secondo me sono corrette entrambe le forme. "Per fine mese" è semplicemente una abbreviazione de "Per LA fine del mese"
Io, "per fine mese", intenderei entro la fine del mese (ma potrebbe essere anche il 15 del mese) A fine mese, invece alla fine del mese (diciamo dal 25 in poi) Esempi: Per fine mese aspettiamoci di ricevere almeno 100 ordini. A fine mese di solito mi arriva l'estratto conto della carta di credito.
Concordo, il "per" lo vedo più indicato per stabilire una scadenza cioè "entro fine mese" ( ad s. per una consegna) mentre l' "a" mi sembra più adatto a indicare una semplice situazione temporale, ad es. " a fine mese vado in vacanza"..
potrebbe essere condivisibile anche la vostra tesi. Tuttavia a mio modesto parere quando si dice per fine mese si sta ad indicare un preciso momento temporale e non un periodo di tempo "aspettiamo l'auto per fine mese" cioè l'aspettiamo in occasione della fine del mese. "aspettiamo l'auto a fine mese" in tal senso ha il medesimo significato e forse è anche meno corretto rispetto al "per fine mese"
per è una preposizione, a mio avviso sarebbe più corretto un avverbio, o una diversa preposizione, tipo "entro la fine del mese"... boh...