Ciao a tutti! Vi rendo partecipi di una curiosità e/o sorpresa a cui sono andato incontro venerdì pomeriggio. Da una settimana a questa parte ero attivato per procedere al cambio vettura della moglie e dopo essere andati a vedere insieme sabato scorso alcune vetture di varie marche ovviamente di pari categoria e motorizzazione scegliamo insieme l'erede della nostra amata smartina: Volkswagen Polo. Quindi in settimana giro diversi concessionari per strappare il miglior prezzo e prendo appuntamento dal "migliore" per la prova venerdì pomeriggio. Alle 17:30 parto per la prova accendo il quadro...guardo tutto per bene e....NON C'E' LA TEMPERATURA DELL'ACQUA ! ! ! ! Ma dai...anche voi?!?!?! Ora dopo che a malapena sopporto tale mancanza sulla mia mi toccherà sopportarla anche sulla sua! In famiglia abbiamo tre auto: - Bmw niente temperatura - a breve VW e niente temperatura - fiat 500 del '68 niente temperatura ma in questo caso ci può stare visto che non c'è l'acqua Per lo meno sono coerente in fatto di strumentazioni :wink:
Secondo me non è un grande problema alla fine...daranno per scontato che nessuno faccia un viaggio di 4000km in pieno agosto...
Concordo sul fatto che non sia un enorme problema. Riflettevo sul fatto che si è polemizzato molto qui sul forum sull'assenza di questo indicatore, più che altro per vedere quando l'auto sia calda, non trovando una spiegazione logica visto che era in pratica solo BMW che lo ometteva dalle strumentazioni. Non avendolo trovato neanche sulla nuova polo mi ha fatto sorridere :wink:
Infatti! L'avevo notato quando siamo andati a provarla. Era una delle candidate. Se non erro la spia è blu quando è fredda per poi sparire a temperatura d'esercizio.... :wink: E la trovo una soluzione più intelligente volendo "risparmiare" sul classico indicatore.
Dicci qualcosa in più sulle impressioni e sul trattamento, se ti va. A che versione siete interessati? La parola sconto è ancora bandita nei saloni VW?
Azz non me ne ero accorto, una quindicina di gg fa ne ho fatta prendere una ad un amico ma proprio non avevo notato la mancanza. Bah non e' che sia poi indispensabile...
Su TUTTE le altre VW dovrebbe essere presente Come scritto nel titolo è un mio destino non avere l'indicatore temp. Su quella dell'olio non so :wink: No, no infatti. So che non è indispensabile. Io ne facccio a meno da due anni :wink: Ma visto che qui tutti ci chiediamo il perchè di tale mancanza ora lo potranno fare anche in qualche forum VW
Certo che mi và, ho aperto apposta il 3D :wink: Le impressioni sono state molto positive tant'è vero che abbiamo ordinato una 1.600 tdi 75cv comfortline con diversi optional (in pratica tutti tranne i cerchi in lega che farò in un secondo momento così sfrutto quelli in ferro per gli invernali): radio cd con 6 casse e presa aux, clima automatico, fendinebbia con assistenza alla svolta, disatt airbag passeggero, versione 5 porte, sensori parcheggio, computer di bordo, regolatore velocità, bracciolo con portaoggetti. Vernice metallizzata (argento). L'auto mi aveva fatto una buonissima impressione già quando l'abbiamo vista settimana scorsa e ha confermato le mie impressioni guidandola. Il piccolo tdi è fluido e silenziosissimo, e il terzetto cambio- sterzo - frizione mi ha piacevolmente impressionato quanto a precisione e manovrabilità. Ovvio che 75cv non fanno miracoli e non me li aspettavo neanche, ma riprende bene dai 1300 / 1500 giri in su con un discreto vigore fino ai 3500 per poi scemare decisamente intorno ai 4000 nonostante il contagiri mostri una zona rossa a quota 5000 (? un pò ottimisti ). Premetto che sono sensazioni ricavate da un giro breve di circa 10 minuti nel traffico con una puntata in provinciale dove ho constatato i commenti "motoristici" riportati. Non parlo di agilità, tenuta o assetto perchè scriverei cose che non ho potuto verificare come si deve :wink: Per quello che riguarda gli interni a me sono piaciuti molto. Semplici, ben assemblati, ben rifiniti, seri. Molto tedeschi Se proprio devo fare una critica direi che se si valuta la versione base sono proprio scarni scarni....Ma a questo noi del forum dovremmo essere abituati. Per domande precise sono a disposizione :wink: Per quello che riguarda il trattamento economico credo mi abbiano trattato più che bene calcolando che avevo un usato da dar dentro, la smart appunto. Sempre confrontando anche i preventivi di altre case per altri modelli. A conti fatti mi hanno fatto circa il 10% di sconto e pagandomi l'usato il valore di eurotax oppure mi hanno dato circa 2000 euro in più del valore di eurotax della smart. Leggila come vuoi il risultato non cambia
Scusa ma io avrei preferito un highline, però è vero che costa circa 2000 euro in più e il tdi è da 90cv. Comunque complimenti, bella auto!!!:wink:
la verita che ritengono inutile tale indicatore perche secondo gli ING a freddo la vettura non subisce danni perche e bloccata elettronicamente a caldo si accende un bella spia che ti avvisa che hai fottuto la testa !!!!!!!!!!!!!!
eh appunto! Quando hai già fottuto tutto! Se si accendesse almeno una volta sorpassati i 90/95°C sarebbe molto meglio!
Ho fatto il preventivo anche di quella che in sostanza aveva i cerchi in lega di serie in più oltre al tdi da 90cv che però non era di mio interesse. Il bracciolo, i fendinebbia e il computer di bordo li ho fatti aggiungere :wink: Grazie per i complimenti!
Infatti...sono dei geni! Spero almeno abbia il "doppio" colore (come le nostre???) che avvisi quando il motore si sta surriscaldando (giallo) prima di essere fuso (rossa)
la nuova polo..e' molto bella!...per me e' una delle migliori nella sua categoria!!....pero'...mi facevo un'altra smartina!!..per me e' eccezzionale!!lo dico da possessore..naturalmente!..:wink:..IMHO!
Guarda non farti sentire da mia moglie che le vengono giù le lacrime... Io ho la smart dal 2000 e mia moglie la guida dal 2005. Siamo innamorati di quella macchinina. Chi non l'ha mai avuta o guidata non può capire. :wink: Come seconda auto è eccezionale e non mi ha mai dato un problema (ne ho avute 3) a parte i costi di manutenzione ordinaria folli... Il fatto è che a questo punto, anche in previsione a breve di un erede , ci serviva la seconda auto con 5 porte e un pò più comoda calcolando che abbiamo già la mia che è un due porte e non si cambia!
Ragazzi io prima avevo una Polo versione prima di questa del 2009!! La temperatura c'era...ma vedo che in questa nuova l'han tolta...a mio avviso grave mancanza anche qui come sulle ultime biemme!! Cmq anche sul Caddy tutt'ora in produzione, nn c'è nulla...anzi ancora più brutto perchè c'è proprio lo spazio sul tachimetro, ma vuoto, cioè uno spazio circolare tutto nero!! bah davvero nn concepisco queste scelte...