Ciao a tutti, volevo fare un pò di chiarezza su questo dubbio che mi è venuto. Con il tasto cerca non ho trovato informazioni abbastanza chiare sul mio quesito: E' vero o no che il motore in fase di rodaggio(se ben capito dai 3000 ai 5000 km) la centralina è in qualche modo limitata? Vi spiego anche il perchè di questa domanda! Ho acquistato da poco una 120d 177cv nuova, come prime impressioni posso dire che è un'auto molto silenziosa, confortevole e molto ovattata! Ho percorso fino ad ora circa 700 Km ed a essere sincero sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni.Ci tengo a precisare che sto seguendo il manuale su quello che riguarda "fase rodaggio".Però la sensazione che provo è quella che ai bassi regimi, diciamo al di sotto dei 2000, sento poco tiro e in più,se voglio guidare in modo molto rilassato ed economico a questa andatura è come se il motore "soffrisse".Non sò se mi spiego!Pensate che possa migliorare con il tempo? E' vera la storia che verso i 5000 Km sembra di avere un'alta auto sotto le chiappe? O sono solo le banali scuse che inventano in conce per toglierti dal c...? Tanto che ci sono volevo riportarvi un mio problema che mi si è riscontrato da quando ho preso la macchina dal primo giorno. Avendo già portato serie1 dei miei amici avendone due che la possiedono,appena il venditore mi consegna la famosa chiave il giono del ritiro e montando in auto,accendendo il motore e la prima sensazione è stata: ammazza che sterzo duro che ha...vabbè sarà perchè è nuova ho pensato(o almeno volevo crederlo) fatto stà, per farla breve, è che,questi giorni ho provato lo sterzo di chiunque a mia conoscenza possedesse una bmw!Il risultato è stato che tutti quelli che ho provato si giravano con un dito da fermo!!!Allora non mi sono sbagliato! Ieri l'ho riportata in conce e fatto atto di questo mio problema.Mi hanno detto di riportarla quando avra 5000km così fanno tutti i vari test! Voi cosa mi consigliate? Cosa potrebbe essere? motore ellettrico?scatola sterzo? Comunque una cosa è sicura perchè provato con "mano mia": Gli altri sterzi non sono duri come il mio, quindi non è una mia impressione è un dato di fatto!
Che sia limitata sotto ai 5000 km non penso proprio forse dopo si slegherà un po'. Per le sensazioni nella guida sono appunto sensazioni. Il diesel BMW è sostanzialmente diverso per erogazione dagli altri diesel concorrenziali: è molto lineare ma spinge in maniera impressionante fino ai 4000 e sopratutto non da la sensazione del "calcio in culo" che invece trovi marcata su ad esempio a3. Per lo sterzo vai in concessionaria e magari non aspettare i 5000 km se è un problema serio e reale lo risolvi subito. Tutto questo imho!
guarda anche a me hanno detto che era limitata fino a 3000km ma anche dopo era molto deludente ...invece oggi a 6300 km è diventata un 'altra macchina ...di botto da un giorno all'altro se ne accorta anche mia moglie che non gli frega niente di queste cose ...sono stato in giro tutta la sera a guidare ....finalmente andava come avevo sperato andasse il giorno che decisi per il 120d in curva bellissima...non vedo l'ora di guidarla con i 18"
ricordo anche il mio sterzo molto duro ...in curva si sentiva pure una leggerissima vibrazione ora è tutto ok ...segui il loro consiglio pure la leva del cambio era talmente dura che mi faceva male la mano e dire che ho due morse a posto delle mani
Guarda, non credo sia il tuo stesso caso, forse quello che intendi tu è quella dell'assestamento pneumatici(chi è che non ha cambiato treno di gomme sulla sua auto e all'inizio si trova uno sterzo e risposta differenti?)l'altro potrebbe essere un'assestamento delle parti meccaniche! Per quanto mi riguarda un motorino elettrico o funziona bene o funziona male!! Il mio non è solamente duro ma non è affatto fluido, ho guidato altre auto con sterzi volutamente duri(tipo alfa) ma la durezza non significa fluidità! Lo sento molto pastoso(ad esempio ad una rotonda completa) come posso farmi capire la sensazione? Facciamo così: prova a mettere la pressione delle gomme anteriori a 0,5 invece di 2,1 e porta la macchina e capirai la sensazioneche provo(naturalmente è un esempio). Credo proprio che sia la scatola dello sterzo(info:ho dovuto vendere una macchina in passato per lo stesso problema)
io da nuovo possessore di 135 posso garantirti che lo sterzo pare molto duro anche a me... ho si e no 200km... se poi mi dici che il motore si sblocca dopo i 5000 ben venga, è già mostruosa così...
si il motore si slega dopo i 10000 km più o meno... accompagnato da un calo dei consumi.. Per lo sterzo non saprei dire, è più duro in effetti della media delle altre auto, ma a me piace molto!