi e gomme giusti e assetto M. Unica cosa, rolli un filo troppo in pista, anche a causa dell'alto grip delle semi slik.

    Questo credo sia l'unico tuo fattore da ottimizzare ad oggi. E hai due strade: cambiare le molle (e quindi anche gli ammo), oppure mettere barre ancora più grosse.

    Guarda nel catalogo Ntp e chiedi se le barre che hanno sono più grosse e rigide (oltre che regolabili) rispetto alle barre M. Se così fosse sarebbe buona cosa montarla. (poi le puoi tenere anche se in un secondo tempo monti l'assetto).
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Si, ma dipende da auto ad auto... Le piccole giapponesi sono molto più dure delle nostre.

    Ovvio. Paragonando questo assetto a quello che avevo sulla 147 (eibach prokit ed ammortizzatori ritarati) sembra di stare su ammortizzatori pneumatici.
     
  15. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Si, tutto vero. Da auto a auto può cambiare!
     
  16. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Esatto!

    Giorgio, fatti un giro sulla Carloush car (magari evitando strade ghiacciate... ihihihi!), lui ha i PSS9 sotto! :wink:

    Anche io con assetto M, semislick, differenziale e angoli "giusti" mi trovo molto bene anche se come diceva giustamente Teo+ c'e' un po' troppo rollio, concordo 100%.
     
  17. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Ho visto che la Ntp non ha a catalogo le barre per la Z4 3.0. (potrebbe anche essere che come dice Giorgio non vengano fatte perchè quelle della M sono già ok)

    Siete a conoscenza di qualche produttore che le ha? Ovviamente più grosse e rigide di quelle montate su assetto M?

    Oppure nel catalogo Bmw Performance???
     
  18. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Attenzione pero'!

    Le barre che monta la Z4 3.0si 265cv con assetto M (come quella di Giorgio e come la mia) non credo proprio che siano le stesse che monta la Z4M (3200cc 343cv) di serie.

    Questa cosa va verificata.

    Cmq.. H&R fa il kit di barre maggiorate, mi ero informato tempo fa ma non ho i dettagli sulle sezioni etc.
     
  19. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Sono diverse, la nostra 25mm ant 19mm post. La M 27mm ant e 21.5mm post...chissà se montano sulla 3.0 :-k
     
  20. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Io prenderei direttamente il kit H&R certificato TUV (per quello che puo' servire..ihihih)... lo avevo sul 130i ed erano eccezionali (a dire il vero sul 130i la barra posteriore era quasi inesistente quindi i benefici erano senz'altro maggiori).

    Le H&R per Z4 sono 27mm ant e 21mm post ma oltre all'incremento di sezione (+2mm ognuna) c'e' anche una maggiore rigidita' (mi ricordo che pesavano un boato).

    Vai Giorgio! Pionierizza !!! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina